Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2014, 17:32   #1
mrWolf75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Consiglio acquisto reflex o mirrorless budget 300-450€

Ciao ho letto un pò in giro ed anche su questo forum recensioni e pareri per l'acquisto della mia prima fotocamera non totalmente automatica ed ho sempre le idee più confuse.
Ho un budget che può andare dai 300 ai 450 euro ed ho ridotto la scelta a queste:

Reflex
SONY slt-a58K 372€
CANON EOS 1200D Kit 18-55 DC III 380€
CANON EOS 1200D Kit 18-55 IS II 420€
NIKON D3200 Kit 18-55 VR II 450€
Pentax K-30 Fotocamera e Obiettivo DA-L 18-55mm e DA-L 50-200mm 470€ (sfora il budget ma avrei due obiettivi)
Pentax K-50 Fotocamera e Obiettivo DA-L 18-55 WR 519€(fuori budget ma mi sembra d'aver capito che è un bel giocattolo)

Mirrorless
SONY ILCE-5000 Black 350€
OLYMPUS Pen Lite E-PL3 Silver 380€
PANASONIC DMC-GF6K 450€
FUJIFILM X-A1 470€ (sarebbe leggermente fuori budget)
Olympus PEN E-PM1 Obiettivi Zoom 14-42 mm 310€
Olympus PEN E-PM1 Obiettivi Zoom 14-42 mm e 40-150 mm 500€ (anche questa leggermente out of budget ma con 2 obiettivi.)

I prezzi sono riferiti ad offerte trovate in internet.
Grazie a chi mi chiarirà le idee.
ciauz

Ultima modifica di mrWolf75 : 02-09-2014 alle 17:41.
mrWolf75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:18   #2
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ciao, se compri Pentax abbinala ad un obbiettivo tropicalizzato per l' appunto il WR della K50 in kit, se no non sfrutti una delle peculiarità della macchina.
Inoltre il 18-55mm DA-L WR è riconosciuto da molti come uno degli obiettivi kit di maggior qualità montato sulle reflex entry proposte oggi.

Io ho comprato quasi due mesi fà la K30 abbinata a questo obiettivo, se vuoi in firma vedi le mie foto, non sono un esperto questo ti da l' idea di come la macchina tiri fuori foto decisamente sopra la media della sua fascia di prezzo anche in mano ad uno che non ha mai preso in mano prima una reflex.

Ricordo inoltre che un WR non è resistente solo alla pioggia ma anche ad infiltrazioni di polvere, vera insidia delle ottiche, fatti un giro sui siti dell usato e noterai che la maggior parte delle ottiche non tropicalizzate (di tutte le marche) hanno presenza di polveri nelle lenti quando vengono vendute.

Con la K30 ci vado in mountain bike.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-09-2014 alle 10:27.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:29   #3
mrWolf75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Ciao prima di tutto grazie mille della risposta. Purtroppo per problemi di budget mi sto indirizzando verso la sony. Sto comunque monitorando le offerte delle pentax e nikon 3200, l'acquisto dovrei farlo la prima metà d'ottobre. Tu che hai la K30 che differenze ci sono con la k50?
Grazie nuovamente.

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Ciao, se compri Pentax abbinala ad un obbiettivo tropicalizzato per l' appunto il WR della K50 in kit, se no non sfrutti una delle peculiarità della macchina.
Inoltre il 18-55mm DA-L WR è riconosciuto da molti come uno degli obiettivi kit di maggior qualità montato sulle reflex entry proposte oggi.

Io ho comprato quasi due mesi fà la K30 abbinata a questo obiettivo, se vuoi in firma vedi le mie foto, non sono un esperto questo ti da l' idea di come la macchina tiri fuori foto decisamente sopra la media della sua fascia di prezzo anche in mano ad uno che non ha mai preso in mano prima una reflex.

Ricordo inoltre che un WR non è resistente solo alla pioggia ma anche ad infiltrazioni di polvere, vera insidia delle ottiche, fatti un giro sui siti dell usato e noterai che la maggior parte delle ottiche non tropicalizzate (di tutte le marche) hanno presenza di polveri nelle lenti quando vengono vendute.

Io con la K30 ci vado in mountain bike.

Ultima modifica di mrWolf75 : 16-09-2014 alle 10:32.
mrWolf75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:38   #4
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da mrWolf75 Guarda i messaggi
Ciao prima di tutto grazie mille della risposta. Purtroppo per problemi di budget mi sto indirizzando verso la sony. Sto comunque monitorando le offerte delle pentax e nikon 3200, l'acquisto dovrei farlo la prima metà d'ottobre. Tu che hai la K30 che differenze ci sono con la k50?
Grazie nuovamente.
La K50 è un restyling, con forme più moderne, a livello hardware è la stessa macchina, a livello software ci sono due differenze. La K50 arriva a Iso 51200 la K30 si ferma a 25600 , la K50 ha il supporto nel menu delle Sd wifi la K30 no.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:43   #5
mrWolf75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
iso 51200? e quando mai lo si usa... e soprattutto con quali livelli di rumore? :-)
Di nuovo grazie.
p.s. Ho visto le foto e sembrano molto buone anche di notte...

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
La K50 è un restyling, con forme più moderne, a livello hardware è la stessa macchina, a livello software ci sono due differenze. La K50 arriva a Iso 51200 la K30 si ferma a 25600 , la K50 ha il supporto nel menu delle Sd wifi la K30 no.
mrWolf75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 11:39   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da mrWolf75 Guarda i messaggi
iso 51200? e quando mai lo si usa... e soprattutto con quali livelli di rumore? :-)
Di nuovo grazie.
p.s. Ho visto le foto e sembrano molto buone anche di notte...
Gli Iso massimi lasciano il tempo che trovano come ben hai capito, la questione del supporto Sd wifi invece può servire se ne vuoi acquistare una. Non è che sulla K30 non funzionano, funzionano perfettamente ma sulla K50 il menu permette di disabilitare il wifi quindi se non si usa non consuma batteria.

Sono in ogni caso cose particolari, all epoca mi informai e tali schedine hanno diversi compromessi in fatto di velocità di trasferimento e comodità di utilizzo (alcune trasferiscono solo jpg niente video o raw, non si possono selezionare le foto ma trasferire solo blocchi o singole foto, il trasferimento richiede decine di secondi a foto, ecc). Secondo me hanno senso se vuoi trasferire una foto da reflex allo smartphone al volo, ma non decine di foto perche ci metti una vita.

Per quanto riguarda le Pentax, si sono veri animali notturni, il loro sensore non esageratamente denso permette di scattare spesso a 1600 Iso senza grandi perdite di qualità, l' assistente di fuoco (un led che si attiva quando vuoi scattare al buio senza flash) permette di prendere a fuoco i aoggetti anche con luce scarsissima, molti settaggi automatici per fotografare al buio, la presenza del Hdr a mano libera con autoallineamento delle foto, ecc ecc.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 11:49   #7
mrWolf75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Se avevo un 100€ in più andavo filato sulle pentax.... :-(

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Gli Iso massimi lasciano il tempo che trovano come ben hai capito, la questione del supporto Sd wifi invece può servire se ne vuoi acquistare una. Non è che sulla K30 non funzionano, funzionano perfettamente ma sulla K50 il menu permette di disabilitare il wifi quindi se non si usa non consuma batteria.

Sono in ogni caso cose particolari, all epoca mi informai e tali schedine hanno diversi compromessi in fatto di velocità di trasferimento e comodità di utilizzo (alcune trasferiscono solo jpg niente video o raw, non si possono selezionare le foto ma trasferire solo blocchi o singole foto, il trasferimento richiede decine di secondi a foto, ecc). Secondo me hanno senso se vuoi trasferire una foto da reflex allo smartphone al volo, ma non decine di foto perche ci metti una vita.

Per quanto riguarda le Pentax, si sono veri animali notturni, il loro sensore non esageratamente denso permette di scattare spesso a 1600 Iso senza grandi perdite di qualità, l' assistente di fuoco (un led che si attiva quando vuoi scattare al buio senza flash) permette di prendere a fuoco i aoggetti anche con luce scarsissima, molti settaggi automatici per fotografare al buio, la presenza del Hdr a mano libera con autoallineamento delle foto, ecc ecc.
mrWolf75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 11:57   #8
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da mrWolf75 Guarda i messaggi
Se avevo un 100€ in più andavo filato sulle pentax.... :-(
Per quanto ne sò parlano molto bene anche delle Sony, quindi non preoccuparti. Io all' epoca scelsi Pentax e la confrontai con le Canon e Nikon di quel prezzo, ognuna ha punti di forza e debolezze.

Usandola ed essendone soddisfatto non posso che consigliarla
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 12:07   #9
mrWolf75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Speriamo... anche perchè è un regalo :-)
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Per quanto ne sò parlano molto bene anche delle Sony, quindi non preoccuparti. Io all' epoca scelsi Pentax e la confrontai con le Canon e Nikon di quel prezzo, ognuna ha punti di forza e debolezze.

Usandola ed essendone soddisfatto non posso che consigliarla
mrWolf75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v