|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Come ripristinare il file system dell'hard disk senza formattare.
Salve a tutti;tempo fa ho effettuato l'analisi e la correzione del mio hard disk esterno;tuttavia questo essendosi bloccato in fase di analisi,erroneamente l'ho rimosso manualmente con la conseguenza che l'hard disk è entrato in crash.
Attraverso Windows e vari programmi di recupero dati,non sono riuscito a concludere nulla;attraverso un cd dimostrativo di Linux sono riuscito seppur a fatica ad entrare nel mio hard disk e a recuperare molti dati,anke se alcuni risultano danneggiati. Volevo chiedere se ci fosse un modo per ripristinare il file system danneggiato nel mio hard disk per recuperare tutto,senza formattare,e nel caso se possa ricorrere ad un software di recupero dati attraverso il cd dimostrativo di Linux che è stato l'unico che in qualche modo è riuscito ad entrare nel contenuto di questo hard disk. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade
![]() Per il recupero prova a vedere se risolvi il tutto con TestDisk freeware > http://www.ilsoftware.it/articoli.as...-PhotoRec_7376 Poi fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd e poi vediamo quanti cluster danneggiati sono rimasti .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() ![]() TestDisk che io sappia è a pagamento;non esiste un programma free da utilizzare? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Sicuro ? Dove l' hai saputo ?
![]() TestDisk is OpenSource software and is licensed under the terms of the GNU General Public License (GPL v2+). Mai saputo che i software opensource sono a pagamento............> http://it.wikipedia.org/wiki/TestDisk In più ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=2
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-08-2014 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Ok grazie,devo essermi confuso :-P ;il software è facile da eseguire o c'è il rischio che faccia più danni?Inoltre è necessario prima eseguire DataRescue DD oppure posso già sin da subito adoperare TestDisk?Tengo a precisare che i dati non sono cancellati,ma danneggiati.Inoltre qualsiasi TestDisk è compatibile per sistemi operativi a 32 e 64 bit?Io ho il sistema operativo Windows 7 64 bit ed inoltre ho letto che per recuperare materiale fotografico e relativo ai video(quello che vorrei recuperare),basta eseguire PhotoRec.Tuttavia dalle guide presenti su internet,il processo di recupero non mi sembra molto chiaro.Se qualcuno può suggerirmi una guida più chiara gliene sarei grato.Grazie.
Ultima modifica di MetalRex : 13-08-2014 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Usa prima TestDisk .
TestDisk è compreso in questi live cd, tra cui Gparted live > http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd Viene usato in modalità dos > http://www.fattoebloggato.com/2010/0...-testdisk.html http://guida.ovh.it/WinPeTestDisk Altra guida, purtroppo con immagini cancellate perchè all' epoca postate su imageshack............. ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385466
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 14-08-2014 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
E' facile da utilizzare o rischio di fare danni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non fai nessun danno: o ti recupera i dati o non te li recupera
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Con l'analisi mi dice partition start end size in sector e poi in fondo mi spuntano le voci add partition,load backup che comunque non ha fatto alcunchè ed enter per continuare.Tengo a precisare che all'inizio non ho creato il log,non so se questo sia necessario.La guida che hai postato vale anche per ripristino del FAT32 visto che l'avevo formattato in FAT32 prima di utilizzare l'hard disk esterno.Per quanto concerne le partizioni trovate non mi spunta alcunchè neanche con la ricerca approfondita;tempo fa avevo recuperato molti dati con una cd dimostrativo di Linux,solo che adesso con tale cd riesco a trovare le cartelle,ma mi risultano vuote. E' possibile che col tempo un hard disk rovinato si rovini ancora di più
![]() Ultima modifica di MetalRex : 20-08-2014 alle 01:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Nella lista di opzioni che ti è uscita tipo Add partition, Load backup......ti è uscita anche la voce List Files ?
Quote:
Recuperare il settore di avvio di una partizione FAT32 dal suo backup Ricostruire il settore di avvio di una partizione FAT12/FAT16/FAT32 > http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT Il recupero di una partizione FAT32 (invece di una NTFS) può essere effettuato compiendo esattamente gli stessi passi. Sono disponibili altri recovery examples. per informazioni su FAT12, FAT16, ext2/ext3, HFS+, ReiserFS aed altri tipi ancora, leggere Running the TestDisk Program > http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo Prova a usare TestDisk e anche Foremost da Ubuntu da questo link-guida (non formattare, perchè nella guida dice : 1 - formattare 2 -......), ossia salta la prima operazione della guida dove dice di formattare (che poi è un esempio nel senso che nella guida dicono che TestDisk recupera i dati anche da partizioni formattate, ma tu non formattare niente ![]() http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati.html Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-08-2014 alle 20:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
No,purtroppo list files non mi è comparso
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Peccato
Visto che c'è già nella guida di Ubuntu che ti ho linkato al post sopra ![]() Non sei pratico.......vuoi recuperare i dati o vuoi portare il pc da un tecnico ? ![]() Ti ho linkato appositamente la guida di come fare per.......... Intanto sempre da guida sopra di Ubuntu ri-usa TestDisk, poi dopo al limite usi anche Foremost .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Non ho utilizzato Foremost,ma mi hai messo sulla buona strada(anche perchè mi avevi suggerito in precedenza TestDisk
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() http://it.kioskea.net/download/scari...tdisk-photorec Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-09-2014 alle 21:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Ho provato e riprovato con Photorec ma mi recupera sempre e solo gli stessi file(inutili tra l'altro);ho provato a restringere la cerchia dei file da recuperare mettendo la spunta nel solo formato jpg,ma mi recupera all'infinito la stessa fotografia. Con l'analisi di TestDisk non sono riuscito a trovare alcunchè
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Ti ho anticipato guardando questa pagina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Sembra che un primo passo avanti,sia riuscito a farlo con HDD Regenerator che,dopo 1 anno e mezzo,mi ha permesso di far riconoscere l'hard disk da Windows;ora sto provvedendo a riparare gli altri settori danneggiati,forse finalmente ho trovato la strada giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
HDD regenerator, noto a chi è del settore DR come "HDD degenerator" non è altro che un macellaio di hard disk quando si ha a che fare con numerosi settori danneggiati.
I settori danneggiati vengono formattati, non vengono riparati. Oppure rialloca i settori riempiendo la G-list con possibilità di crash del firmware o addirittura il guasto delle testine (perchè le testine vengono stressate molto nel tentativo di elaborare i settori danneggiati). I settori danneggiati non si riparono, l'autore di quel programma però vuol far credere che è possibile grazie alla rimagnetizzazione dei settori ![]() Tutte stupidaggini... HDD degenerator può aiutare in certi casi, quando cioè i settori danneggiati sono pochi e non riguardano la MBR, ma di solito causa la corruzione dei dati o addirittura la rottura del disco. Se i settori danneggiati che formatta riguardano mp3 o video in genere, il file torna ad essere usufruibile in quanto qualche settore danneggiato qua e là non provoca effetti visibili, ma se qualcuno di questi settori riguarda ad esempio un jpg, il file non si apre affatto oppure si apre ma l'immagine risulta danneggiata (in pratica la corruzione anche di un singolo byte di un file jpg si nota molto di più rispetto ad un file audio o video). In questi casi la miglior soluzione sarebbe quella di clonare l'hdd su un nuovo utilizzando dei tool in grado di gestire i settori danneggiati, poi volendo si può provare testdisk sul hdd clone ma solo dopo aver estratto tutti i dati che servono su un terzo hdd con R-Studio o UFS. Sconsiglio Testdisk in quanto va a modificare direttamente la struttura del filesystem, se qualcosa va storto non puoi più tornare indietro, se proprio vuoi provare testdisk ti consiglio di usarlo solo sul hdd clone e solo dopo aver estratto tutti i dati che ti servono tramite R-studio o UFS su un terzo hdd. Ultima modifica di michael chiklis : 28-09-2014 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 28
|
Quale tool potrei utilizzare per gestire i settori danneggiati?Mi hai fatto venire una paura tremenda,sono giorni che sto facendo lavorare l'hard disk con HDD Regenerator
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.