Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 17:10   #1
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Perchè i DJ usano i Mac?

Curiosità, ma perchè i DJ's preferiscono usare i Mac?
Tralasciamo la questione design che è sicuramente una discriminante importante.

Ma c'è una sostanziale differenza qualitativa tra la scheda audio integrata nei Mac e quella che si può trovare in un altro portatile?

Vorrei che il thread si mantenesse su discorsi tecnici, in pratica su dati non empirici.

Sento parlare di affidabilità, di fluidità, di tante cose che almeno in questo forum possiamo dire apertamente, sono cavolate.
Allora perchè?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 10:26   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Curiosità, ma perchè i DJ's preferiscono usare i Mac?
Tralasciamo la questione design che è sicuramente una discriminante importante.
come puoi trascurare l'unico fattore che davvero conta in quel contesto?

Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ma c'è una sostanziale differenza qualitativa tra la scheda audio integrata nei Mac e quella che si può trovare in un altro portatile?
per quanto a me noto, no, sono le stesse scarse schede audio integrate che si trovano su tutti i portatili di qualunque marca.

Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Vorrei che il thread si mantenesse su discorsi tecnici, in pratica su dati non empirici.
va bene.

Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Sento parlare di affidabilità, di fluidità, di tante cose che almeno in questo forum possiamo dire apertamente, sono cavolate.
e questo lo affermi perchè hai utilizzato Mac OS X per....

...quanti anni?

scusa eh, prima dici che vuoi "mantenerti su discorsi tecnici" e poi spari luoghi comuni a raffica?

ah, ovviamente affermo che hai riportato un luogo comune perchè conosco bene le differenze sostanziali tra un'installazione standard di Windows, di Mac OS X e di Linux (Debian e Ubuntu, per la precisione).
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 10:48   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
come puoi trascurare l'unico fattore che davvero conta in quel contesto?



per quanto a me noto, no, sono le stesse scarse schede audio integrate che si trovano su tutti i portatili di qualunque marca.



va bene.



e questo lo affermi perchè hai utilizzato Mac OS X per....

...quanti anni?

scusa eh, prima dici che vuoi "mantenerti su discorsi tecnici" e poi spari luoghi comuni a raffica?

ah, ovviamente affermo che hai riportato un luogo comune perchè conosco bene le differenze sostanziali tra un'installazione standard di Windows, di Mac OS X e di Linux (Debian e Ubuntu, per la precisione).
ma anche no, (o meglio non sempre così) tale consuetudine deriva dal fatto che i vecchi macbook pro avevano integrato una porta firewire 800, non disponibile sulle macchine della concorrenza che permetteva l'uso di schede audio esterne professionali per cui i produttori di hw dedicato sviluppavano driver e applicazioni per osx
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v