|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_53686.html
Secondo quanto diffuso in queste ore da un analista di RBC, per Intel l'unico modo per far crescere in fretta le proprie quote di mercato e comprarsele acquisendo un'altra società come, ad esempio, Mediatek Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Stiamo parlando di intel, ha la forza per acquistare la licenza ARM e svilupparsi un chip per conto suo che rovina quelli mediatek. E penso anche che potrebbe metterci qualche mese
![]() Non sono particolarmente fan di intel ma non credo farebbe una bella figura acquistando una societa' che e' nota per fare SoC low cost.
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il punto è che acquistando Mediatek acquisterebbe anche la sua clientela, e questo potrebbe in effetti essere un punto di svolta.
Ciò nonostante mi pare un'ipotesi inverosimile per diversi motivi, e in particolare non credo che Intel sia interessata a diventare uno dei tanti produttori di chip ARM con bassi margini del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Domanda un po' ingenua..
ma gli ultimi Atom, montati anche su alcuni tablet come prestazioni complessive se la cavano... tra consumo e prestazioni come se la vedono con uno snapdragon 800 ad esempio? C'è una comparativa ben fatta in giro? Oltretutto atom è solo X86.. quindi potrà usare solo una versione di android specifica per x86.. questo non crea problemi con tutte le varie app e sistemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
soliti sproloqui dell' analista di turno.
intel non ha la benche'minima intenzione di competere nel mercato arm. quello che sta cercando di fare e' semplicemente spargere x86 il piu' possibile per cercare di mantenersi un futuro. se intel avesse veramente voluto dominare il mercato dei soc, l'avrebbe fatto, anche a costo di comprarsi qualcomm.
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
Quote:
consumi e tdp credo siano fuori range rispetto ad arm, infatti gli atom sono usati prevalentemente su tablet (c'e' solo qualche telefono asus ma poi basta mi pare, dopo il primo motorola) il problema e' che android ormai e' legato ad arm. molte app hanno parti scritte/compilate per arm e quindi se hai un tablet x86 ti attacchi... in sostanza non c'e' nessun buon motivo per comprare un tablet x86 (no, non ci si puo' installare windows dopo) mentre ce ne sono tanti per non comprarlo.
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Questo fa parecchio la differenza, anche se un atom fosse per ipotesi molto più potente di un rivale arm.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Tatsuya wrote:
> Stiamo parlando di intel, ha la forza per acquistare la licenza ARM e > svilupparsi un chip per conto suo che rovina quelli mediatek. E penso anche > che potrebbe metterci qualche mese ![]() A parte che Intel già possiede una licenza ARM, comunque sono anni che prova a rientrare nel settore, con i risultati già citati nell'articolo... ![]() Inoltre Intel, per quanto possa essere grande, ha già accumulato diversi flop: basti pensare ad IA-64 ed a Larrabee.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 317
|
veramente o sono compilate durante l'installazione (nei device dove gira Art come runtime) oppure girano su Dalvik che è una VM, quindi in sostanza la maggior parte delle app gira indifferentemente su x86 e ARM, solo quelle che utilizzano l'NKD necessitano di ricompilazione
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
in realtà un atom vs arm non sembra proprio andare così male, riguardo all'efficienza
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...i/42473/9.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Tutti gli Zenphone Asus sono basati su atom e se non mi sbaglio anche il padphone.
Aggiungiamo all'elenco anche il Galaxy tab3 10", abbastanza diffuso. Ma il tab4 è basato su arm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
però volevo appunto capire cosa volesse dire tra prestazioni e magagne avere su un Atom.. http://www.amazon.it/dp/B00L3Q82P0/r...I1U3FJ2F251RZ0
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 11
|
per quanto riguarda il discorso applicazioni su arm e x86, sono dati ARM e come tali vanno presi, comunque eccoli:
http://regmedia.co.uk/2014/04/30/watt_compatibility_large.jpg non sembrano essere pochissime quelle che necessitano di ricompilazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Inoltre hanno "dimenticato" di riportare un paio di cose. La prima è che le applicazioni vengono aggiornate nel tempo, e che introducono il supporto anche ad IA-32. La seconda, più importante, riguarda le prestazioni ottenute anche a fronte della traslazione da ARM ad IA-32, che sono molto buone (Intel ha sviluppato un apposito layer, che si chiama Houdini).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
IMHO è assurdo usare adesso x86 su Android: già devi perdere tempo con bootloader, root e rom cucinate se vuoi avere l’OS aggiornato, manca solo di aver problemi di compatibilità per via dell’architettura diversa della CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il problema, a mio avviso, è rappresentato dai margini: troppo ridotti per il modus operandi di Intel.
Un altro fattore importanto è rappresentato dall'architettura: Intel ha puntato tutto sulla sua IA-32 (e Intel64 aka x64). Ha pure ceduto la sua divisione ARM a Marvell. Comprando Mediatek farebbe un enorme passo indietro, sborsando molti più soldi, tra l'altro. E' tutto ciò che mi lascia pensare che un'acquisizione di Mediatek non sarebbe in linea con quanto fatto finora. Il tutto, come sempre, IMO.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, su questo sono d'accordo. Sarebbe l'eventuale acquisizione di un'azienda come Mediatek che mi lascia terribilmente perplesso, a causa del mercato low-level e relativi margini striminziti, che è diametralmente opposto all'operato di Intel.
Ma c'è da dire che non vedo alternative nel mercato ARM "di spessore" (che ha quote di mercato consistenti): i nomi sono pochi, e le altre aziende hanno una capitalizzazione troppo alta per un'acquisizione (semmai una fusione; scenario ancora più improbabile). Portafogli alla mano, Mediatek sarebbe l'azienda più abbordabile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.