|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
[matlab] sottrazione di frequenze da due segnali
Ciao a tutti, sono alle prime armi con l'analisi del segnale e mi chiedevo se è possibile un'operazione del genere: ho il segnale 1 e il segnale 2 nello spettro di frequenza (ottenuto con la trasformata di fourier in matlab)
![]() ![]() sono piuttosto simili, ma in teoria il segnale 1 è dato dalla somma del segnale 2 + qualcosa d'altro. Quello che vorrei fare è sottrarre le frequenze del segnale 2 dal segnale 1, in modo da ottenere un segnale pulito. è possibile? serve un filtro? al caso come lo costruisco? grazie
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
ehm... operativamente come si fa? basta sottrarre le ampiezze? (hanno ordini di grandezza molto diversi... ha senso?) e poi come torno al segnale nel dominio del tempo?
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
Codice:
s1 = xlsread ('daticut.xlsx',1,'C1:C4608'); %importa primo segnale da excel S1 = fft(s1); %traspormata di fourier; s2 = xlsread ('daticut.xlsx',1,'C1:C4608'); %importa secondo segnale da excel S2 = fft(s2); %traspormata di fourier; Codice:
V = S1 - S2; %sottrazione segnali v = ifft (V); % fourier inversa grazie per la pazienza
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.