Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2014, 22:40   #1
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
alimentatore per 2 anni

mi serve un ali al max per due anni poi rifaccio la config
un tmtk da 875 mi ha appena lasciato a piedi nonostante avesse recensioni da paura

leggo che consigliate tutta la serie europe di tmtk i vari berlin hamburg etc
ma non sono modulari e sinceramente sono un po' incazzato con la thermaltake

i psu calculator danno alla mia config un consumo tra i 350 e i 380
per stare comodo visto che ogni tanto gioco
vorrei stare almeno sopra i 430
realmente erogati o ditemi voi


non voglio spendere tanto max 50 / 55 euro
i tmtrk che consigliate sarebbero in linea ma erogano di gran lunga meno del dichiarato uno addirittura scende di 90watt

non so ditemi voi gentilmente
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 00:09   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
mi serve un ali al max per due anni poi rifaccio la config
un tmtk da 875 mi ha appena lasciato a piedi nonostante avesse recensioni da paura

leggo che consigliate tutta la serie europe di tmtk i vari berlin hamburg etc
ma non sono modulari e sinceramente sono un po' incazzato con la thermaltake

i psu calculator danno alla mia config un consumo tra i 350 e i 380
per stare comodo visto che ogni tanto gioco
vorrei stare almeno sopra i 430
realmente erogati o ditemi voi


non voglio spendere tanto max 50 / 55 euro
i tmtrk che consigliate sarebbero in linea ma erogano di gran lunga meno del dichiarato uno addirittura scende di 90watt

non so ditemi voi gentilmente

Andiamo per ordine.

Per TMTK 875 per caso intendi il Thermaltake Toughpower XT 875W ? Non conosco quell'unità non avendo mai avuto bisogno di tanta potenza ma qui di solito si consigliano altri Thermaltake come ad esempio la serie germanica o la serie "smart" (SP) che dovrebbe essere la vera "erede" della serie germanica originale. Il motivo per il quale consigliamo la serie germanica/sp è semplice. Non è la migliore, assolutamente, ma se vuoi stare sui 50€, è sicuramente il meglio che c'è sulla piazza. Con una cifra tra i 40 e i 50€ ti porti a casa unità prestanti e con una certificazione 80+. Tolti gli XFX ProSeries che pure hanno i loro problemi, in giro non c'è nulla di meglio. Dunque è il meglio che si può avere per quel budget. Ma lungi dall'affermare che sia il meglio assoluto. Con quella cifra cosa compri ? Un Corsair CX ?

Il fatto che un alimentatore riceva ottime recensioni non vuol dire che non possa rompersi, il fatto che ne riceva poche o scadenti non vuol dire che non possa comunque durare a lungo. Le variabili in gioco sono molteplici ed è per questo che gli alimentatori migliori hanno anche 5-7 anni di garanzia. Tutto può rompersi, sia il top che...il flop. La differenza è che se prendi un'unità scadente le possibilità che imploda nel breve periodo sono maggiori rispetto ad una di qualità, ma un caso non fa statistica. Io ne so qualcosa

Per me se un alimentatore relativamente economico usato su un PC per giocare, con carichi notevoli o comunque per diverse ore tutti i giorni, dura almeno 3-4 anni...non è un cattivo risultato. Certo, se spendo 150€ vorrei durasse almeno 4-5 anni, ma tutto dipende dall'utilizzo che ne fai.

Sulla seconda parte del tuo post, alzo bandiera bianca perché non ho capito nulla.

Ad ogni modo, specifica nel dettaglio la tua configurazione, in particolare processore, scheda video e numero di dischi installati così che qualcuno possa aiutarti meglio.

Una cosa è certa, con quel budget, il meglio che ti si possa consigliare è ancora il Thermaltake Berlin, c'è poco da indagare. Il Berlin 630 sulla 12v ha (o almeno dichiara) 45A, mica male per un alimentatore 80+ che, escluse eventuali spese di spedizione, costa circa 45€.

Ah nota, il Thermaltake che avevi tu era fabbricato da CWT, la serie germanica da Sirtec e la SP da HEC. Solo a scopo informativo, senza voler fare proselitismo

In ogni caso, qualsiasi negozio da 2 anni di garanzia, quindi...
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 25-11-2014 alle 00:13.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 00:24   #3
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Andiamo per ordine.

Per TMTK 875 per caso intendi il Thermaltake Toughpower XT 875W ? Non conosco quell'unità non avendo mai avuto bisogno di tanta potenza ma qui di solito si consigliano altri Thermaltake come ad esempio la serie germanica o la serie "smart" (SP) che dovrebbe essere la vera "erede" della serie germanica originale. Il motivo per il quale consigliamo la serie germanica/sp è semplice. Non è la migliore, assolutamente, ma se vuoi stare sui 50€, è sicuramente il meglio che c'è sulla piazza. Con una cifra tra i 40 e i 50€ ti porti a casa unità prestanti e con una certificazione 80+. Tolti gli XFX ProSeries che pure hanno i loro problemi, in giro non c'è nulla di meglio. Dunque è il meglio che si può avere per quel budget. Ma lungi dall'affermare che sia il meglio assoluto. Con quella cifra cosa compri ? Un Corsair CX ?

Il fatto che un alimentatore riceva ottime recensioni non vuol dire che non possa rompersi, il fatto che ne riceva poche o scadenti non vuol dire che non possa comunque durare a lungo. Le variabili in gioco sono molteplici ed è per questo che gli alimentatori migliori hanno anche 5-7 anni di garanzia. Tutto può rompersi, sia il top che...il flop. La differenza è che se prendi un'unità scadente le possibilità che imploda nel breve periodo sono maggiori rispetto ad una di qualità, ma un caso non fa statistica. Io ne so qualcosa

Per me se un alimentatore relativamente economico usato su un PC per giocare, con carichi notevoli o comunque per diverse ore tutti i giorni, dura almeno 3-4 anni...non è un cattivo risultato. Certo, se spendo 150€ vorrei durasse almeno 4-5 anni, ma tutto dipende dall'utilizzo che ne fai.

Sulla seconda parte del tuo post, alzo bandiera bianca perché non ho capito nulla.

Ad ogni modo, specifica nel dettaglio la tua configurazione, in particolare processore, scheda video e numero di dischi installati così che qualcuno possa aiutarti meglio.

Una cosa è certa, con quel budget, il meglio che ti si possa consigliare è ancora il Thermaltake Berlin, c'è poco da indagare. Il Berlin 630 sulla 12v ha (o almeno dichiara) 45A, mica male per un alimentatore 80+ che, escluse eventuali spese di spedizione, costa circa 45€.

Ah nota, il Thermaltake che avevi tu era fabbricato da CWT, la serie germanica da Sirtec e la SP da HEC. Solo a scopo informativo, senza voler fare proselitismo

In ogni caso, qualsiasi negozio da 2 anni di garanzia, quindi...

innanzitutto grazie

si la mia psu è esattamente quella
si ha fatto 4 anni ad un utilizzo pesante, ma su una config che consuma 380

No, non capisco cosa tu non capisca
nella seconda parte del post ho detto che i calcolatori on line per la potenza necessaria alla config, sia il calcolatore corsair che quello thermal mi danno un consumo della mia config tra i 350 e i 380...no seriamente che cos'è che non hai capito?


adesso se tu mi dici che è normale che un ali dopo 4 anni di utilizzo, pur essendo un silver da datasheets, pur essendo super-sovra-dosato rispetto alla config si rompa, io la prendo per buona eh, ma non sapevo ci fosse una scadenza così breve (non ricordo quanto lo pagai ma non pochissimo)

grazie sui costruttori non sapevo chi costruisse il mio e questo passaggio di fonte hw




inZomma tornando al punto tu mi dici che comunque il rapporto prezzo qualità di quella serie thermaltake è il top in questo momento?



edit: cmq la config se vuoi ricontrollare
ha 1 sata 7200
2 hd esterni da 7tb
i72600
gigabytez68x
2x4gb ddr3 1600
2 fan
gtx460
1 masterizz
dissi stock

Ultima modifica di eddievedder80 : 25-11-2014 alle 00:31.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 00:55   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
innanzitutto grazie

si la mia psu è esattamente quella
si ha fatto 4 anni ad un utilizzo pesante, ma su una config che consuma 380

No, non capisco cosa tu non capisca
nella seconda parte del post ho detto che i calcolatori on line per la potenza necessaria alla config, sia il calcolatore corsair che quello thermal mi danno un consumo della mia config tra i 350 e i 380...no seriamente che cos'è che non hai capito?


adesso se tu mi dici che è normale che un ali dopo 4 anni di utilizzo, pur essendo un silver da datasheets, pur essendo super-sovra-dosato rispetto alla config si rompa, io la prendo per buona eh, ma non sapevo ci fosse una scadenza così breve (non ricordo quanto lo pagai ma non pochissimo)

grazie sui costruttori non sapevo chi costruisse il mio e questo passaggio di fonte hw




inZomma tornando al punto tu mi dici che comunque il rapporto prezzo qualità di quella serie thermaltake è il top in questo momento?



edit: cmq la config se vuoi ricontrollare
ha 1 sata 7200
2 hd esterni da 7tb
i72600
gigabytez68x
2x4gb ddr3 1600
2 fan
gtx460
1 masterizz
dissi stock
Non avevo capito la parte sui 90w e, forse a causa dell'ora, non ho ricollegato il concetto di psu-calculator a quei siti che cercano di dirti cosa prendere...

Sorry.

Ri-andando per ordine...

Quattro anni pochi o tanti ? Dipende. Io di solito un alimentatore lo cambio quasi sempre prima, quindi difficile risponderti, in ogni caso non era un'unità difettosa di fabbrica altrimenti sarebbe saltata molto prima. I miei TX modulari si son rotti dopo 10 mesi uno e 3 mesi l'altro.

Per la potenza: lascia perdere quegli strumenti. Per carità, ce la mettono tutta, ma non sono affidabilissimi. In generale consigliano spesso più del dovuto perché, come al solito, andarci un po' larghi è meglio che starci dentro per poco. L'unico modo affidabile per sapere quanto consuma il tuo PC è collegare tra la presa di corrente e la spina dell'alimentatore un wattmetro



Monitora in tempo reale, così che tu possa sapere realmente in ogni momento il consumo. Non collegarlo a monte dell'eventuale multipresa, altrimenti monitorerà anche il monitor e altro non alimentato direttamente dall'alimentatore del PC.

Ti sorprenderà scoprire quanto consuma realmente il tuo PC, altro che 870w.

Ad ogni modo, a pieno carico, dubito fortemente che potrà superare i 350w, dunque unità spaventose non servono.

Tornando a noi, resta valido il consiglio di prima. Con 50€ prendi:
  • Thermaltake Berlin 630w (45A sulla 12v)
  • XFX ProSeries 550w (44A sulla 12v)

Da notare che lo XFX sfora leggermente quel budget e che molte unità sembrano essere affette da alcuni problemi che le rendono rumorose in maniera molesta. Non ho detto che tutte siano così, ma un certo numero di utenti ha riportato il problema ed è giusto saperlo.

Altro decente non mi viene in mente.

Solo una nota: non ho potuto provarli in prima persona ma anche i Thermaltake Smart prodotti da HEC dovrebbero essere validi e di fatto essere un rebrand dei vecchi modelli germanici. Nel caso volessi avventurarti per queste lande, sappi che i modelli da prendere in considerazione sono quelli della serie Smart NON modulare e precisamente:
  • SP-530P
  • SP-630P

Attenzione perché i modelli modulari oppure i modelli SP-550P, SP-650P sono CWT. Ignoro come siano, quindi preferisco non esprimermi.
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 25-11-2014 alle 01:00.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 07:42   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Per me non ha senso buttare 50€ nel water per una psu di passaggio e poi ne spendo altrettanto per un altra da battaglia...

La fai bene e una volta sola la spesa e la psu ti dura una vita (calamità permettendo...), cos'è anche le psu ora sono a co.co.co ?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 12:37   #6
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Non avevo capito la parte sui 90w e, forse a causa dell'ora, non ho ricollegato il concetto di psu-calculator a quei siti che cercano di dirti cosa prendere...

Sorry.

Ri-andando per ordine...

Quattro anni pochi o tanti ? Dipende. Io di solito un alimentatore lo cambio quasi sempre prima, quindi difficile risponderti, in ogni caso non era un'unità difettosa di fabbrica altrimenti sarebbe saltata molto prima. I miei TX modulari si son rotti dopo 10 mesi uno e 3 mesi l'altro.

Per la potenza: lascia perdere quegli strumenti. Per carità, ce la mettono tutta, ma non sono affidabilissimi. In generale consigliano spesso più del dovuto perché, come al solito, andarci un po' larghi è meglio che starci dentro per poco. L'unico modo affidabile per sapere quanto consuma il tuo PC è collegare tra la presa di corrente e la spina dell'alimentatore un wattmetro



Monitora in tempo reale, così che tu possa sapere realmente in ogni momento il consumo. Non collegarlo a monte dell'eventuale multipresa, altrimenti monitorerà anche il monitor e altro non alimentato direttamente dall'alimentatore del PC.

Ti sorprenderà scoprire quanto consuma realmente il tuo PC, altro che 870w.

Ad ogni modo, a pieno carico, dubito fortemente che potrà superare i 350w, dunque unità spaventose non servono.

Tornando a noi, resta valido il consiglio di prima. Con 50€ prendi:
  • Thermaltake Berlin 630w (45A sulla 12v)
  • XFX ProSeries 550w (44A sulla 12v)

Da notare che lo XFX sfora leggermente quel budget e che molte unità sembrano essere affette da alcuni problemi che le rendono rumorose in maniera molesta. Non ho detto che tutte siano così, ma un certo numero di utenti ha riportato il problema ed è giusto saperlo.

Altro decente non mi viene in mente.

Solo una nota: non ho potuto provarli in prima persona ma anche i Thermaltake Smart prodotti da HEC dovrebbero essere validi e di fatto essere un rebrand dei vecchi modelli germanici. Nel caso volessi avventurarti per queste lande, sappi che i modelli da prendere in considerazione sono quelli della serie Smart NON modulare e precisamente:
  • SP-530P
  • SP-630P

Attenzione perché i modelli modulari oppure i modelli SP-550P, SP-650P sono CWT. Ignoro come siano, quindi preferisco non esprimermi.

Toki grazie mille davvero cavolo ci vuole del tempo per scrivere un post simile, davvero gentile!

non ho nulla da obiettare, un post perfetto pieno di info molto utili

xfx monta seasonic o dico stronz..?

btw dato che quello che dici sui calcolatori on-line è molto vero e lo so da anni...a 'sto punto mi sembra meglio un Hamburg da 530w per la mia attuale config...perde anche meno di potenza reale in percentuale, non ho controllato la linea da 12 ma se mi dite così l'avete ben' controllate prima di me voi

che ne pensi?



Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Per me non ha senso buttare 50€ nel water per una psu di passaggio e poi ne spendo altrettanto per un altra da battaglia...
La fai bene e una volta sola la spesa e la psu ti dura una vita (calamità permettendo...), cos'è anche le psu ora sono a co.co.co ?
tra un paio d'anni (anche prima soldi permettendo) faccio l'high end che voglio da 10 anni, un pc da benchmark, che monterà come minimo un 1200 gold o seasonic o enermax
non hai detto assolutamente una cavolata...ma sto un po' in bolletta in questo periodo
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 15:04   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Si in teoria andrebbe bene anche un Hamburg, ma data la differenza di prezzo, anche il Berlin sarebbe un acquisto intelligente.

Per rispondere a 29Leonardo; gli alimentatori, anche se di alta qualità, risentono dell'utilizzo nel tempo. Un conto è usare un alimentatore per fare fogli di calcolo, un altro è per giocare o per altri compiti impegnativi. Dunque l'idea di prenderne uno economico ora da rimpiazzare ha senso perché se ne prendi uno costoso ora, tra due anni avrà comunque...due anni sul groppone. Non sono tantissimi, ma sarà comunque un alimentatore usato.

Se poi sei fortunato, ti dura anche dieci anni, ma come hai potuto vedere nel caso del nostro amico, non sempre le cose vanno così e il suo, ad esempio, dopo 4 anni di utilizzo intenso, ha fatto puf.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:02   #8
Gianfryy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
hai ragione Toki....effettivamente con queste cose non sai mai quanto tempo durino e può succedere che ne compri uno buono e speri che ti duri un ´infinita poi per un motivo o per un altro capita che ti si rompe e cosi hai buttato via un sacco di soldi e con la tecnologia si sa che le cose non durano all´infinito.
Gianfryy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:40   #9
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Si in teoria andrebbe bene anche un Hamburg, ma data la differenza di prezzo, anche il Berlin sarebbe un acquisto intelligente.

Per rispondere a 29Leonardo; gli alimentatori, anche se di alta qualità, risentono dell'utilizzo nel tempo. Un conto è usare un alimentatore per fare fogli di calcolo, un altro è per giocare o per altri compiti impegnativi. Dunque l'idea di prenderne uno economico ora da rimpiazzare ha senso perché se ne prendi uno costoso ora, tra due anni avrà comunque...due anni sul groppone. Non sono tantissimi, ma sarà comunque un alimentatore usato.

Se poi sei fortunato, ti dura anche dieci anni, ma come hai potuto vedere nel caso del nostro amico, non sempre le cose vanno così e il suo, ad esempio, dopo 4 anni di utilizzo intenso, ha fatto puf.

si ma in percentuale perde meno l'hamburg che il berlin tra dichiarato e reale, quindi se mi basta a livello di potenza/tensione etc. stavo valutando

cmq riguardo il discorso sulla longevità secondo me l'utilizzo che ne fai è fondamentale ed anche le cose che fai...tipo cambiare la ciabatta da 10 euro che ti accompagna da 4 anni con una ciabatta da 50 euro a risparmio energetico della sorgenia...io sono sempre più convinto che non possa essere una casualità la concomitanza degli eventi

forse la psu è il componente che ai tempi impiegai di più a scegliere...a un certo punto sapevo la portanza e il wattaggio reale di una quindicina di psu a memoira!!!!
è anche per quello che mi da fastidio

Quote:
Originariamente inviato da Gianfryy Guarda i messaggi
hai ragione Toki....effettivamente con queste cose non sai mai quanto tempo durino e può succedere che ne compri uno buono e speri che ti duri un ´infinita poi per un motivo o per un altro capita che ti si rompe e cosi hai buttato via un sacco di soldi e con la tecnologia si sa che le cose non durano all´infinito.
no all'infinito no, perchè spesso sei tu a cambiarle per updatare
ma un 875w silver che regge ,anche sotto game, anche volendo proprio esagerare 500 watt (assolutamente meno moooolto meno)
più di 4 anni secondo me li deve fare, almeno 6/7 a mio avviso
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 13:41   #10
Gianfryy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
effettivamente hai ragione e comunque quattro anni non sono pochi, se poi uno riesce a tenerli bene magari durano anche di più....pero io sono sempre dell´avviso che e´meglio aspettare e poi investire i soldi su qualcosa che sia qualitativamente migliore....
Gianfryy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:23   #11
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
no vabbe ragazzi è arrivato l'alimentatore ma la config non parte

si accende per mezzo secondo e poi si spegne

se non fossi su hwu adesso vedreste una serie di bestemmie da Ban a vita
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:00   #12
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
no vabbe ragazzi è arrivato l'alimentatore ma la config non parte

si accende per mezzo secondo e poi si spegne

se non fossi su hwu adesso vedreste una serie di bestemmie da Ban a vita
Ti capisco.

Ora non ricordo tutta la tua storia (l'età... ) ma avevi già cambiato altri pezzi ?

Dando per scontato che il nuovo alimentatore funzioni e che sia ben collegato, o c'è qualcosa che non va sulla scheda madre oppure a livello di presa di corrente. Prova intanto su una presa diversa (senza usare ciabatte se possibile) per escludere questa possibilità.

Poi esegui il classico test per escludere altre componenti. Metti la scheda madre fuori dal case su un piano di legno o di cartone insomma non di metallo. Monta solo un banco di ram, il processore con il dissipatore, collega la vga integrata e alla scheda madre collega solo il cavo atx 24 pin e quello da 4-8 pin atx 12v. Collega poi dal case il connettore per il tasto power, a meno che la scheda madre non ne abbia uno integrato sul PCB. Per sicurezza a PC spento e scollegato, rimuovi la batteria tampone, rimettila in sede dopo qualche minuto. Non collegare altro. Riprova poi con un altro modulo di ram e poi con gli stessi in slot differenti (insomma, tutte le combinazioni possibili).

Prova così e vedi che succede.

Hai collegato un buzzer alla scheda madre per caso ?
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 02-12-2014 alle 19:02.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 21:17   #13
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Ti capisco.

Ora non ricordo tutta la tua storia (l'età... ) ma avevi già cambiato altri pezzi ?

Dando per scontato che il nuovo alimentatore funzioni e che sia ben collegato, o c'è qualcosa che non va sulla scheda madre oppure a livello di presa di corrente. Prova intanto su una presa diversa (senza usare ciabatte se possibile) per escludere questa possibilità.

Poi esegui il classico test per escludere altre componenti. Metti la scheda madre fuori dal case su un piano di legno o di cartone insomma non di metallo. Monta solo un banco di ram, il processore con il dissipatore, collega la vga integrata e alla scheda madre collega solo il cavo atx 24 pin e quello da 4-8 pin atx 12v. Collega poi dal case il connettore per il tasto power, a meno che la scheda madre non ne abbia uno integrato sul PCB. Per sicurezza a PC spento e scollegato, rimuovi la batteria tampone, rimettila in sede dopo qualche minuto. Non collegare altro. Riprova poi con un altro modulo di ram e poi con gli stessi in slot differenti (insomma, tutte le combinazioni possibili).

Prova così e vedi che succede.

Hai collegato un buzzer alla scheda madre per caso ?
ciao toki grazie ma qui trovi le info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2683429

ti riassumo
config aperta su tavolo da un mese
al momento solo processore, scheda madre e alimentatore, con il tasto power del case
dissi vga e ram levate da un mese, ogni tanto le rimetto e provo.
il dissi non l'ho più rimesso.
provato anche a saltare il tasto power con il metodo cacciavite
batteria tampone levata 5/6 volte di cui una per una notte, jumperino del clear cmos messo tolto rimesso ritolto...
queste tutte fatte
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 22:01   #14
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
ciao toki grazie ma qui trovi le info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2683429

ti riassumo
config aperta su tavolo da un mese
al momento solo processore, scheda madre e alimentatore, con il tasto power del case
dissi vga e ram levate da un mese, ogni tanto le rimetto e provo.
il dissi non l'ho più rimesso.
provato anche a saltare il tasto power con il metodo cacciavite
batteria tampone levata 5/6 volte di cui una per una notte, jumperino del clear cmos messo tolto rimesso ritolto...
queste tutte fatte
No aspetta.

Senza RAM il PC non si avvia proprio.

Senza dissipatore, il processore o si brucia direttamente o il PC si spegne pochi secondi dopo l'accensione.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:38   #15
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
No aspetta.

Senza RAM il PC non si avvia proprio.

Senza dissipatore, il processore o si brucia direttamente o il PC si spegne pochi secondi dopo l'accensione.
ciao toki
per le mie conoscenze una mobo senza ram inizia a strillare, e questo significa che funziona
per il dissi a me interessa solo che la config parta, se dopo 5 secondi è ancora accesa la spengo e rimonto il dissi, non è che un procio si brucia in 3 secondi


mi viene da pensare una cosa...non è che la mobo riconosce che il dissi non c'è e per precauzione si spegne??
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:43   #16
Gianfryy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
mi viene da pensare una cosa...non è che la mobo riconosce che il dissi non c'è e per precauzione si spegne??[/quote]

hai ragione effettivamente dovrebbe funzionare in questo modo...dai un occhiata potrebbe essere questo il problema del perche non si accende.
Gianfryy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:05   #17
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Gianfryy Guarda i messaggi
hai ragione effettivamente dovrebbe funzionare in questo modo...dai un occhiata potrebbe essere questo il problema del perche non si accende.
devo fare anche questa prova...giuro che se è per quello apro un topic e lo chiamo "insultatemi"
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:22   #18
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Sul mio PC se tolgo le ram e lo accendo, mi fa una bella schermata nera.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 13:18   #19
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Sul mio PC se tolgo le ram e lo accendo, mi fa una bella schermata nera.
ad avercela 'na schermata nera!!!! non sai che darei per una schermata nera!!!
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 13:59   #20
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
quanta pazienza...............
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v