Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2015, 18:40   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Baia, Campi Flegrei

Ciao,
queste foto le ho scattate stamane dal Castello di Baia, nei Campi Flegrei.
Nikon D3200, 18-105mm

1.



2.



3.



4.



5.



Critiche ben gradite
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 13:21   #2
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Ciao Tony, sulle foto volevo darti solo due piccoli suggerimenti compositivi. Non sono un paesaggista quindi non posso esprimermi sui panorami. Volevo solo soffermarmi sulla nr. 2 e la nr. 5: nel primo caso, io avrei cercato di scattare inquadrando tutto l'arco in modo tale da incorniciare il resto. Magari la scelta è stata dettata da altre esigenze (per es. la presenza di un cestino della spazzatura) ma con il taglio del lato dx purtroppo lo scatto rende molto meno a mio avviso.

Per quanto riguarda la 5, alle creature viventi più piccole (animali, bambini, etc.) cerca sempre di scattare con l'occhio / volto del soggetto in linea con il tuo obiettivo, soprattutto se si tratta di scatti ravvicinati e dove la creatura è il soggetto principale e non di contorno.
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 08:35   #3
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Rebel Yell Guarda i messaggi
Ciao Tony, sulle foto volevo darti solo due piccoli suggerimenti compositivi. Non sono un paesaggista quindi non posso esprimermi sui panorami. Volevo solo soffermarmi sulla nr. 2 e la nr. 5: nel primo caso, io avrei cercato di scattare inquadrando tutto l'arco in modo tale da incorniciare il resto. Magari la scelta è stata dettata da altre esigenze (per es. la presenza di un cestino della spazzatura) ma con il taglio del lato dx purtroppo lo scatto rende molto meno a mio avviso.

Per quanto riguarda la 5, alle creature viventi più piccole (animali, bambini, etc.) cerca sempre di scattare con l'occhio / volto del soggetto in linea con il tuo obiettivo, soprattutto se si tratta di scatti ravvicinati e dove la creatura è il soggetto principale e non di contorno.
Grazie per i consigli! effettivamente il campo visivo della 2 poteva essere ampliato in modo da "decentrare" il soggetto. Per la 5 metterò in pratica il tuo consiglio.
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 09:05   #4
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
Grazie per i consigli! effettivamente il campo visivo della 2 poteva essere ampliato in modo da "decentrare" il soggetto. Per la 5 metterò in pratica il tuo consiglio.
che poi era la nr. 3 (ci ho fatto caso solo ora ).

Per la 5 "l'occhio in camera" serve più che altro a catalizzare immediatamente lo sguardo di chi osserva la foto... perché fa sentire "osservati" dall'immagine e non osservatori. Non è una vera e propria regola, ma in composizioni dove ci sono altri elementi serve appunto a distinguere il soggetto principale da quelli di contorno.

Per i bambini, invece, spesso vedo foto fatte dall'alto... cioè da adulti in piedi, e sebbene in alcuni casi possa aggiungere un effetto particolare (immagina un gruppetto di bambini che insegue una palla) in altri casi (ritrattistica, ritratti ambientati) crea spiacevoli effetti di "nanismo" (non so come altro descrivere la cosa).
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 13:22   #5
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Rebel Yell Guarda i messaggi
che poi era la nr. 3 (ci ho fatto caso solo ora ).

Per la 5 "l'occhio in camera" serve più che altro a catalizzare immediatamente lo sguardo di chi osserva la foto... perché fa sentire "osservati" dall'immagine e non osservatori. Non è una vera e propria regola, ma in composizioni dove ci sono altri elementi serve appunto a distinguere il soggetto principale da quelli di contorno.

Per i bambini, invece, spesso vedo foto fatte dall'alto... cioè da adulti in piedi, e sebbene in alcuni casi possa aggiungere un effetto particolare (immagina un gruppetto di bambini che insegue una palla) in altri casi (ritrattistica, ritratti ambientati) crea spiacevoli effetti di "nanismo" (non so come altro descrivere la cosa).
ahahah .. la 3 allora! infatti alla 2 cercavo di capire la tua critica...e alla fine pensavo che l'isolotto era troppo al centro .. per la 3 quindi..sono d'accordo con te! non ricordo bene perchè non ho preso anche la "colonna" di destra dell'arco
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 15:09   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Di tutte dico la 1.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v