Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2015, 09:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google, lotta alla pubblicita truffaldina

mercoledì 4 febbraio 2015

Spoiler:
Quote:
Mentre Mountain View snocciola i numeri e i successi della lotta all'advertising malevolo, tre app su Play Store disseminano pubblicità pericolosa. Google non ha perso tempo a radiarle



Roma - Nel 2014 Google ha estromesso dal proprio circuito pubblicitario oltre 524 milioni di comunicati pubblicitari ingannevoli, capaci di nascondere malware o di carpire dati personali e ha interrotto la collaborazione con oltre 214mila inserzionisti. Con una combinazione di sistemi automatizzati e di vigilanza umana, la Grande G si batte per un ecosistema pubblicitario affidabile e sicuro per l'utente: ma l'advertising truffaldino si infiltra anche nelle maglie di Android attraverso le app, anche attraverso applicazioni scaricate da milioni di persone.

Mountain View ha snocciolato i numeri delle propria attività di contrasto a quello che definisce "bad advertising": 7mila inserzionisti sono stati bloccati perché tentavano di pubblicizzare merci contraffatte, 5mila perché gettavano esche per il phishing, 250mila siti sono stati tagliati fuori dai servizi di Google perché ospitavano malware.

Google può contare su tecnici che operano per sviluppare sistemi automatici per individuare l'advertising pericoloso, si appoggia sulle analisi di esperti e fa affidamento sulle segnalazioni degli utenti e delle autorità, di coloro che ospitano pubblicità e di coloro che pagano perché sia ospitata. "È una lotta in continua evoluzione - ha spiegato Vikaram Gupta, a capo della divisione Ads Engineering - Coloro che operano con intenti malevoli creano sistemi e truffe sempre più sofisticati, e noi dobbiamo stare al passo per evolvere le nostre tecniche, le nostre tecnologie e le nostre strategie per combattere questi ad truffaldini".L'advertising che danneggia gli utenti, infatti, dilaga approfittando di ogni canale, non ultimo Play Store e le sue app, aggirando i sistemi di controllo messi in campo da Google. La security company Avast ha individuato un nuovo tipo di malware in grado di disseminare pubblicità truffaldina attraverso tre applicazioni Android dedicate all'intrattenimento che contano milioni di download su Play Store (il gioco di carte Durak, un test del quoziente intellettivo destinato a utenti russi e una app dedicata alla storia russa). Trascorso un mese dall'installazione, con una tempistica non sospetta, l'adware si risveglia, comunicando ad ogni sblocco del terminale un problema di sicurezza e suggerendo il download di applicazioni risolutive.

https://www.youtube.com/watch?featur...&v=UkRAu2xcuTU

In taluni casi si tratta di app apparentemente legittime, con ogni probabilità inconsapevolmente legate agli autori dell'adware da qualche schema di retribuzione, in altri casi il download proietta l'utente in una spirale di adesioni a servizi premium, rastrellamenti di dati personali, aggiustamenti indesiderati alla configurazione del proprio terminale.

Google è intervenuta a poche ore dalla segnalazione di Avast: le tre applicazioni sono state rimosse dallo store.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v