Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 10:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phishing, le statistiche di Google: come difendersi dagli attacchi

Scritto da: Daniele Particelli - domenica 9 novembre 2014

Spoiler:
Quote:
Google pubblica uno studio sullo stato attuale del phishing e fornisce qualche consiglio per proteggersi.




Ogni giorni centinaia di migliaia di truffe di tipo phishing vengono tentate da una parte all’altra del Mondo e ancora oggi, nonostante la sempre crescente consapevolezza di chi naviga online, almeno una decina di tentativi al giorno vanno a buon segno, con tutte le conseguenze che possiamo immaginare per i malcapitati.

Google ha appena rilasciato un nuovo studio che ci aiuta a capire come il fenomeno del phishing sia evoluto in questo ultimo periodo e quale sia il suo stato di salute attuale. Analizzando una serie di siti e messaggi fonti di phishing, BigG ha fatto qualche scoperta molto interessante.

I migliori siti di phishing - copie esatte di portali famosi, realizzati proprio con lo scopo di confondere gli utenti e farsi inviare i propri dati di accesso personali - funzionano il 45% delle volte, una cifra impressionante. Non tutti hanno una cura del dettaglio in grado di confondere anche gli utenti più esperti, quindi in media solo nel 14% dei casi i malcapitati arrivano a fornire le proprie informazioni personali.

Google ha confermato che l’hacker è velocissimo. In questi casi non c’è tempo da perdere: una volta acquisite le credenziali, l’account dell’utente viene compromesso entro 30 minuti nel 20% dei casi. L’hacker trascorre circa 20 minuti all’interno dell’account, quanto basta per cambiare i dati di accesso, trovare informazioni sensibili e approfittare di quell’accesso per adescare nuove vittime tra i contatti dell’utente.

Lo studio di Google conferma anche qualcosa che sapevamo già: gli hacker non finiscono mai di imparare e giorno dopo giorno trovano nuovi metodi per aggirare le misure di sicurezza e agire indisturbati.



Google snocciola anche qualche consiglio per difendersi e mettere il sicuro i propri dati, ovviamente tirando l’acqua al proprio mulino:

Quote:
  • Fate attenzione. Gmail blocca la maggior parte dei messaggi di spam e phishing, ma prestate molta attenzione alle email che vi chiedono informazioni personali. Non rispondete mai a questi messaggi e segnalateli a Google. Se avete dei dubbi, visitate direttamente il sito internet che viene pubblicizzato, senza passare per il link contenuto nella mail.
  • Recuperare l’account in pochi istanti. Fornite a Google un numero di telefono di backup o un secondo indirizzo email.
  • Utilizzate la verifica a 2 passaggi
Consigli che, al di là di BigG, valgono per tutti gli altri servizi di posta elettronica. Non sarete in una botte di ferro, ma ci andrete molto vicini.







Fonte: DownloadBlog via | Google Online Security
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v