Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2014, 16:58   #1
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Materiali resistenti all'abrasione

Ciao a tutti,
mi servirebbero suggerimenti per trovare un materiale che sia resistente all'abrasione contro l'asfalto. Devo rivestire una parte di un pattino a rotelle che spesso gratto in terra facendo certi movimenti. Normalmente si usano degli inserti di plastica da rimuovere quando sono troppo consumati, e vengono fissati alla scarpetta con delle viti. Di solito i pattini prevedono questi inserti solo sull'esterno, ma a me servirebbero sull'interno, e non voglio forare la scarpetta.

Non saprei proprio cosa usare, mi hanno suggerito di incollare strisce di kevlar o di cuoio da sostituire quando sono consumate, io pensavo anche a delle placche di plastica sottile da attaccare col velcro. Che materiale c'è che possa resistere decentemente all'abrasione e che abbia uno spessore contenuto? potrei accettare cose fino a 3-4mm, ma più sottile è meglio è. Inoltre deve essere flessibile, la parte in cui incollarlo è curva.
Non pretendo che non si consumi, mi basta non doverlo cambiare ogni volta che lo gratto in terra.

Questo è un punto da rivestire:
https://www.dropbox.com/s/4f7q9518be...03114.jpg?dl=0
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 09:40   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi servirebbero suggerimenti per trovare un materiale che sia resistente all'abrasione contro l'asfalto. Devo rivestire una parte di un pattino a rotelle che spesso gratto in terra facendo certi movimenti. Normalmente si usano degli inserti di plastica da rimuovere quando sono troppo consumati, e vengono fissati alla scarpetta con delle viti. Di solito i pattini prevedono questi inserti solo sull'esterno, ma a me servirebbero sull'interno, e non voglio forare la scarpetta.

Non saprei proprio cosa usare, mi hanno suggerito di incollare strisce di kevlar o di cuoio da sostituire quando sono consumate, io pensavo anche a delle placche di plastica sottile da attaccare col velcro. Che materiale c'è che possa resistere decentemente all'abrasione e che abbia uno spessore contenuto? potrei accettare cose fino a 3-4mm, ma più sottile è meglio è. Inoltre deve essere flessibile, la parte in cui incollarlo è curva.
Non pretendo che non si consumi, mi basta non doverlo cambiare ogni volta che lo gratto in terra.

Questo è un punto da rivestire:
https://www.dropbox.com/s/4f7q9518be...03114.jpg?dl=0
prova ad adattare se riesci un inserto di uno stivale da moto oppure prova a incollare un supportino a cui avvitare una sottile bandella di acciaio armonico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 21:05   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Del metallo non lo avevo preso in considerazione! Così fa anche le scintille
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 09:54   #4
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
la sparo un attimo brutta: quanto deve resistere?

i sassi dell'asfalto se non erro hanno durezza circa 7 sulla scala di mohs, mentre l'acciaio si ferma a 6 e la plastica mi pare sul 3. se non erro, a spanne, ad ogni grado della scala raddoppia la durezza "lineare".
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 16:10   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
la sparo un attimo brutta: quanto deve resistere?

i sassi dell'asfalto se non erro hanno durezza circa 7 sulla scala di mohs, mentre l'acciaio si ferma a 6 e la plastica mi pare sul 3. se non erro, a spanne, ad ogni grado della scala raddoppia la durezza "lineare".
domanda: le scale di durezza che citi non fanno riferimento alla penetrazione? perchè qui si parla di abrasione che di fatto mi sembra un altro tipo di sollecitazione meccanica.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 17:58   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Io piuttosto valuterei l'utilizzo che "se ne vuole fare", ovvero che cosa si vuole proteggere e perchè.

Quando la scarpetta tocca, c'è caso che la ruota si sollevi. Se la scarpetta è di plastica, l'attrito con l'asfalto permetterebbe, a seconda delle circostanze, di non perdere l'equilibrio.

Usando l'acciaio, specie se armonico, il coefficiente di attrito sarebbe infinitamente più basso, e quando esso toccherà l'asfalto, l'effetto "scivolata fantozziana" con spaccata potrebbe essere inevitabile.

In altri termini, nel fare il bilancio, metterei in conto i rischi.
my 2 cent

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
la sparo un attimo brutta: quanto deve resistere?

i sassi dell'asfalto se non erro hanno durezza circa 7 sulla scala di mohs, mentre l'acciaio si ferma a 6 e la plastica mi pare sul 3. se non erro, a spanne, ad ogni grado della scala raddoppia la durezza "lineare".
tieni presente che l'acciaio "armonico" non è banale acciaio, è quello delle balestre e delle molle per le sospensioni
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 18:51   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Si potrebbe provare con dei pezzi di molla, recuperati da un vecchio flessometro rotto
incollandoli sulla scarpetta, hanno uno spessore di pochi decimi di mm.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 23:11   #8
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
L'effetto ultimo sarebbe come quello delle saponette da motociclismo. Se tocco in terra è perché ho un angolo di piega troppo elevato. Non è propriamente voluto ma capita di piegare troppo. Solo che non posso mettere uno spessore elevato (cm) in plastica perché interferirebbe in condizioni normali. E vorrei evitare di grattare la scarpetta che è in fibra di basalto intrecciata.

In effetti poi col metallo l'attrito sarebbe bassissimo durante una scivolata. Dovrei prenderci le misure..
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 14:31   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
L'effetto ultimo sarebbe come quello delle saponette da motociclismo. Se tocco in terra è perché ho un angolo di piega troppo elevato. Non è propriamente voluto ma capita di piegare troppo. Solo che non posso mettere uno spessore elevato (cm) in plastica perché interferirebbe in condizioni normali. E vorrei evitare di grattare la scarpetta che è in fibra di basalto intrecciata.

In effetti poi col metallo l'attrito sarebbe bassissimo durante una scivolata. Dovrei prenderci le misure..
Potresti pensare alle stecche per i busti. Dovresti poterle trovare in merceria.

Sopra potresti metterci il nastro adesivo usato per il manico delle racchette.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:05   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
domanda: le scale di durezza che citi non fanno riferimento alla penetrazione? perchè qui si parla di abrasione che di fatto mi sembra un altro tipo di sollecitazione meccanica.
entrambe fanno riferimento alla capacita' del materiale x di scalfirne un altro, se non ricordo male.

ingegneri, dove siete?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tieni presente che l'acciaio "armonico" non è banale acciaio, è quello delle balestre e delle molle per le sospensioni
ho presente, e' duro per essere un acciaio, ma comunque rispetto al quarzo dei sassi non e' che cambi molto...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 16:30   #11
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
IMHO, cucici/incollaci un pezzo di cuoio tipo quello delle tute da moto e sei a posto.
Ovviamente non è come un pezzo di metallo ne una saponetta di plastica, ma a meno che tu non stia sempre a strusciare (tipo moto con ginocchio a terra appunto) dovrebbe durare più che abbastanza (butti prima il pattino credo).

Inoltre, essendo flessibile e potendocelo all'occorrenza cucire, mi sembra più facile da attaccare che un pezzo di plastica/metallo.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 16:58   #12
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
IMHO, cucici/incollaci un pezzo di cuoio tipo quello delle tute da moto e sei a posto.
Ovviamente non è come un pezzo di metallo ne una saponetta di plastica, ma a meno che tu non stia sempre a strusciare (tipo moto con ginocchio a terra appunto) dovrebbe durare più che abbastanza (butti prima il pattino credo).

Inoltre, essendo flessibile e potendocelo all'occorrenza cucire, mi sembra più facile da attaccare che un pezzo di plastica/metallo.
Pensavo più a un sistema col velcro, così potrei cambiare agilmente la parte che si consuma. Il danno fatto in foto deriva da una frenata decisa.. o smetto di frenare, o ci metto qualcosa
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 17:09   #13
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
entrambe fanno riferimento alla capacita' del materiale x di scalfirne un altro, se non ricordo male.

ingegneri, dove siete?



ho presente, e' duro per essere un acciaio, ma comunque rispetto al quarzo dei sassi non e' che cambi molto...
sai che forse è proprio la durezza da prendere in considerazione? E' vero che si misura come penetrazione di una punta nel materiale, ma la scala mohs, nella pratica viene definita con la capacità che ha un materiale di essere rigato da un'altro.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 18:49   #14
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
sai che forse è proprio la durezza da prendere in considerazione? E' vero che si misura come penetrazione di una punta nel materiale, ma la scala mohs, nella pratica viene definita con la capacità che ha un materiale di essere rigato da un'altro.
Ni. A te non serve che il materiale non si righi (a meno che non tu non voglia specchiarti sullo slider). A te serve che non si consumi sfregamendo con l'asfalto.

Tecnicamente, quello che servirebbe è una misura dell'energia necessaria per asportare un certo quantitativo di materiale in determinate condizioni. In questo, la durezza ha probabilmente il suo ruolo, ma elasticità, resilienza e così via sono molto più importanti, ed andrebbero fatte pure tutta un altra serie di considerazioni.

Ad esempio, i compositi (legno, fibra di vetro, kevlar, fibra di carbonio) hanno eccellenti prestazioni in questo campo. Se per caso hai un giubotto antiproiettile che non indossi più nell'armadio, potresti usare quello

Scherzi a parte, il cuoio delle tute da moto ha tutte le caratteristiche che ti servono, vedi motoGP e superbike dove si cade a 200 all'ora sull'asfalto.

Sicuramente, si romperanno molto prima le cuciture / colla che il cuoio, che in più è relativamente facile da reperire e da cucire.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 22:16   #15
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Ni. A te non serve che il materiale non si righi (a meno che non tu non voglia specchiarti sullo slider). A te serve che non si consumi sfregamendo con l'asfalto.

Tecnicamente, quello che servirebbe è una misura dell'energia necessaria per asportare un certo quantitativo di materiale in determinate condizioni. In questo, la durezza ha probabilmente il suo ruolo, ma elasticità, resilienza e così via sono molto più importanti, ed andrebbero fatte pure tutta un altra serie di considerazioni.

Ad esempio, i compositi (legno, fibra di vetro, kevlar, fibra di carbonio) hanno eccellenti prestazioni in questo campo. Se per caso hai un giubotto antiproiettile che non indossi più nell'armadio, potresti usare quello

Scherzi a parte, il cuoio delle tute da moto ha tutte le caratteristiche che ti servono, vedi motoGP e superbike dove si cade a 200 all'ora sull'asfalto.

Sicuramente, si romperanno molto prima le cuciture / colla che il cuoio, che in più è relativamente facile da reperire e da cucire.
Allora vada per un bel pezzo di cuoio e vediamo quanto regge. Comunque il kevlar lo vendono a nastri, senza dover rovinare il mio giubbetto
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v