|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 117
|
Gestione HD e formattazione
Salve e spero di aver beccato la sezione giusta.
Avrei bisogno di alcune delucidazioni su ciò che ho combinato (sono abbastanza profano): sul pc ho due hd, posizionati sulla sheda madre su Sata1 e Sata2 ((ASUS M3A-H/HDMI elenca gli attacchi SATA partendo da 1). Sul primo, tre partizioni con W7 SP1 32bit. Il secondo hd con due partizioni totalmente vuoto da usare come contenitore vario. Ora siccome volevo aggiornare il sistema e passare dal 32 al 64bit, sul secondo hd ho installato appunto WIN7 SP1 64bit. Ho portato i dati dal vecchio sistema (32bit) su quello nuovo e poi l'ho formattato. Sulla scheda madre ho invertito le posizioni dei due dischi: SATA1 con il s.o. e SATA2 come disco di appoggio. Ho anche modificato le impostazioni nel bios mettendo appunto come primo avvio il SATA1. La situazione però che vedo da gestione disco tramite gli strumenti di amministrazione non mi è molto chiara e la allego come immagine. Chiedo, allora, perchè il pc mi vede come disco0 l'hd che invece ho messo su SATA1 sulla scheda madre? Secondo me (forse sbaglio) la situazione dovrebbe essere al contrario o no?? E poi il volume contenente il vecchio SO che ho formattato deve rimanere come partizione primaria? (non sono molto ferrato su unità logiche, spazio non allocato, partizione estesa ecc...) Fra l'altro dopo aver invertito le posizioni degli hd il pc mi ha rimandato un messaggio di errore di "bootmgr mancante" !!!! Sono andato in panico ma fortunatamente ho risolto con il ripristino all'avvio tramite il DVD di Windows. Spero di essere stato abbastanza chiaro su ciò che ho fatto e su quello che chiedo. Grazie mille per la vostra gentile disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dalla tua domanda principale, si vede che sei abituato a XP.
da Vista in poi, la partizione DEL SISTEMA (in uso), è identificata C:. se tu hai 10 sistemi operativi (vista, seven, successivi) sul pc, ognuno di essi, avviato, indicherà come C: la propria partizione. ok? disco zero, uno e oltre, invece, sono solo indirizzi hardware. come il pc li vede non ha importanza, finché non ci sono problemi. per quanto riguarda le partizioni, con MBR puoi fare fino a 4 primarie. se ne vuoi di più, almeno una delle primarie deve diventare estesa, e DENTRO l'estesa farai X partizioni Logiche. nel tuo caso, una primaria, una estesa con 2 logiche. non è mica "errato e brutto". se il disco è fatto così, tienilo così....
__________________
Ultima modifica di Khronos : 05-10-2014 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 117
|
Mille grazie per la risposta mi hai tolto qualche dubbio.
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.