|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
Ho perso tutto
Buonasera a tutti,
come quasi ogni sera, acceso il mio MAC mi sono apprestato a collegare il mio HD (Un toshiba da 500GB acquistato circa 4 anni fa) e a video mi è apparsa subito la domanda se desideravo effettuare un backup dei dati memorizzati, al che la cosa ha iniziato un po' a puzzarmi; accedo all'HD e (madonne a parte che ho tirato giù, scusate la finezza) mi sono reso conto di aver perso tutto ripeto TUTTO su tale HD, utilizzato fino a due giorni prima come tutti i giorni, sempre scollegato in sicurezza, senza che esso avesse mai preso un colpo; ora, vi domando (sto ancora realizzando, qualcuno mi dia un pizzicotto dicendomi che è un brutto sogno) è possibile che accada una cosa del genere senza un evidente motivo ?? ora L'HDD è come se collegato per la prima volta, 499 GB disponibili 4 anni di foto e ricordi bruciati... sto piangendo esiste un remoto modo (vi prego ditemi di si..) per recuperare tali dati ? saluti Luca
__________________
![]() Ultima modifica di lu310181 : 30-09-2014 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
in rete ho trovato questo articolo, pensate possa centrare qualcosa ??
eppure non ho installato Mavericks da un giorno !!!!! ![]() ![]() ![]() http://www.macitynet.it/os-x-10-9-ma...fissi-esterni/
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
potresti tentare con un software per il recupero dei dati.
su Mac OS X ho ottenuto risultati positivi, in passato, con Stellar Phoenix Data Recovery for Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Prima che si verificasse il problema avevi fatto l'aggiornamento Mavericks?
Se si allora ha senso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
Affermativo Michael, ma si parla di una settimane fa.poi ho usato l hdd diverse volte , zero problemi fino a quando ieri sera ho trovato questa bella sorpresa..dici quindi che dipende dall aggiornamento??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
|
Quote:
ti consiglio anche io di provare con Stellar Phoenix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Simone ha ragione, riguarda i WD (mi era sfuggito che il tuo hdd è un Toshiba).
A questo punto proverei a vedere se i dati vengono visti con un software di recupero dati tipo Stellar Phoenix come ti ha suggerito Simone, o meglio ancora con UFS Explorer. Probabilmente si sono corrotti i settori d'inizializzazione della/e partizione/i. Con UFS Explorer se è così dovresti poter vedere i tuoi dati, in tal caso copia tutto su un secondo HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
ciao a tutti, e grazie per le info prima di tutto.
allora, ho avviato Stellar Phoenix, mi si presentano 4 opzioni: -Quick Recovery -Deleted Recovery -Formatted Media/Lost File Recovery -Search Lost/Deleted Volumes quale di questi 4 devo avviare ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
|
vai di "Formatted Media/Lost File Recovery"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
scansione terminata ora, risultato..
NO DATA FOUND ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Prova con UFS Explorer o R-Studio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() fino ad ora non ha trovato nulla...zero.. vi faccio un'altra domanda; partendo dal presupposto che a ieri sera l'HDD era apparentemente vuoto, io oggi ho iniziato ad archiaviarci su alcune delle foto che avevo perso, salvate fortunatamente su una cartella, la mia domanda è questa, posso avviare comunque questi processi per cercare l'arretrato ?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Quote:
Avendo salvato nuovi dati hai praticamente azzerato la possibilità di recuperare quelli persi perchè sei andato a sovrascrivere i cluster che contenevano le informazioni utili per l'analisi del filesystem. Quasi certamente ora non potrai più recuperare le cartelle ma forse c'è ancora la possibilità di recuperare alcuni files (o frammenti di essi) con un file carving. Come ti avevo detto già, usa R-Studio o UFS Explorer e fai una scansione completa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Quote:
Avendo salvato nuovi dati hai praticamente azzerato la possibilità di recuperare quelli persi perchè sei andato a sovrascrivere i cluster che contenevano le informazioni utili per l'analisi del filesystem. Quasi certamente ora non potrai più recuperare le cartelle ma forse c'è ancora la possibilità di recuperare alcuni files (o frammenti di essi) con un file carving. Come ti avevo detto già, usa R-Studio o UFS Explorer e fai una scansione completa, se troverai qualche file col metodo carving (RAW) di certo non comparirà col nome originale ma con un nome fittizio. I file recuperabili andrebbero salvati su un secondo HDD (quindi non salvare assolutamente nulla sullo stesso hdd da cui stai tentando di recuperare i dati). Ultima modifica di michael chiklis : 02-10-2014 alle 03:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
rieccomi, allora, ho avviato la procedura di scansione tramite UFS; in primo luogo ho avviato la procedura corretta ? e seconda cosa.. tale procedura ha un tempo stimato di 16 ore ???? è un tempo enorme, non posso lasciare acceso il mac per così tanto tempo, tra una cosa e l'altra esco di casa per lavoro, e sinceramente lasciare accesa la macchina non mi va molto..
allego screen.. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
|
Quote:
Comunque se lasci acceso il pc a lavorare non succede nulla, io spesso lascio il MAc acceso per diversi giorni di fila, il Pc del lavoro sta acceso settimane di fila |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Non puoi avere tutto...
Devi essere paziente, comunque il tempo della scansione potrebbe dipendere anche da qualche problema fisico del disco. Magari prova prima a visualizzare lo stato SMART con HD Tune, così che possiamo renderci conto se c'è anche qualche problema fisico, in HD Tune cattura lo screen dello stato smart andando sull'etichetta 'Health' con la crocetta rossa. P.S. Il filesystem è FAT32 a quanto dice UFS Explorer, per questo tipo di filesystem R-Studio è il migliore (ma anche lui a pagamento). P.S. 2 Non è che hai formattato il disco in FAT32 nel tentativo disperato di riparare il disco dopo esserti accorto che i dati erano andati persi? Ultima modifica di michael chiklis : 02-10-2014 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
ho rilanciato ora la scansione con UFS, non conosco il programma né i precedenti che gentilmente mi avete elencato, per me anzi è arabo, ora vediamo domani mattina cosa ne verrà (o NON verrà anzi...) fuori
ci aggiorniamo, al diavolo maledetti HDD un saluto a tutti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: milano
Messaggi: 242
|
Quote:
ho spulciato in rete ma HD Tune è disponibile solo per piattaforma Windows, un 'alternativa (o se hai un link passamelo in pvt) ? in merito alla tua domanda invece, dal momento in cui si è presentato questo problema, non ho effettuato alcuna formattazione
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.