Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2015, 12:39   #1
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Cosa installare su un laptop vecchiotto?

Ciao a tutti, di solito è mia abitudine autoapprendere ma non ho tempo di farmi una cultura anche su Linux quindi faccio il pigro e chiedo a voi, perdonatemi!
Ho un laptop con un Pentium M su cui ho improvvidamente installato W7 e arranca da paura. Invece di rimettergli XP pensavo a Linux.
L'utilizzo principale è come terminale per un backend web based, quindi mi basta avere un browser veloce.

Cosa mi consigliate di installare? Pensavo a Chromium ma poi tra pregi e difetti mi sono perso.

Non mi importa avere l'ultima build ma una cosa minimal che installo via usb e non ci penso più.

Suggerimenti, magari con link? Grazie!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:21   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Processore? Ram?
Cmq come minimal potresti andare su CentOS o Debian. Se vuoi qualcosa di più moderno Fedora o Ubuntu con DE leggeri.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:32   #3
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Grazie CielitoLindux, il processore è un Pentium M, la ram credo 1gb. La baracca è un Fujitsu Amilo m6453g.

Ho provato adesso a installare Debian ma non sono riuscito a completare l'installazione di base, non so perché...

Ora sto scaricando Xubuntu che però mi pare di capire sia più pesante.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:39   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Pentium M ok ma da quanto? Anche io ho un fujitsu modello M ma è un pentium 4 da 3.2 GH con 3 GB di Ram.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 18:21   #5
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Sono riuscito a trovare le caratteristiche:

CPU: Intel Pentium-M 735A, 1.70GHz
RAM: 1GB (2x 512MB)

Ora ho provato con Xubuntu e stranamente neppure mi fa il boot da USB. Boh.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 18:23   #6
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Prova Fedora (magari non l'ultima, che credo funzioni solo con pc a 64 bit, ma una F20 potrebbe andare) con LXDE o FXCE. Oppure Manjaro. A scendere siamo sempre in tempo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 18:28   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Anche la 21 è disponibile per pc a 32 bit Fedora32bit
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 18:29   #8
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Ok, sto scaricando la iso 32 bit di lxde, due minuti e la provo!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 19:50   #9
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Azz, mi sa che è successo un casino.

Neppure questa funziona, secondo me per qualche motivo si sono disabilitate le porte USB a causa della installazione fallita di Debian.

Che palle!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 10:06   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Cioè cosa succede? Non ti legge l'usb per niente o ti da qualche errore? E non leggendo l'usb cosa si avvia?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 11:36   #11
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Non si avvia una favazza e senza messaggi di errore.

Praticamente carica il bios e poi schermo nero e cursore lampeggiante, sia che imposti da bios il boot da HD (che ormai è formattato causa Debian) sia che ci metta l'USB, che neppure legge.
A questo punto ho persino paura che neppure mettendoci un CD bootable lo legga.

Sembra "isolato" dal mondo.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 12:07   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Prova col cd...
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 12:15   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Cmq proverei anche una distro leggera, ad esempio slitaz.distro leggere
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 13:00   #14
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Da CD è partito con una installazione minima di ubuntu. Ora mi trovo di fronte ad un prompt di testo tilde$, alla faccia del "non voglio mettermi a imparare"...
Mi sento tornato ai tempi del DOS!
:-)
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 13:01   #15
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Con alt-F7 non parte nessuna GUI. Povero me...
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 14:30   #16
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Ok, ho dovuto installare la GUI da prompt e ora sembra funzionare, sebbene sia lentissimo.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v