Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...nna_56924.html

In pratica utilizzando la fotocamera del dispositivo è possibile digitalizzare qualsiasi disegno, aggiungendo poi all'interno dell'app la terza dimensione, semplicemente utilizzando uno slider per decidere lo spessore dell'oggetto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 12:56   #2
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
azz!
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 13:16   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
tu pensa che contenti quelli che si sono fatti il gulo con qualche master di modellazione o ore ed ore a fare design, pensando che la stampa 3D avrebbe dato loro maggiori situazioni d'impiego che non fossero dottorati universitari o game design / animazioni per film.

disoccupati
^_^

Adoro il futuro della razza umana. Ha prospettive così vivibili...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 13:47   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Beh, dai, non esageriamo. Fare una estrusione del genere è roba veramente elementare.
Creare veramente disegni 3D è molto più complesso. Io ho discrete capacità 2D (intendo vettoriale) ma in 3D mi serve un tempo di almeno un ordine di grandezza superiore al 2D, per fare le cose per bene.
Senza contare poi la stampa, che è tutt'altra cosa: puoi fare un bellissimo disegno 3D, ma stamparlo richiede accortezze ben specifiche per avere un buon risultato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 13:49   #5
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Beh, dai, non esageriamo. Fare una estrusione del genere è roba veramente elementare.
Creare veramente disegni 3D è molto più complesso. Io ho discrete capacità 2D (intendo vettoriale) ma in 3D mi serve un tempo di almeno un ordine di grandezza superiore al 2D, per fare le cose per bene.
Senza contare poi la stampa, che è tutt'altra cosa: puoi fare un bellissimo disegno 3D, ma stamparlo richiede accortezze ben specifiche per avere un buon risultato.

By(t)e
si ma con questo dimezzeresti il tempo, basta fare un disegno per ogni lato(se complesso...e bon
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:14   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mettiamola così: se devo disegnare un componente meccanico che lavora con tolleranze di centesimi di millimetro forse è meglio farlo al CAD, se voglio disegnare fricchettate questo sistema è alquanto carino.
Mi pare di capire che non è possibile disegnare una sfera.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-04-2015 alle 14:16.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:27   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
si ma con questo dimezzeresti il tempo, basta fare un disegno per ogni lato(se complesso...e bon
no, non è così semplice. Prova qualche software anche semplice di disegno 3D e ti renderai conto.
Poi oh, se vuoi fare un disegnino estruso su un lato, anche con metodi tradizionale è una roba veloce: che poi con questo software ci metti meno tempo, ok. Ma di sicuro non cambia la vita.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:31   #8
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Esistono tre approcci grafici:
1) disegno su carta che fino ad ora non diventava mai cad 3D
2) approccio misto: come disegnare su carta ma con tavola grafica (da quante centinaia/migliaia di euro?!) con alcune funzioni stile cad
3) approccio puramente CAD diviso in vettoriale e sculpt.

Il problema è che quello indicato dall'articolo è l'albore della semplificazione estrema del disegno cad che se da un lato fa la felicità delle aziende di stampa 3D che fino ad ora hanno visto scarso interesse per varie problematiche (alto costo delle cartucce, limiti dimensionali, etc...) fra cui la noia che spinge l'utente comune a non avvicinarsi al mondo CAD e di conseguenza a stampare in 3D, dall'altro sminuisce chi invece ha superato la noia ed ha acquisito le competenze professionali per eseguire il lavoro.
E' il caso dei fotografi, per cui è diventato così facile farsi le fotografie in casa che oramai i fotografi professionisti arrancano con premi e concorsi di fotografia artistica, ma hanno perso tutto il settore commercial ("commercialà" Renzi school).

La specializzazione con cui la società ha creato nuove professioni tende con l'efficientamento dei sistemi produttivi alla differenziazione di pochi singoli casi che permangono per qualità, ed una grande quantità che tende alla svalutazione da lavoro retribuito ad hobby a cui tutti si possono approcciare, con qualità inferiore. Nell'hobby si passa dalla produzione per terzi retribuita alla produzione self per se stessi e basta, poichè chiunque può farselo in casa.

Per capirsi esistono lavori che sporcano o puzzano, lavori che richiedono competenze (che però abbiamo visto possono essere resi più efficienti), lavori che sono noiosi (superabili con gli automatismi), lavori per mancanza di tempo (da lasciar fare ad altri), ...
Queste innovazioni non creano nuovi posti di lavoro, ma modificano gli equilibri in situazioni attualmente in un'altra configurazione di equilibrio.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:38   #9
izzyfor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 61
Non capisco come mai tutti pensino che questo giocattolo posso anche solo minimamente intaccare la professione del disegnatore-progettista 3d. Quello che ho visto io, è solo una app che scannerizza un disegno, lo converte tipo in vettoriale, poi lo estrude. Niente che non si possa fare già adesso con altri programmi (free). Ma che non viene fatto a livello professionale semplicemente perché quello che puoi ottenere con questo sistema è una figura piana estrusa, con una precisione tra il ridicolo e il patetico, e una possibilità di post elaborazione e modifica del modello praticamente inesistente.
Inoltre, per imparare le basi 2d necessarie per creare quei disegni su un qualsiasi programma 3d e poi estrudere, ci riesce anche una scimmia.
Inoltre, ci si mette di meno a fare quei disegni con un programma 3d (tanto stiamo parlando di disegni 2d poi estrusi...) che a farli a mano, fare la scan, e bla bla bla. Senza contare che una volta creato il modello, ci metti niente a modificarlo. Se invece lo disegni a mano, per cambiare qualcosa prendi e butti via tutto.
Un bel giocattolo, esercizio di stile, forse utile per fare portachiavi e altra paccottiglia, ma solo per "designers" troppo pigri per imparare ad usare un programma 3d. La solita idea WOW che dopo 5 secondi dici "ok, ma a che serve?".
izzyfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:20   #10
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da izzyfor Guarda i messaggi
Quello che ho visto io, è solo una app che scannerizza un disegno, lo converte tipo in vettoriale, poi lo estrude.
quoto tutto, se non vengono applicate altre funzionalità tipo rastrematura, operazioni booleane tra oggetti e erstrusione lungo una direzione è abbastanza inutile.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 16:11   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
in effetti nessuno ha ancora parlato di dare l'assalto al design meccanico con programmi come 123d Design, quanto piuttosto alla creazione di personaggi 3D con un approccio stile thinker play che però parte dal disegno su carta, rispolverando tecniche dei vecchi designer. Da notare come prima detto che già esistono sistemi misti che su tavola grafica permettono di far disegnare a mano libera con i tool tipici del disegno su computer.

Comunque anche studi di Oxford accertano che la quarta rivoluzione industriale farà licenziare circa il 47% degli attuali lavoratori, riducendo alla metà le potenziali posizioni di lavoro, pur considerando il rinnovo di posti di lavoro che certi nuovi settori inizialmente sembrano generare.
Porsi qualche dubbio per come affrontare il futuro è assolutamente normale, visto che per 35 anni ci riguarda... poi possiamo pure pensionarci in pace. Amen.
^_^''

Ultima modifica di TheQ. : 24-04-2015 alle 16:24.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1