|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 30
|
Libreria MP3 :consiglio per file danneggiati
Qualche anno fa avevo un vecchio HD dedicato per archiviazione documenti.
Smise di funzionare, ma con il freezer,un software a pagamento e tanto stress riuscì a recuperare circa il 70-80% del contenuto. Inutile dire che imparai la lezione ed ora ho una valida organizzazione per il backup. In questi anni mi sono accorto che tra i brani recuperati della libreria mp3, ce ne sono molti, sparsi qua e la, danneggiati (probabilmente come risultato della sciagura sopra citata), cioè non è possibile ascoltarli. Trattasi di una modesta libreria di circa 100GB, volevo sapere se c'è un software che mi consenta di identificare i file danneggiati e ripararli o cancellarli, per riorganizzare la libreria. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao li è un problema, non avendo più l' originale a disposizione .
Poi bisogna vedere se saltano (click) , se ci sono spazi vuoti.....i peggiori errori sono i salti (click) . Prova a vedere se riesci con Mp3 Diags > http://www.mobiletechblog.it/2011/06...ie-a-mp3diags/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 30
|
Non saltano o frusciano. Non partono proprio, nonostante la dimensione del file sia corretta. A questo punto mi interesserebbe identificarli e cancellarli direttamente. Ma "a mano" ci metterei troppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.