Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 15:04   #1
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Rallentamento sistema...

Ciao ragazzi,

ho un portatile sony vaio:


windows 7 home premium 64bit
intel core i7-2670QM CPU 2.20Ghz
Ram 6gb
capacità disco locale 577gb, 568gb utilizzato, 9,20gb spazio disponibile.
scheda video NVIDIA GeForce GT 540M, 4095mb di memoria, video dedicata 2048mb, memoria video di sistema 0mb, memoria di sistema condivisa 2048mb.

Il problema sta quando la ventola inizia a girare molto più velocemente, il sistema inizia a rallentarsi, a bloccarsi...
che io mi trova su una pagina web, o che stia guardando un film, il sistema inizia a rallentarsi...
per esempio:
sono su youtube, e anche i filmati corti, magari in modalità hd, si bloccano non appena la ventola inizia "rumorosamente" a girare all'impazzata. (come connessione ho fastweb fibra ottica, 20mb in down., e 10mg in upl.)

Qualche aiuto?

è da tempo che non mi informo più di programmi "pulisci pc", "ottimizza il tuo pc", mi date una dritta per favore?
Ho già provveduto alle seguenti pulizie:

-pulizia del brower IE e Chrome
-pulizia disco
-Malwarebytes anti malware
-avast!
-windows defender
-unistall di programmi inutili
-rimosso file (foto, video, altro)

Help,
grazie!
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:36   #2
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Tra le varie pulizie... hai pulito la griglia di aerazione?

Il tuo suona tantissimo come un problema di throttling (-> il processore si scalda così tanto che viene "ridotta la sua potenza" per preservarlo), e una delle prime cause può essere il sistema di dissipazione che non riesce a smaltire tutto il calore.

Di che modello si tratta?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:59   #3
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Devi pulire il pc dalla polvere, poi assicurati che il profilo di alimentazione sia su bilanciato
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 09:02   #4
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Tra le varie pulizie... hai pulito la griglia di aerazione?

Il tuo suona tantissimo come un problema di throttling (-> il processore si scalda così tanto che viene "ridotta la sua potenza" per preservarlo), e una delle prime cause può essere il sistema di dissipazione che non riesce a smaltire tutto il calore.

Di che modello si tratta?
Ciao Anderaz,
No, non ho pulito la griglia di aerazione, poiché mi sembra che sia già pulita... almeno credo...
Come dovrei procedere per una eventuale pulizia completa?
Bomboletta ad aria compressa?!

Il modello del sony vaio è:
sony vpcf23p1e
sony pcg-81313m

eccolo:
http://www.sony.it/support/it/conten...VPCF23P1E/list

Ultima modifica di datch : 10-09-2014 alle 09:26.
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 09:05   #5
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Devi pulire il pc dalla polvere, poi assicurati che il profilo di alimentazione sia su bilanciato
Ciao Sghizz,
il profilo di alimentazione, è impostato, adesso, su "Bilanciato"...
Prima era impostato su "Prestazioni elevate".

Ricordo,
che il portatile è alimentato con il suo trasformatore,
poche volte lo utilizzo senza, quindi a batteria, giusto quando lo devo collegare alla tv con cavetti hdmi.
Il portatile sta acceso 24/24 con il suo alimentatore collegato.
Anche se alle volte, qualche notte gliela faccio passare da spento...
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:19   #6
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da datch Guarda i messaggi
Ciao Anderaz,
No, non ho pulito la griglia di aerazione, poiché mi sembra che sia già pulita... almeno credo...
Come dovrei procedere per una eventuale pulizia completa?
Bomboletta ad aria compressa?!
Grazie per i dettagli precisissimi!
Allora, la bomboletta meglio evitarla, lascerebbe la polvere dentro, noi vogliamo toglierla.

Ci sono un paio di possibilità: la prima è seguire questo video, che ti fa vedere come arrivare alla ventola. Si vede poco prima del minuto 24, è probabile che tra la ventola e la griglia di rame che si vede si sia creato uno strato di polvere. Non si vede bene com'è fatta, ma se arrivi a quel punto e riesci a separare le due parti sei a posto.
La seconda implica lo smontaggio ma senza andare troppo oltre. Seguendo questa guida. Al punto 7 indica la possibilità di pulire la ventola, senza ovviamente smontarla. Il mio suggerimento, in caso decidessi di seguire questa, è quella di fermare saldamente la ventola con uno stecchino, in modo che non giri assolutamente e poi usare un aspirapolvere bello potente.
Infine, terza possibilità, in caso non te la sentissi di smontare tutto. Nel tuo pc c'è una griglia di aerazione laterale. Dovresti infilarci qualcosa di molto lungo e sottile per bloccare la ventola e poi usare l'aspirapolvere. Non è detto che questo metodo funzioni.

Occhio: se usi l'aspirapolvere è importantissimo che blocchi la ventola, altrimenti girerà ad una velocità eccessiva e rischi di rovinarla.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:29   #7
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Grazie per i dettagli precisissimi!
Allora, la bomboletta meglio evitarla, lascerebbe la polvere dentro, noi vogliamo toglierla.

Ci sono un paio di possibilità: la prima è seguire questo video, che ti fa vedere come arrivare alla ventola. Si vede poco prima del minuto 24, è probabile che tra la ventola e la griglia di rame che si vede si sia creato uno strato di polvere. Non si vede bene com'è fatta, ma se arrivi a quel punto e riesci a separare le due parti sei a posto.
La seconda implica lo smontaggio ma senza andare troppo oltre. Seguendo questa guida. Al punto 7 indica la possibilità di pulire la ventola, senza ovviamente smontarla. Il mio suggerimento, in caso decidessi di seguire questa, è quella di fermare saldamente la ventola con uno stecchino, in modo che non giri assolutamente e poi usare un aspirapolvere bello potente.
Infine, terza possibilità, in caso non te la sentissi di smontare tutto. Nel tuo pc c'è una griglia di aerazione laterale. Dovresti infilarci qualcosa di molto lungo e sottile per bloccare la ventola e poi usare l'aspirapolvere. Non è detto che questo metodo funzioni.

Occhio: se usi l'aspirapolvere è importantissimo che blocchi la ventola, altrimenti girerà ad una velocità eccessiva e rischi di rovinarla.
Intanto grazie
Appena ho 5 minuti (prima di questa sera si spera), guarderò attentamente le tre guide, e vedrò quale scegliere
Ti farò sapere!

Ciao!
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 16:49   #8
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Dunque...
avevo scelto il metodo numero 2.
Mi ero promesso di farlo con calma tra qualche giorno...

Poi preso dalla fretta di risolvere il "problema", ho provato giusto per qualche secondo, il metodo numero 3
Quello più sbrigativo.

Dopo aver avviato il sistema,
quella sorta di "rumore", non c'è più...

è passata la mezz'ora... e ancora non sento nulla
voglio dire, per adesso va
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 18:22   #9
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Alèèè, oo oooo!

Bene così! Cercando un po' sul web mi è parso di capire che quello che hai esposto è un problema cronico della serie F dei Vaio, dovuta proprio alla polvere che si accumula in zona ventola.
Dovesse ripresentarsi il problema beh, sai già come agire!
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 08:58   #10
datch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Alèèè, oo oooo!

Bene così! Cercando un po' sul web mi è parso di capire che quello che hai esposto è un problema cronico della serie F dei Vaio, dovuta proprio alla polvere che si accumula in zona ventola.
Dovesse ripresentarsi il problema beh, sai già come agire!
Al momento regge!
In tal caso userò il metodo 2

Grazie ancora, ciao!
datch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v