Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2014, 21:31   #1
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
[C] Aiuto sulle funzioni

Allora vi spiego, praticamente sto scrivendo un programma dove c'è una maratona con 9999 concorrenti numerati da 1 a 9999.
Allora prima di tutto di tutti sti concorrenti fra 100 e 300 concorrenti a caso vengono squalificati, e praticamente vengono esclusi, poi devo anche scrivere il numero e quanto tempo ci hanno impiegato i primi 3 classificati (che deve essere compreso tra 2 e 4 ore e devono esserci compresi i minuti e secondi).
Il tutto comunque deve essere scritto facendo delle funzioni.

Allora io sono riuscito a fare una parte di sto programma ma ci sono un pò di cose che alla fine non mi tornano:
1)Sono riuscito a far squalificare un numero compreso tra 100 e 300 persone ma non riesco ad escluderle dalla classifica finale nell' eventualità vengano di nuovo sorteggiati tra i primi 3 classificati.
2) Sono riuscito a generare 3 concorrenti a caso con il tempo compreso tra le 2 e le 4 ore solo che non riesco a metterli in ordine, cioè può capitare che c'è scritto che il primo ci ha messo più tempo del secondo e/o del terzo.

Ecco vi posto il codice che ho scritto finora:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>

    void squalifica()
    {
        int s, min = 100, max = 300;
        srand((unsigned)time(NULL));
        s = rand() % (max - min) + min;
        printf("\nSono stati squalificati %d concorrenti.",s);
        int i=0;
        srand(time(NULL));
        for(i=0; i <s; i++) {
        printf("\nIl concorrente numero %d e' squalificato", rand( ) % 10000);
    }
    system("pause");
    }

    void vincitori()
    {
        int p1, min = 1, max = 9999;
        srand((unsigned)time(NULL));
        p1 = rand() % (max - min) + min;
        int p2 = rand() % (max - min) + min;

        int p3 = rand() % (max - min) + min;

        int h, min2 = 2, max2 = 4;
        srand((unsigned)time(NULL));
        h = rand() % (max2 - min2) + min2;

        int m, min3 = 0, max3 = 60;
        srand((unsigned)time(NULL));
        m = rand() % (max3 - min3) + min3;

        int s = rand() % (max3 - min3) + min3;

        int h2 = rand() % (max2 - min2) + min2;
        int m2 = rand() % (max3 - min3) + min3;
        int s2 = rand() % (max3 - min3) + min3;
        int h3 = rand() % (max2 - min2) + min2;
        int m3 = rand() % (max3 - min3) + min3;
        int s3 = rand() % (max3 - min3) + min3;


        printf("Ha vinto il concorrente %d impiegandoci %d ore %d minuti %d secondi",p1,h,m,s);
        printf("\nSecondo il concorrente %d impiegandoci %d ore %d minuti %d secondi",p2,h2,m2,s2);
        printf("\nTerzo il concorrente %d impiegandoci %d ore %d minuti %d secondi",p3,h3,m3,s3);
    }

int main() {
    vincitori();
    squalifica();

    return 0;
}
Qualcuno può aiutarmi ? Per favore
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 00:59   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
L'approccio che hai usato per la soluzione non mi convince.
Il modo più semplice di risolvere il quesito secondo me è:
1) Usare un array in cui l'indice del singolo elemento è in pratica il numero del maratoneta (tieni conto però che gli array in C partono da 0 mentre i numeri dei corridori partono da 1)
2) Una funzione mette in ogni elemento dell'array il tempo che quel maratoneta ha impiegato
3) Quando un corridore viene squalificato puoi rappresentare questa condizione mettendo nell'array un valore del tempo "codificato" (ad esempio un valore pari a 0 oppure -1)
4) Per trovare i vincitori, basta scorrere più volte l'array cercando ogni volta l'elemento che ha il tempo di percorrenza più basso, ma che è comunque maggiore del valore che rappresenta la squalifica
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 16:49   #3
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
L'approccio che hai usato per la soluzione non mi convince.
Il modo più semplice di risolvere il quesito secondo me è:
1) Usare un array in cui l'indice del singolo elemento è in pratica il numero del maratoneta (tieni conto però che gli array in C partono da 0 mentre i numeri dei corridori partono da 1)
2) Una funzione mette in ogni elemento dell'array il tempo che quel maratoneta ha impiegato
3) Quando un corridore viene squalificato puoi rappresentare questa condizione mettendo nell'array un valore del tempo "codificato" (ad esempio un valore pari a 0 oppure -1)
4) Per trovare i vincitori, basta scorrere più volte l'array cercando ogni volta l'elemento che ha il tempo di percorrenza più basso, ma che è comunque maggiore del valore che rappresenta la squalifica
Grazie Potresti aiutarmi perché io sono in difficoltà con gli array
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 20:32   #4
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
Per favore aiutatemi
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:54   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
usa una struct per rappresentare il tipo concorrente e crea i campi che ti servono

Codice:
typedef struct concorrente {
  ...
  bool squalificato;
  int numero;
  ...
} concorrente_t ;
e li gestisci con un array

Codice:
concorrente_t arr[9998];
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 07:30   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Freaxxx ha già proposto una soluzione. Io ti propongo la mia.
1) Dichiara un array chiamandolo ad esempio maratoneti (o simile) costituito da interi o long
2) L'indice del singolo elemento dell'array è il numero del maratoneta. Quindi l'elemento 0 dell'array è il maratoneta con il numero 1, l'elemento 1 è il maratoneta con il numero 2 e così via per tutti gli altri. Il contenuto del singolo elemento dell'array, invece, rappresenta il tempo impiegato da quel maratoneta espresso in minuti (ad es. maratoneti[0] contiene il tempo del primo corridore, maratoneti[125] contiene il tempo del corridore con numero di pettorale 126 e così via)
3) Una funzione all'inizio assegna il tempo di percorrenza ad ogni elemento dell'array (immagino tu debba inventare i tempi con una funzione che genera numeri casuali)
4) La funzione squalifica estrae un certo numero di corridori. Per ogni numero estratto setti il tempo a -1 cioè basta impostare maratoneti[numero_estratto]= -1
5) Per trovare il primo vincitore basta fare una funzione con qualcosa del tipo
for (i=0, min=maratoneti[0]; i < numero elementi array; i++)
if (maratoneti[i] < min) && (maratoneti[i] != -1)
min = maratoneti[i]
Per trovare gli altri due il sistema è lo stesso. Devi solo aggiungere, nella ricerca del secondo e del terzo vincitore, il controllo che chi ha il tempo più basso durante la ricerca non sia già stato identificato in precedenza come vincitore.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 17-09-2014 alle 13:59.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 15:25   #7
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
Grazie mille, ma qualcuno potrebbe scrivermi l' intero codice perché ho difficolta sugli array
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 16:54   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Mi dispiace, ma questo viola il regolamento del forum. Inoltre, questi esercizi di solito sono pensati per far sforzare un po' chi deve imparare. Se scrivessimo noi il codice, non servirebbe a noi perché sono ad un livello base, ma soprattutto non servirebbero a te per imparare. Se provi a buttare giù qualcosa o a spiegare cosa non ti è chiaro ti aiuteremo, ma non possiamo sostituirci a te. :-)
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 16:59   #9
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
Lo so, ma intendevo solo quel pezzettino dei miei dubbi, so che non si possono fare i programma interamente, ma solo correggere o fare quel piccolo dubbio non è un problema
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 17:11   #10
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Guarda, secondo me è meglio riscrivere il programma perchè in quello che hai fatto non usi gli array. Se vuoi utilizzare la traccia di freaxxx o quella che ti ho suggerito io, le modifiche si ripercuotono un po' su tutto il programma, quindi in questi casi è meglio ripartire da zero. Inoltre, se vuoi, puoi spiegare meglio quali sono i tuoi dubbi.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v