Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 12:49   #1
Layout
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 15
ADSL: odissea latenza

salve a tutti
per chi frequenta anche il forum di Tom's hardware mi scuso per il crossposting ma in questi casi sentire più persone in più forum può essere utile per risolvere il problema.


Premessa. Sono un ex-utente fastweb (fino a un mese fa). Ho cambiato perché l'ADSL di fastweb fa schifo e perchè, nonostante abiti a Milano e nonostante nella mia via tutti i palazzi siano cablati, fastweb non voleva e non vuole metterci la fibra (con scuse quasi ridicole, legate a tombini e cazzate varie). Se ADSL fosse stata qualitativa sarei rimasto. Ma dopo 1 anno a zero problemi la qualità della connessione è peggiorata. Latenza alta e intermittente e "modalità fast" che di fast ha solo il nome. Io gioco molto online (World of Warcraft) e quindi necessito di una lag bassissima (al massimo 100 ms, ma proprio se devo accontentarmi). Con faswteb, nonostante avessi fatto attivare il profilo fast, dopo una certa ora la latenza saliva vertiginosamente da 30 a 1500-2000ms (all'incirca dopo le 22.30 fino alle 23.30 e oltre). In questa fase le ho provate tutte, anche chiedendo di verificare eventuali guasti, ecc... Il fatto che si verificasse solo in quella fascia oraria però, puzzava di banda svenduta e centralina intasata (problema molto comune tra i provider non-telecom).
Quindi, visto che il mio contratto aveva passato i due anni canonici, l'ho fatto chiudere e chiesto il rientro in telecom. In primis perché le opinioni riguardanti la loro ADSL sono quasi tutte positive, e secondo perché stanno cablando con la fibra e quando arriveranno al mio palazzo non tireranno fuori alcun problema imbecille su tombini e canaline che non vanno bene.
Dopo qualche giorno di casini vari (fastweb che si mette di traverso, fonia attiva ma niente ADSL, ecc...) ieri sera finalmente mi attivano al 100% anche l'ADSL. Mi registro e configuro il modem (un ottimo TP-Link TD-W8970 che, sulla carta, è ritenuto il migliore). Faccio un paio di test e tutto sembra ok (54 ms di latenza, 7 mbit in download, 380 Kbit circa in up). Entro nel gioco e provo. Dopo un po' (una decina di minuti) la latenza sale di colpo. Ci risiamo.
Esco e inizio a fare un po' di ping. 800 ms fissi, con 6% di pacchetti persi. Tenete conto che pingavo telecomitalia.it non un sito in Nuova Zelanda. Rifaccio la configurazione del modem, forzo il protocollo ADSL2+ in modo da evitare che il modem faccia troppi test in avvio. Rifaccio i ping test. 54 ms per qualche minuto, poi frena di colpo e sale a 700-800ms, con un paio di timeout ogni 20-30 ping.
Spengo la wifi e scollego tutte le device di casa. Lascio solo il mio fido iMac collegato via ethernet (tramite powerline della tp-link). Stessa solfa.
Provo ad usare solo la wifi (magari le powerline hanno problemi, penso), ma niente. La latenza è sempre fissa a 700-800 con puntate a 1000 e qualche sporadica discesa a 300. I timeout sono sempre ogni 20-30 ping.
Una schifezza.
Tenete conto che in queste condizioni i siti rispondono molto lentamente, giocare è impossibile e vedere film in streaming pure (ho una apple tv che avrebbe solo quella funzione).
Il bello è che essendo rientrato da poco, sono ancora nel limbo dell'anagrafica telecom. Quindi fintanto che la mia posizione non si è regolarizzata non posso neanche chiedere assistenza.
Ma quello che mi preme sapere è una opinione tecnica e precisa da qualsiasi persona che se ne intenda di ADSL e connessioni di rete. Io non sono a digiuno e conosco abbastanza da ritenermi un utente molto avanzato, ma in questo caso mi sembra di sbattere contro un muro, perché con le mie conoscenze non ne vengo fuori.
Sono anche in attesa di poter chiedere l'attivazione "internet play" che, a questo punto, non so se sia attiva o meno, e di chiedere il passaggio a 20 mbit. Ma questo potrà avvenire quando sarò anagraficamente un cliente effettivo di Telecom.
Detto questo... Mi sapete dire cosa può essere?
Guasto? Configurazione modem sbagliata? Problemi di configurazione da parte di Telecom?
Ho controllato i parametri della mia ADSL (SNR e Attenuazione) e sono in bilico tra buono e ottimo (non li ho qua, sono in ufficio, ma se serve stasera li posso riportare).
Non voglio neanche pensare di aver mosso tutto sto caos per il passaggio fastweb->telecom per finire dalla padella alla brace. Non è accettabile.
Grazie per chi s'è letto tutto questo WT.
__________________
Maurizio Bonomi
http://www.mauriziobonomi.it
Layout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v