|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
|
costituzione e comunicazione reti casalinghe
Salve a tutti,
io ho i dispositivi di seguito elencati: 1 HAG e connessione Fastweb (con classe di inidirizzi 10.78.65.xxx) 1 SWITCH NETGEAR PROSAFE GS108 1 NAS NETGEAR 1 ROUTER NETGEAR WNDR4500V2 1 Notebook 1 XBOX360 1 SMARTPHONE LG 1 TV con scheda di rete 1 PC DESKTOP 1 NETBOOK (che uso come muletto) In una stanza diversa da dove ho l’HAG vorrei fare una LAN col router cui collegare (sia in wifi che ethernet) i seguenti dispositivi 1 ROUTER NETGEAR WNDR4500V2 1 Notebook 1 XBOX360 1 SMARTPHONE LG 1 TV con scheda di rete Nella stanza dove è locato l’hag invece si trovano gli altri dispositivi: 1 SWITCH NETGEAR PROSAFE GS108 1 NAS NETGEAR 1 PC DESKTOP 1 NETBOOK (che uso come muletto) Vorrei che il NAS, pur trovandosi in questa stanza, facesse parte della LAN sopra descritta (1 ROUTER NETGEAR WNDR4500V2). Vorrei che il PC DESKTOP fosse connesso direttamente all’hag e potesse interfacciarsi all’occorrenza con il NAS. Vorrei che il NETBOOK (MULETTO) fosse connesso direttamente all’HAG senza far parte di alcuna rete. Avevo pensato di fare così: 1. Collegare all’HAG i seguenti dispositivi: NETBOOK – PC DESKTOP - SWITCH NETGEAR PROSAFE GS108 2. Collegare allo SWITCH il NAS 3. Collegare allo SWITCH il ROUTER NETGEAR WNDR4500V2 (locato in una stanza differente) 4. Collegare al ROUTER i dispositivi: 1 Notebook - 1 XBOX360 - 1 SMARTPHONE LG - 1 TV con scheda di rete Per ora riscontro problemi nel punto 2. Ovvero se collego il NAS direttamente allo switch gli viene assegnato un ip direttamente da Fastweb che non mi consente di vederlo all’interno della LAN (e non ci si può interfacciare nessun software di gestione perché tutti installati in pc che non comunicano con lui). Ho collegato allora il NAS a al ROUTER e gli ho assegnato un ip manualmente (192.168.1.x), proprio della LAN in cui voglio condividerlo, e l’ho successivamente ricollegato allo SWITCH: Il NAS ha memorizzato l’IP che gli ho assegnato (lo vedo dal suo display) ma continua a non essere accessibile. Sono alle prime armi e non so bene cosa fare, qualcuno può aiutarmi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
1) sposti il router nell'altra stanza, ci attacchi tutto e vivi tranquillo
2) attacchi qualcosa sull'hag e qualcosaltro sul router e le due reti non si vedono Ultima modifica di pigi2pigi : 06-01-2015 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
|
grazie.
ma non c'è proprio modo di tenere il router in un'altra stanza e mantenere i dispositivi in comunicazione fra loro? in fin dei conti è tutto cablato, sarà un problema di configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Puoi provare a fare una prova, sul PC DESKTOP prova a dare il comando da cmd con diritti amministrativi
route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 10.78.65.x if numero-interfaccia dove: 10.78.65.x indirizzo wan del netgear numero-interfaccia ricavato dal comando route print Elenco interfacce e vedi se il PC DESKTOP si pinga con il Notebook e viceversa (sul netgear qualunque firewall deve essere disabilitato) Ultima modifica di pigi2pigi : 06-01-2015 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.