Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2014, 20:51   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Cosa mi consigliate? 2 HD

Ciao,
devo riorganizzare un po' la situazione hd di casa perche ne ho 4 o 5 sparsi, marche diverse, alcuni vecchi, altri che si stanno suicidando

Avrei bisogno di un sistema sicuro di almeno 2 TB che mi faccia anche il backup. Avevo quindi pensato di prendere 2 HD da 2 TB e poi fare il bk manualmente ma ho visto che ci potrebbero essere altre soluzioni (NAS?) e qui chiedo a voi:

che mi consigliate tenendo conto che 2tb mi bastano e che ho un budget di circa 200€ ?

thx
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:33   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per l'archiviazione di dati vanno benissimo anche i WD Green, da 2TB in su, mentre per il box bisogna vedere..

Il NAS mi sembra un po' fuori budget, in genere quelli con un minimo di qualità sono nella fascia >100€ mentre penso ti troveresti ugualmente bene con un box dual slot per hard disk, cioè in grado di contenere due hard disk contemporaneamente.

Questi box quasi sempre (come i NAS) supportano le opzioni RAID1, cioè in parole povere uno dei due dischi non viene "visto" dal sistema operativo, quindi vedrai solo 2TB di file, ma ogni volta che scriverai qualcosa sul disco che rilevato, sull'altro verranno scritte le stesse identiche cose, così facendo un'operazione sola in realtà ne farai due, risparmiando tempo e fatica

Ad esempio potresti valutare:

2 x WD Caviar Green 2TB (WD20EZRX) - 2 x 70€
Icy Box Ib-3219Stu3-B - 65€
------------------------------------------
~205€

Meno di così non si può proprio spendere per una configurazione del genere. Questo box supporta appunto due hard disk, anche in configurazione RAID1, e ha uscita USB3.0 (QUI trovi maggiori informazioni).

Alternativa a questo box potrebbe essere il Raidsonic IB-RD4320StU3 a 78€, QUI trovi maggiori informazioni, sempre dual slot e uscita USB3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 10:38   #3
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
grazie, mi hai dato una buona alternativa e via di mezzo tra la schifezza manuale che volevo fare io e il nas.

Ora guardo un po' di prezzi, ho gia trovato il box a 50€ (non so se posso mettere indirizzi di negozi credo di no) , e oggi faccio qualche giro per cercare gli hd.



stavo pero' pensando una cosa: questo box ha in se un software che ti fa il backup automatico di una cartella specifica sul disco oppure cmq bisogna copiarci i file manualmente?

il sistema nas corrispondente alla soluzione che mi hai trovato, quanto costerebbe? Lo chiedo perchè il box lo posso attaccare a uno solo pc , mentre il nas mi farebbe da server per tutti i pc di casa.

Ad esempio ho trovato questo NAS ZyXEL NSA320S 1GHz 2slots LAN allo stesso prezzo del box sopra, e credo supporti il raid etc..

thx

Ultima modifica di francesco25 : 29-05-2014 alle 12:29.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:10   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
stavo pero' pensando una cosa: questo box ha in se un software che ti fa il backup automatico di una cartella specifica sul disco oppure cmq bisogna copiarci i file manualmente?
Questi programmi sono da scaricare a parte, non sono legati alla marca del box vanno bene per qualsiasi hard disk esterno.

Ce ne sono moltissimi tipi diversi e fanno le cose che servono a te, tra cui backup programmati e incrementali (cioè aggiungono solo le cose nuove che mancano e non stanno ogni volta a copiare tutto).

Quote:
il sistema nas corrispondente alla soluzione che mi hai trovato, quanto costerebbe? Lo chiedo perchè il box lo posso attaccare a uno solo pc , mentre il nas mi farebbe da server per tutti i pc di casa.
Il problema dei NAS è il costo più che altro..i modelli migliori sono Synology e Qnap, ma ti lascio vedere i costi. Modelli intermedi possono essere quelli di Netgear e Zyxel ma sono comunque attorno ai 100€. Sotto ci sono quelli di fascia bassa, come i modelli della DLink ma personalmente non li consiglio, più che altro proprio per la bassa qualità e per la limitata dotazione, come la singola porta USB2.0 ().

Sui 60/70€ si trova veramente poco e mediamente di bassa qualità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 11:04   #5
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
come ti dicevo ho trovato questo NAS ZyXEL NSA320S 1GHz 2slots LAN sui 70€. Se come hai detto te è di fascia media forse ci farei un pensierino...
Di una usb non velocissima non credo di avere necessità
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:54   #6
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
dopo una brutta esperienza con un nas icybox mi appresto ad acquistare il modello di cui sopra ZyXel.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 22:40   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Facci sapere come si comporta allora, è un prodotto ancora poco diffuso ma la marca è forte nel settore, quindi potrebbe essere interessante un parere in più
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:01   #8
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Facci sapere come si comporta allora, è un prodotto ancora poco diffuso ma la marca è forte nel settore, quindi potrebbe essere interessante un parere in più
non mi piace molto fare da cavia cmq ok.
Non capisco pero' la differenza tra NSA320S e NSA320 (senza la S). Ho trovato solo il primo disponibile, mentre questa recensione è dell'altro.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:39   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono molto simili; dando una veloce occhiata sul sito, quello con la "S" dichiara di supportare sia dischi da 2,5 che da 3,5'' quindi forse viene dato con qualche sorta di adattatore, e consuma leggermente meno (28W contro i 32W dell'altro modello).

Purtroppo non conosco questi modelli nello specifico e non so bene come aiutarti in tal senso, ritengo siano buoni prodotti e le recensioni sono positive, però personalmente non li ho mai avuto sotto mano


Il modello senza "S" l'ho trovato per poco meno di 100€, costa un po' più dell'altro e sicuramente ha il supporto al DLNA, mentre il primo non so se ce l'abbia, ma non so nemmeno se possa servirti o meno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:53   #10
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
non so che sia il DLNA.
é tipo la condivisione tra pc e tv?
se è cosi' non mi serve, io voglio solo i miei dati al sicuro e accessibili facilmente
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:36   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Più in generale è un standard per la comunicazione in rete tra dispositivi diversi, se non ti serve è solo un problema in meno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 11:57   #12
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
allora il nas è arrivato, l'ho montato ed è molto piu' professionale rispetto all'altro, molte piu' impostazioni etc.

Funziona tutto e non da problemi, PERO' ....

c'è una cosa....
che accadeva anche con l'altro...
e per me non ha senso...

OSSIA:

se stacco uno dei due hd in raid e lo attacco al pc con un altro adattatore x hd, win 7 mi chiede di formattare il disco per poterlo leggere.

ma è normale sta cosa?
cioè metti che per esempio 1 hd del nas si frigge e io dall'altro voglio estrarre tutti i dati per sicurezza prima di sostituire l'hd rotto, non posso farlo perche win non lo legge!
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 12:40   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci sono molte casistiche. Se si guasta un solo disco non è un problema perché i dati continueranno ad essere visibili attraverso il NAS e basterà sostituire il disco che da problemi per tornare alla normalità.

Se invece a guastarsi è il NAS e ti trovi con due hard disk funzionanti, dovrebbe essere altrettanto semplice recuperare i dati, ma bisogna sapere il tipo di file system con cui sono stati formattati (FAT32 | NTFS | ExFAT | EXT | ecc.. ).

Io in genere, quelle volte che ho avuto bisogno di recuperare dati da dischi configurati in RAID 1, ho sempre utilizzato macchine con linux che è molto più elastico rispetto a windows e da meno problemi oltre ad essere compatibile con qualsiasi file system.

Se il disco è in un formato compatibile con Windows dovrebbe tuttavia essere possibile accedervi anche da quest'ultimo, in genere basta andare in "gestione disco" e vedere come viene rilevato dal computer, potrebbe essere necessario rimuovere il RAID per leggere i dati che contiene, ma non è un problema essendo un RAID1 e non un RAID0.


Se sia Windows che Linux non riescono ad accedervi direttamente potrebbe essere necessario ricorrere a qualche programma, per Windows conosco RAID Reconstructor ma non l'ho mai dovuto usare per recuperare dati da un RAID1 proprio perché è pensato per poter lavorare su dischi con array corrotti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 13:09   #14
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ci sono molte casistiche. Se si guasta un solo disco non è un problema perché i dati continueranno ad essere visibili attraverso il NAS e basterà sostituire il disco che da problemi per tornare alla normalità.

Se invece a guastarsi è il NAS e ti trovi con due hard disk funzionanti, dovrebbe essere altrettanto semplice recuperare i dati, ma bisogna sapere il tipo di file system con cui sono stati formattati (FAT32 | NTFS | ExFAT | EXT | ecc.. ).

Io in genere, quelle volte che ho avuto bisogno di recuperare dati da dischi configurati in RAID 1, ho sempre utilizzato macchine con linux che è molto più elastico rispetto a windows e da meno problemi oltre ad essere compatibile con qualsiasi file system.

Se il disco è in un formato compatibile con Windows dovrebbe tuttavia essere possibile accedervi anche da quest'ultimo, in genere basta andare in "gestione disco" e vedere come viene rilevato dal computer, potrebbe essere necessario rimuovere il RAID per leggere i dati che contiene, ma non è un problema essendo un RAID1 e non un RAID0.


Se sia Windows che Linux non riescono ad accedervi direttamente potrebbe essere necessario ricorrere a qualche programma, per Windows conosco RAID Reconstructor ma non l'ho mai dovuto usare per recuperare dati da un RAID1 proprio perché è pensato per poter lavorare su dischi con array corrotti
allora, grazie al tuo supporto sto facendo alcuni test.

Come si diceva se tolgo 1 disco e l'attacco al pc non mi riconosce il file system e non lo legge.

Se vado in gestione disco, il disco lo vede, dice che è in RAW e che è integro. Non trovo l'opzione per togliere il raid dal disco e fare la prova di lettura. Una volta tolto il raid dal disco quando lo rimetto nel NAS devo prima rimettere il raid o fa da solo? vorrei evitare sputtanamenti

Cmq sia, anche senza 1 disco si riesce ad accedere al nas (tramite percorso di rete) e a tutti i dati nell'altro disco ancora inserito.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 14:55   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non voglio entrare nello specifico perché appunto da Windows non lo l'ho mai fatto, però di solito il RAID io lo tolgo da programmi come GParted togliendo la relativa "FLAG" dalla voce RAID che vedi qui sotto, come esempio :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v