|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 29
|
Raffreddamento notebook
Ho appena preso un hp 15-R212NL (15.6) che a quanto pare sputa caldo di lato... Vorrei un qualcosa per raffreddarlo non ad aspirazione ma che soffia quindi (credo)... Consideranno che mi serve subito e qua vicino ho la grande distribuzione (eur*ncis) pensavo ad un trust GXT 220 o 277 o xstream... Idee?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
|
Scusa ma che problema ha il pc? Perchè deve sputare caldo,vuol dire che la dissipazione funziona.
Il I5-5200 lavora fino a temperature di 105° prima di andare il throttle,a che temperature stai? Se non vuoi sentire la ventola sempre accesa,puoi impostare la funzione apposita dal bios.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
|
Installa coretemp e dicci a che temperature sta in idle e sotto carico.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 29
|
Quote:
Comunque Mi sono dotato di PayPal, se avete qualcosa si amazon sotto i 30€ di robusto consigliate pure! Stasera o domattina visto che non ho trovato nessun sostegno provo senza con coretemp |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 29
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
|
Come vedi ti riporta che il massimo consentito è 105° prima di tagliare le frequenze e andare in protezione,sei arrivato ad una media di 90° sotto carico,che per quel pc è "quasi" normale.Dico quasi perchè non so per quanto tempo hai tenuto quel carico.
Il fatto che scaldi dalla parte del processore e dove espelle l'aria,è assolutamente normale. Se vuoi mettere una base ventilata,credo che tu abbia solo l'imbarazzo della scelta,a prescindere dalla marca,certo che adesso che arriva il caldo male non fa. Comunque puoi disattivare il turbo per tenerlo un pò più fresco,andando in pannello di controllo>gestione risparmio energia>risparmio energetico processore>criteri raffreddamento passivi e potenza massima 99%.La differenza di prestazioni non è eclatante.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Non sono un esperto in materia ma 92 gradi per un ulv mi sembra un'esagerazione
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
|
Quote:
La cosa fondamentale non è sapere a quanti gradi arriva,ma per quanto tempo tiene quei gradi,visto che già a 50 dovrebbe accendersi la ventola al 100% dei giri.Certo che se fai un benchmark specifico che stressa le cpu,puoi arrivare anche a 105°,ma nell'uso quotidiano non ci arrivi mai. Da quello che ha postato l'opener sappiamo poco o niente,solo un picco di 92° registrato da coretemp. Se vuoi strafare,prendi la Advance per dell 16".
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Si infatti non sono un esperto in queste cose.
Comunque se ha fatta andare un bench ci sta e sono d'accordo. Francamente ero convinto lo avesse fatto in uso quotidiano
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.




















