Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 13:49   #1
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
Riavvio anomalo sistema, Gigabyte Z97X UD5H

Ciao ragazzi, posto qui l'argomento perchè nemmeno io sono in grado di focalizzare chiaramente il problema. Ho assemblato un pc con la suddetta scheda madre, intel core i7 4790k, 2* 8GB RAM KingSton HyperX e HDD Seagate Barracuda.

Ho seri problemi di stabilità. All'inizio avevo montato il dissipatore a liquido H60 della Corsair e appena avviato prime 95 le temperature sono schizzate da 30 a 80 gradi e nel giro di un secondo scarso si riavvia (ANCHE COL TEST INDICE PRESTAZIONI WINDOWS). Ho smontato il dissipatore rimesso la pasta termica ma è cambiato poco e alla fine ho montato l'originale intel. Le temperature andando su internet con un pò di musica (tipo adesso) non superano i 40° il che mi pare normale. Quando avvio il test di windows lavora per un pò (grafica aero ecc) fino a che non va sotto carico il processore e la temperatura sale (segna valori-limite sui 75°) e si riavvia di nuovo. Non riesco a trovare un crash report, qualcosa che possa dirmi cosa sta succedendo da qualche parte?

PS: Alimentatore Thermaltake Berlin 630 W
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Se la temperatura del processore aumenta troppo significa che esiste qualche problema che riguarda il processore .
Nella maggior parte dei casi e il dissipatore che e montato male , controlla che sia ben agganciato . In caso smonta la scheda madre dal case e controlla che il dissipatore sia fissato con i gancetti anche sotto la scheda madre .
Controlla anche i settaggi del processore nel bios , se per esempio il processore e settato male con maltiplicatore sbagliato o overcloccato , potrebbe scaldare troppo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:35   #3
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
la cpu è settata a valori di default, ho montato tutto come si deve (si sente anche fisicamente che si scalda l'acqua del circuito)

la mia domanda era, posso trovare da qualche parte in windows un log di errore sul riavvio del sistema? almeno per essere sicuro che sia un problema di cpu (difettata???) anche col dissipatore originale mi si riavvia facendo lo stupido test di windows..
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:47   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Dovresti controllare in "visualizzatore eventi" di Windows se all' orario dei blocchi compare qualche errore .
Tutti gli errori di Windows infatti vengono registrati su "visualizzatore eventi " .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 18:33   #5
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Domanda forse idiota e forse banale: l'hai aggiornato il firmware della scheda madre?
Te lo dico perché anche io ho la stessa mobo e una CPU simile (una 4690k) e so che il firmware preinstallato (la versione F6) non ha i settaggi giusti per i devil's canyon, e che quindi in quel caso potresti avere la CPU in overvolting (e quindi facilmente surriscaldabile).
Se serve l'ultimo bios ufficiale è la versione F8, mentre sui forum di tweaktown c'è anche la versione F9 beta (ma per i settaggi giusti dei devil's canyon basta anche la F7).

Ultima modifica di Thalon : 07-12-2014 alle 18:37.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 21:21   #6
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Domanda forse idiota e forse banale: l'hai aggiornato il firmware della scheda madre?
Te lo dico perché anche io ho la stessa mobo e una CPU simile (una 4690k) e so che il firmware preinstallato (la versione F6) non ha i settaggi giusti per i devil's canyon, e che quindi in quel caso potresti avere la CPU in overvolting (e quindi facilmente surriscaldabile).
Se serve l'ultimo bios ufficiale è la versione F8, mentre sui forum di tweaktown c'è anche la versione F9 beta (ma per i settaggi giusti dei devil's canyon basta anche la F7).
Grande dopo controllo! Ma avevo guardato dal bios il voltaggio era corretto (sotto 1,3 volt MI PARE) ma comunque corretto --> DOMANDA: anche il voltaggio è dinamico insieme alle frequenze?
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 23:43   #7
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da asuslello Guarda i messaggi
Grande dopo controllo! Ma avevo guardato dal bios il voltaggio era corretto (sotto 1,3 volt MI PARE) ma comunque corretto --> DOMANDA: anche il voltaggio è dinamico insieme alle frequenze?
Anche il voltaggio è dinamico, sia al ribasso con la funzione EIST (quando cala con la frequenza in caso di inutilizzo), sia al rialzo con la funzione turbo tipica dei devil's canyon come i nostri (che sale fino ad un certo livello quando tutti i core delle CPU sono a pieno carico).
Non ho la certezza di ciò (e magari chiedo conferma ad altri in ascolto), ma leggevo che un 4790k di stock dovrebbe andare da 1 a 1.1V, e che comunque sotto 1.3V è sicuro (anche se bisogna spingerlo a 1.4V per farci overclock seri, ma serve chiaramente un buon raffreddamento perché così scalda).
Se può servire comunque ho controllato il Vcore del mio 4690k: è settato a 1.093V di default, almeno con il bios F9 beta (ma anche con l'ultimo ufficiale mi pare che fosse a quel livello), così facendo con un dissipatore a ventola (un noctua con ventola da 12) e la frequenza di default sta attorno ai 30 gradi se non lo sforzo.

Ultima modifica di Thalon : 07-12-2014 alle 23:48.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 11:20   #8
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Anche il voltaggio è dinamico, sia al ribasso con la funzione EIST (quando cala con la frequenza in caso di inutilizzo), sia al rialzo con la funzione turbo tipica dei devil's canyon come i nostri (che sale fino ad un certo livello quando tutti i core delle CPU sono a pieno carico).
Non ho la certezza di ciò (e magari chiedo conferma ad altri in ascolto), ma leggevo che un 4790k di stock dovrebbe andare da 1 a 1.1V, e che comunque sotto 1.3V è sicuro (anche se bisogna spingerlo a 1.4V per farci overclock seri, ma serve chiaramente un buon raffreddamento perché così scalda).
Se può servire comunque ho controllato il Vcore del mio 4690k: è settato a 1.093V di default, almeno con il bios F9 beta (ma anche con l'ultimo ufficiale mi pare che fosse a quel livello), così facendo con un dissipatore a ventola (un noctua con ventola da 12) e la frequenza di default sta attorno ai 30 gradi se non lo sforzo.
GRANDE!! Ora è tutto apposto!! temperature che si avvicinano ma non superano i 70° @ 100% di carico e 105W di assorbimento cpu OTTIMO!! Spero di non aver rovinato nulla.. ti ringrazio ancora!!
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 12:16   #9
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da asuslello Guarda i messaggi
GRANDE!! Ora è tutto apposto!! temperature che si avvicinano ma non superano i 70° @ 100% di carico e 105W di assorbimento cpu OTTIMO!! Spero di non aver rovinato nulla.. ti ringrazio ancora!!
Che aveva, firmware sbagliato?
A proposito, ti chiedo una cosa: guardavo la tua configurazione e l'occhio mi è caduto sul SSD che hai, per caso è un M.2 che hai montato nello slot accanto alla CPU, e magari lo usi come unità di boot? Chiedo perché ho intenzione di cambiare l'hard disk e vorrei proprio usare lo slot M.2, ma viste le incompatibilità che ho letto in giro non voglio rischiare di prendermi un pacco, quindi cerco persone con la mia stessa mobo che mi confermino incompatibilità degli SSD, così almeno non sbaglio a comprare...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v