Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2018, 11:46   #1
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Info portatile

Buongiorno a tutti, un amico mi ha dato un pc di una marca che non ho mai sentito (allego la foto) solo che non trovo il modello esatto ma comunque ho provato ad accenderlo e inserendo un alimentatore ho notato una scintilla sul jack di alimentazione e il pc non si accende. L'amico che mi ha dato il pc ne ha uno identico quindi provando con la batteria carica del suo si accende e funziona perfettamente a parte l'alimentazione che collegando il jack non da nessun segno di carica come se fosse scollegato, smontandolo ho notato che c'è un integrato bruciato e pure il jack stesso sembra rotto all'interno e per questo faceva il corto Quindi ho due domande... 1 chi mi da il modello del pc? e la seconda è: Posso sostituire l'integrato con quello di un altro pc o ci vuole proprio il suo? Grazie




Ultima modifica di Marcodeb998 : 19-03-2018 alle 11:49.
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 13:47   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Sono i PC rugged, ma quello mi sembra un modello molto vecchio

http://it.getac.com/whygetac/whygetac.html
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:09   #3
Perth
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marcodeb998 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, un amico mi ha dato un pc di una marca che non ho mai sentito (allego la foto) solo che non trovo il modello esatto ma comunque ho provato ad accenderlo e inserendo un alimentatore ho notato una scintilla sul jack di alimentazione e il pc non si accende. L'amico che mi ha dato il pc ne ha uno identico quindi provando con la batteria carica del suo si accende e funziona perfettamente a parte l'alimentazione che collegando il jack non da nessun segno di carica come se fosse scollegato, smontandolo ho notato che c'è un integrato bruciato e pure il jack stesso sembra rotto all'interno e per questo faceva il corto Quindi ho due domande... 1 chi mi da il modello del pc? e la seconda è: Posso sostituire l'integrato con quello di un altro pc o ci vuole proprio il suo? Grazie



Se l'integrato ha la stessa sigla si, puoi sostituirlo.
Ma prima di avventurarti in riparazioni che tu credi facili, quella è una scheda logica multilayer. Ad essersi bruciato, quasi certamente non sarà solo l'integrato che vedi, ma anhche la componentistica che c'è attorno ad esso e anche sotto.
Inoltre ti servirà una stazione ad "aria calda" e esperienza nell'usarla (altrimenti, appena la azioni rischi di spostare tutti i componenti che ci sono vicino).
Non è un lavoro facile. Smonta la scheda e vedi se nella tua zona c'è un buon laboratorio che può tentare una riparazione (ma anche qui, senza uno schema elettrico sarà dura rimpiazzare alcuni componenti).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:34   #4
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Perth Guarda i messaggi
Se l'integrato ha la stessa sigla si, puoi sostituirlo.
Ma prima di avventurarti in riparazioni che tu credi facili, quella è una scheda logica multilayer. Ad essersi bruciato, quasi certamente non sarà solo l'integrato che vedi, ma anhche la componentistica che c'è attorno ad esso e anche sotto.
Inoltre ti servirà una stazione ad "aria calda" e esperienza nell'usarla (altrimenti, appena la azioni rischi di spostare tutti i componenti che ci sono vicino).
Non è un lavoro facile. Smonta la scheda e vedi se nella tua zona c'è un buon laboratorio che può tentare una riparazione (ma anche qui, senza uno schema elettrico sarà dura rimpiazzare alcuni componenti).
Allora, la scheda l'ho smontata e sia sopra che sotto sembra tutto ok a parte l'integrato. Credo che l'integrato si sia bruciato causa un corto provocato dal jack di alimentazione in quanto sembra sia stato sforzato con un jack più grande, La mia idea era quella di togliere l'integrato e saldarne sopra uno uguale e anche il jack trovarne uno con pin uguali e saldarlo per vedere se funziona. La secondo opzione è: visto che da batteria funziona posso utilizzare un alimentatore con stessa tensione della batteria collegando il + e - o rischio di bruciare qualcosa altro?
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:51   #5
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Se ha fatto una scintilla quando hai collegato il tuo alimentatore (e poi non l'ha fatta più) non è che il danno è avvenuto proprio in quel momento?
Per via del voltaggio o della polarità.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 15:02   #6
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Se ha fatto una scintilla quando hai collegato il tuo alimentatore (e poi non l'ha fatta più) non è che il danno è avvenuto proprio in quel momento?
Per via del voltaggio o della polarità.
No no la scintilla la fa anche adesso ogni volta che inserisco il jack
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 16:07   #7
Perth
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marcodeb998 Guarda i messaggi
Allora, la scheda l'ho smontata e sia sopra che sotto sembra tutto ok a parte l'integrato. Credo che l'integrato si sia bruciato causa un corto provocato dal jack di alimentazione in quanto sembra sia stato sforzato con un jack più grande, La mia idea era quella di togliere l'integrato e saldarne sopra uno uguale e anche il jack trovarne uno con pin uguali e saldarlo per vedere se funziona. La secondo opzione è: visto che da batteria funziona posso utilizzare un alimentatore con stessa tensione della batteria collegando il + e - o rischio di bruciare qualcosa altro?




Emh no, non è tutto OK.
Le immagini che hai postato non si vedevano, ora si vedono e possiamo capire meglio.
Se noti, attorno all'integrato bruciato ci sono altri componenti saldati in SMD.
Se è saltato quello, saranno saltati certamente anche quelli posizionati quantomeno sulle stesse piste dove è circolata la corrente.

Ultima modifica di Perth : 19-03-2018 alle 16:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 16:31   #8
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Perth Guarda i messaggi


Emh no, non è tutto OK.
Le immagini che hai postato non si vedevano, ora si vedono e possiamo capire meglio.
Se noti, attorno all'integrato bruciato ci sono altri componenti saldati in SMD.
Se è saltato quello, saranno saltati certamente anche quelli posizionati quantomeno sulle stesse piste dove è circolata la corrente.
Ah, pensavo fosse sporco lasciato dal integrato bruciato dopo provo a pulire.. Ho trovato la scheda completa per 23 dollari su un sito ma mentre la stavo per acquistare ho notato la voce magazzino finito quindi non ne hanno disponibili secondo voi la seconda opzione scritta sopra può andare?
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 16:46   #9
Perth
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marcodeb998 Guarda i messaggi
Ah, pensavo fosse sporco lasciato dal integrato bruciato dopo provo a pulire.. Ho trovato la scheda completa per 23 dollari su un sito ma mentre la stavo per acquistare ho notato la voce magazzino finito quindi non ne hanno disponibili secondo voi la seconda opzione scritta sopra può andare?
Aridaje...non serve pulire, ma controllare con strumentazione apposita cosa si è guastato.
Esternamente possono essere anche puliti e belli, ma se al loro interno i componenti hanno subito un danno, la parte relativa all'alimentazione non tornerà mai più a funzionare, nemmeno se cambi il solo integrato.
Per la seconda opzione cosa intendi?
Anche la batteria, ha bisogno dell'esatta tensione e corrente di carica determinata dai vari componenti sulla scheda.
Se colleghi direttamente la batteria all'alimentatore non farai altro che aumentare i danni.
Cerca la scheda e cambiala, non hai altre soluzioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:00   #10
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Perth Guarda i messaggi
Aridaje...non serve pulire, ma controllare con strumentazione apposita cosa si è guastato.
Esternamente possono essere anche puliti e belli, ma se al loro interno i componenti hanno subito un danno, la parte relativa all'alimentazione non tornerà mai più a funzionare, nemmeno se cambi il solo integrato.
Per la seconda opzione cosa intendi?
Anche la batteria, ha bisogno dell'esatta tensione e corrente di carica determinata dai vari componenti sulla scheda.
Se colleghi direttamente la batteria all'alimentatore non farai altro che aumentare i danni.
Cerca la scheda e cambiala, non hai altre soluzioni.

Dove vado a trovarla un'altra scheda? se hai qualche sito da consigliarmi
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 07:55   #11
Perth
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marcodeb998 Guarda i messaggi
Dove vado a trovarla un'altra scheda? se hai qualche sito da consigliarmi
Con i seriali di quella che hai e googlando un po dovresti trovare qualcosa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 09:55   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quello è un mosfet. Ce ne sono 2 all'ingresso dell'alimentazione, l'altro è quello appena sopra il condensatore elettrolitico, probabilmente sono uguali. Servono a proteggere il circuito e chiudere se c'è qualcosa che non va. Il fatto che sia bruciato in quel modo non è simpatico, occorre capire se c'è un corto circuito a valle e risolverlo. Prendi il tester sulla scala della resistenza e verifica sui due lati del secondo mosfet rispetto ad un punto di massa se la resistenza va a zero cioè corto circuito.
Teoricamente quel mosfet potresti sostituirlo con un pezzo di filo (basta un filetto preso da un filo elettrico così fa almeno da fusibile...) chiaramente vai a perdere la protezione in caso di problemi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:15   #13
Marcodeb998
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Perth Guarda i messaggi
Aridaje...non serve pulire, ma controllare con strumentazione apposita cosa si è guastato.
Esternamente possono essere anche puliti e belli, ma se al loro interno i componenti hanno subito un danno, la parte relativa all'alimentazione non tornerà mai più a funzionare, nemmeno se cambi il solo integrato.
Per la seconda opzione cosa intendi?
Anche la batteria, ha bisogno dell'esatta tensione e corrente di carica determinata dai vari componenti sulla scheda.
Se colleghi direttamente la batteria all'alimentatore non farai altro che aumentare i danni.
Cerca la scheda e cambiala, non hai altre soluzioni.
Oggi andrò in un negozio di elettronica per far revisionare l'intera scheda vedrò cosa mi diranno...La scheda sembra introvabile in rete quindi l'unica è sistemare questa
Marcodeb998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v