Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2014, 13:46   #1
AHCP
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2
Limiti banda Fastweb ADSL

Salve a tutti,
vorrei esporvi le mie perplessità riguardo al servizio fornito dall'operatore in oggetto e sentire pareri su come potrei fare per accontentare le mie esigenze.

Ho fatto di recente un passaggio da Telecom Alice 7 Mbps tutto compreso a Fastweb JOY quasi esclusivamente per ragioni di costi. Infatti per quanto riguarda il servizio nulla da eccepire, Alice mi offriva 7 Mbps e quelli effettivamente avevo, pieni.

Ho quindi fatto il test di copertura di Fastweb per il quale risultava che io fossi raggiunto da 6 Mbps. E va bene.

Da quando ho fatto il passaggio invece non ho avuto altro che problemi: inizialmente avevo una rete che andava al massimo fino a 0,5 Mbps in download... ho quindi chiamato quasi ogni giorno gli operatori Fastweb (purtroppo abbastanza ignoranti in materia tecnica) in modo da risolvere il problema e dopo diversi interventi tecnici sono riuscito ad arrivare fino a 2 Mbps... (wow......... che per essere precisi è 1,7... ).
Ora però a questo punto io non so più cosa fare: Fastweb di fatto mi sta offrendo una velocità superiore alla minima garantita (pari a 1 Mbps) e loro non possono aprire nessun altro intervento tecnico.
Disdire il servizio mi costerebbe una penale non indifferente (di circa 112 €) che loro chiamano "costo di attivazione linea".

A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Mi consigliate di tornare a Telecom? O altri operatori? Il problema dell'ADSL è che non c'è mai una certezza su chi vada bene o su chi no, è una cosa che sembra cambiare da casa in casa; sento solo tanti pareri discordanti.

Spero possiate darmi una mano

Ciao!
AHCP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 08:03   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Beh, le linee sono Telecom, per quanto Fastweb abbia cablato la centrale della tua zona, resta che per arrivarci passi da linee telecom.

Evidentemente nella tua zona hanno deciso che i clienti non-telecom gli danno meno banda di quella che danno ai loro clienti diretti, per motivi "tecnici" (centraline non hanno banda illimitata, e c'è troppa gente che la sta usando, quindi devono decidere chi prendere per i fondelli visto che fare un aggiornamento alla centrale non se ne parla).

Se prima andava bene, torna a quel contratto.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 10:56   #3
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Beh, le linee sono Telecom, per quanto Fastweb abbia cablato la centrale della tua zona, resta che per arrivarci passi da linee telecom.

Evidentemente nella tua zona hanno deciso che i clienti non-telecom gli danno meno banda di quella che danno ai loro clienti diretti, per motivi "tecnici" (centraline non hanno banda illimitata, e c'è troppa gente che la sta usando, quindi devono decidere chi prendere per i fondelli visto che fare un aggiornamento alla centrale non se ne parla).

Se prima andava bene, torna a quel contratto.
Ma cosa dici? Se è il ull tutto ciò che hai detto sulla banda è sbagliato. Se è in wholesale è tutto giusto.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 19:04   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Ma cosa dici? Se è il ull tutto ciò che hai detto sulla banda è sbagliato. Se è in wholesale è tutto giusto.
mi sto basando sul fatto che l'internet dato da telecom andava meglio. Se cambi e va peggio (e non garantiscono più di 1 mbit) è ovvio che Telecom c'è di mezzo in un qualche modo a bloccare la banda. è loro l'ultimo miglio o no?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 19:09   #5
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
mi sto basando sul fatto che l'internet dato da telecom andava meglio. Se cambi e va peggio (e non garantiscono più di 1 mbit) è ovvio che Telecom c'è di mezzo in un qualche modo a bloccare la banda. è loro l'ultimo miglio o no?
Se sei in ull l ultimo miglio inteso come cavo è in affitto da Telecom, ma gli apparati in centrale, banda ecc ecc no. Quindi nel caso di ull Telecom non può proprio tagliare o bloccare nulla. Tutto l opposto in wholesale, in pratica un'alice rivenduta ma con prestazioni ridicole.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 19:18   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se sei in ull l ultimo miglio inteso come cavo è in affitto da Telecom, ma gli apparati in centrale, banda ecc ecc no. Quindi nel caso di ull Telecom non può proprio tagliare o bloccare nulla. Tutto l opposto in wholesale, in pratica un'alice rivenduta ma con prestazioni ridicole.
Pronto ci sei?

Nell'OP dice che prima aveva 7 megabit telecom e andava da dio.
Cambia e passa a fastweb e dice che c'è da ostiare a farla andare oltre i 2 mbit e che loro non possono garantire più di 1 mbit (eh? 20mbit e ne garantisci max 1? comecosa?).

Mi sembra un caso lampante di telecom che si mette in mezzo, quindi c'è il forte sospetto che sia come ho detto io quindi una wholesale ergo fregatura col fiocco.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:10   #7
RoyRoger
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Limiti banda Fastweb ADSL

A margine della discussione, confermo l'assoluta ignoranza degli addetti all'assistenza tecnica di Fastweb.
Roy
RoyRoger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v