Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_55900.html

I ragazzi di Slow Mo Guys hanno puntato la loro videocamera da 10.000 fps sul gruppo specchio-otturatore di una reflex in fase di scatto. Ecco il risultato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:35   #2
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
Che figata! Insegna molto!
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:50   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Interessante! Noto che c'è parecchio ritardo da quando si chiude lo specchio a quando si apre la tendina, come reattività c'è ancora un buon margine di miglioramento.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:06   #4
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Il passaggio della tendina da 1/8000 di sec. è veramente incredibile.
Bestiale!
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 16:25   #5
Paolo_D
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Velocità della tendina

Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Il passaggio della tendina da 1/8000 di sec. è veramente incredibile.
Bestiale!
La velocità delle tendine è sempre uguale in tutti gli scatti, e corrisponde al tempo di sincronizzazione del flash della macchina (in questo caso, 1/250 di secondo).
Il valore di 1/8.000 di secondo è invece il tempo di permanenza della luce sul sensore, e viene ottenuto variando il tempo che trascorre tra la partenza della prima tendina e la partenza della seconda tendina, che, ripeto, viaggiano entrambe sempre a 1/250 di sec.
O sbaglio?
Paolo_D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 01:02   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Interessante, da non fotografo, non conoscevo le dinamiche di scatto di una dslr... inoltre ancora più interessanti le conseguenze di questa meccanica, ovvero il momento storico differente tra la parte alta e bassa dell'immagine, oltre a spiegare alcuni artefatti come le immagini in movimento, crea un effetto quasi paranormale nel caso del tappo di spumante, dove si vede l'ombra dello spumante già sulla maglia mentre il tappo è ancora al suo posto
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 10:26   #7
Hauser
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 147
...

@ Paolo_D
Esatto, non ti sbagli; la velocità delle tendine è sempre la stessa; il 250 è il tempo di massima rapidità in cui la II tendina parte quando la I ha raggiunto il fondocorsa lasciando "scoperto" il sensore, ed è per questo che è anche il tempo di synchroflash. Salendo con la rapidità, il sensore rimane esposto da "lame di luce" di superficie inversamente proporzionale al tempo di otturazione.
Hauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1