|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Buttare fuori i bad cluster.
Salve, esiste un programma per il controllo dei dischi rigidi che oltre a segnalare se ci sono dei bad clusters dica anche DOVE SONO fisicamente?
Dovrebbe anche poter controllare tutte insieme, ma dare i risultati relativi a ognuna, le varie partizioni. Mi spiego meglio, ho un disco con 9 bad clusters, se sapessi dove sono costruirei una partizione che li comprendesse e poi non la userei mai. Mi ritroverei con un disco dimagrito come dimensioni, ma di cui potrei usare la parte integra. Il disco lavorerà sotto Linux. Grazie. Ultima modifica di bbrun : 22-11-2014 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Fai la formattazione con Gparted live, i settori danneggiati vengono segnati come non scrivibili .
Poi installi linux ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Mi hanno segnalato questo articolo:
LO HO TOLTO PERCHE' non approvabile dal forum. Non appena trovo il tempo per provare vi faccio sapere. Ultima modifica di bbrun : 24-11-2014 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se togli il motivo per cui l' hai tolto, sarenne meglio
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quello che cerchi di fare non ha molto senso. Se hai i settori danneggiati sparsi, uno all'inizio, un altro alla fine, qualcuno al centro, che fai? Butti via tutto lo spazio?
Conviene procedere diversamente. Intanto tieni sottocontrollo i settori danneggiati. 9 non sono pochissimi. Se si sono danneggiati tutti nel giro di un mese o meno probabilmente il disco è da cambiare. Se non aumentano ignorali, il disco è in grado di gestirli e rimapparli da sè,
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
Fai prima un wipe del disco con appositi programmi. Scopri realmente se sono bad sector oppure alcuni sono interruzioni di scrittura dovuti a spegnimento brusco del pc o errori vari. Con il wipe porta tutti i settori a zero e scopri se realmente hai 9 o meno settori irrecuperabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Niente da fare, 9 cluster danneggiati sono troppo poco per HD Tune, non li vede proprio, e un altro programma che mi hanno segnalato è a pagamento.
Rinuncio al partizionamento del disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
Fai un wipe. Cancellando tutta la superficie, scoprirai se sono 9 oppure meno. Hd tune te li trova per forza nella parte:healt (mi sembra)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.