Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2002, 08:54   #1
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
Make, ports e .tgz

Allora, rieccomi con un nuovo quesito (sicuramente stupido per chi conosce Unix Linux, ma non per me ).
Il comando make install.
Allora per installare un pacchetto prima lo cerco nei ports e poi do il:
"/cd /usr/ports/qualche/programma.tgz && make install".
Però, per installare il pacchetto FreeBSD si va a collegare a un ftp e comincia a fare il download...ma cavolo io ho 4 CD, vorrei che le applicazioni le andasse a prendere da lì no dalla rete.
Vi chiedo perciò: è possibile usare il make install come su illustrato e dire in qualche modo a BSD di andare a prendere i pacchetti dal CD invece che dalla rete? (non è che mi piaccia molto usare pkg_add a dir la verità, e non controlla neanche le dipendenze, make install invece lo fa vero?).
Ancora sui file .tgz.
Non ho capito se devono essere scompattati o cosa, potreste darmi una mano a comprenderli meglio?
Bhè, sperando nelle vostre risposte vi saluto e ringrazio.
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 12:29   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per il ports...
Sinceramente non ho mai installato FreeBSD a casa, ma credo che l'unico modo per far sì che il make non vada a scaricare il pacchetto sia di mettergli l'archivio in una qualche directory...
Ma sei sicuro che il pacchetto (che poi molte volte non sono pacchetti standard, ma per la maggior parte utility) che vuoi installare sia presente sul CD ?

Per i .tgz sono file prima uniti in unico file con il tar e poi compressi con il gzip... Sono in pratica equivalenti ai file .tar.gz

Un modo per estrarli è usare il solo tar in questo modo :

tar -xzvf nomeDelFile.tgz
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 20:21   #3
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
Grazie per la risposta cionci!
Scusami se approfitto della tua disponibilità (qui come nella sezione Programmazione d'altronde ), ma vorrei chiederti questo: per quanto riguarda i pacchetti presenti sul cd li ho copiati in una directory dell'hd, e poi li ho estratti proprio col comando "tar -xzvf nomefile.tgz".
Il problema è che, dai tutorial che ho trovato in rete sia in italiano che in inglese, si dice che una volta eseguita l'operazione suddetta si viene a creare una directory con il nome del pacchetto decompresso e all'interno di questa dando il comando "./configure"
e in seguito il "make && make install" il pacchetto dovrebbe installarsi.
Ecco, il mio problema è che non c'è alcuna directory col nome del pacchetto decompresso e anche "./configure" non è presente laddove tutti gli altri file sono stati decompressi. Ti chiedo aiuto (mi rivolgo a te per la disponibilità dimostrata, ma anche a qualcun'altro che sappia) perchè non so davvero che fare così purtroppo.
Grazie ancora per l'attenzione, ciao!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 09:50   #4
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
Up!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 10:24   #5
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Non ho usato nemmeno io FreeBSD, ma non puoi specificare un file contenuto in uno dei CD?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 14:11   #6
Kanop
Senior Member
 
L'Avatar di Kanop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
Certo.
Mettiamo che io voglia installare xpdf-0.92.tgz presente nel cd.
Allora una volta copiato per esempio in /root per prima cosa lo estraggo dando il comando tar -xzvf xpdf-0.92.tgz.
Una volta estratti i file però a parte che non viene creata alcuna cartella con il nome del file compresso senza suffisso, ma dando il comanod ./configure (la directory è la stessa dove ha estratto i file) mi ritorna "Command not found".
Ora senza questo comando non mi vien creato il makefile rendendomi impossibile installare il programa.
Non ho idea del perchè non mi funzioni questo procedimento.
Grazie ancora per l'attenzione.
Ciao!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza".
Kanop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 14:20   #7
OsMoSiS
Member
 
L'Avatar di OsMoSiS
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Kanop
[b]Una volta estratti i file però a parte che non viene creata alcuna cartella con il nome del file compresso senza suffisso,
Cerca la cartella in cui ha estratto i file e da li dentro lanci ./configure Sei sicuro che non ci sia la dir /root/xpdf-0.92 ?
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia
OsMoSiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 21:46   #8
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Kanop
[b]Certo.
Mettiamo che io voglia installare xpdf-0.92.tgz presente nel cd.
Allora una volta copiato per esempio in /root per prima cosa lo estraggo dando il comando tar -xzvf
Una volta estratti i file però a parte che non viene creata alcuna cartella con il nome del file compresso senza suffisso, ma dando il comanod ./configure (la directory è la stessa dove ha estratto i file) mi ritorna "Command not found".
Ora senza questo comando non mi vien creato il makefile rendendomi impossibile installare il programa.
Non ho idea del perchè non mi funzioni questo procedimento.
Grazie ancora per l'attenzione.
Ciao!

Attento ! "packages" e "ports" sono due cose diverse ( in FreeBSD perlomeno ).
I primi sono pacchetti binari precompilati ( tipo gli .RPM di RedHat Linux ), mentre i 'ports' sono una collezione di patch/fix/tools per installare i programmi direttamente dai sorgenti ( e farsi eventualmente i package ).
Nel tuo caso xpdf-0.92.tgz dovrebbe essere un 'package', non devi quindi compilarlo ! Il comando per installarlo dovrebbe essere qualcosa tipo "pkg_add -i xpdf-0.92.tgz" ( forse il -i non ci va , controlla ), senza scompattare l'archivio.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v