|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ing_56530.html
In un keynote al GTC, Google ha spiegato come negli ultimi anni ha costruito sistemi informatici su grande scala per il training di reti neurali e come ha poi applicato questi sistemi per risolvere una varietà di problemi informatici che riguardano la vita quotidiana di ognuno di noi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
scusatemi, ma anche io sono in grado di fare un gioco infinito (quindi che rigenera la pallina infinite volte) e lascaire che ci sia il piattino che si muova in modo random e che i mattoni esplosi non si rigenerino.
Con questo voglio dire, che nelle due immagini, la "pallina" batte 1 volta sul piattino e 1 volta và a vuoto, quindi che sia andata in alto e abbia fatto "strage di mattoncini" potrebbe essere pure botta di culo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
Quote:
![]() Ultima modifica di beppe90 : 20-03-2015 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Artificial_neural_network 2) Nell'articolo si parlava (senza troppa chiarezza) dell'applicazione su larghissima scala di queste (vecchie) metodologie. 3) I droni non hanno di certo come unica applicazione la guerra: http://en.wikipedia.org/wiki/Unmanned_aerial_vehicle
__________________
Baci e abbracci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
Quote:
Tornando invece al mio discorso è che "insegnare" ad una macchina a giocare a tetris, scacchi, pong o Breakout sono "bravi tutti" il problema è evitare gli script (che siano hardcoded o meno) cosa che al giorno d'oggi non puoi fare. http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/6600965.stm Codice:
if(mattoncino_colpito) { precisione_movimento++; } muoviti(precisione_movimento); |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
Quote:
Ultima modifica di palleggiatore : 20-03-2015 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Le reti neurali estendono le possibilita' di tali compiti. L'autocoscienza e' un'altra cosa. L'intelligenza artificiale un'altra ancora.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
|
Quote:
__________________
Baci e abbracci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
|
L'esempio del 740 è fantastico...per quello serve una rete demenziale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Modena
Messaggi: 143
|
7e40 ...non ricordatemelo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Per quanto concerne l'autocoscienza, ne vedo sempre meno in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Ovviamente AI che imparano a giocare ai giochini del menga non importano a nessuno, ma nella vita reale la cosa che blocca le macchine è proprio questo, non sono flessibili, ogni variazione dell'ambiente DEVE essere stata prevista dai programmatori e DEVE esserci scritto che fare per filo e per segno nel programma che anima la macchina. Se bastasse ad esempio dirgli "guarda, le regole sono queste, l'obiettivo è quello, lavora!" come si fa con un essere umano normale, sarebbe molto più comodo non credi? Quote:
Finchè non abbiamo delle AI decenti almeno. Quote:
Non ha mostrato nessuna abilità di risoluzione problemi particolarmente avanzata, seguiva solo un programma prestabilito e parlava al livello di un chatbot moderno (che AI non è). Quote:
Praticamente tutte le macchine che agiscono nel mondo reale con un livello di intelligenza di un topo o superiore (quindi solo cose in ambito di ricerca al momento) devono essere "autocoscienti" nel senso che sono a conoscenza di come sono fatte e come possono muoversi, e usano questa conoscenza per elaborare strategie di movimento efficaci nel loro mondo virtuale prima di muoversi veramente. Ad esempio questo robot che vedendosi dei video di youtube e pensandoci su ha imparato a "cucinare" (roba che farebbe un bambino di 6 anni, non lo mandano a Masterchef) http://spectrum.ieee.org/automaton/r...youtube-videos
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 08:01. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il video, beh l'autoapprendimento nei computer è una cosa vecchia, ricordo perfettamente una vecchia scacchiera elettronica con cui giocavo nel 1992 o giù di lì, che apprendeva durante il gioco. In fondo da allora non hanno fatto progressi stratosferici mi pare. E comunque sono d'accordo che nessuna tecnologia è in grado di sostituire un buon cervello. Il problema è che questi ultimi sono in via di estinzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Una AI mira a sostituire un cervello nell'attività decisionale, quindi un buon cervello. Quote:
![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 13:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.