Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2014, 12:16   #1
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Consiglio GTX 760

Ciao a tutti ragazzi!
Ultimamente sto pensando di cambiare scheda video, dato che ho una vecchia GTX 560 che, ormai, sta cominciando a sentire il peso degli anni.
Avevo in mente di cambiarla con una GTX 760, dato che con Nvidia mi sono sempre trovato molto bene, però qua sorge un problema: le prestazioni.
Mi spiego meglio: tempo fa chiesi ad un amico quanta differenza c'era, in termini di prestazioni ovviamente, fra una GTX 560 e una 760.
Lui mi rispose che la differenza era minima e che non valeva la pena fare un passaggio del genere.
L'altro giorno, sono andato alla Next per comprare dissipatore e ventole e già che c'ero ne ho approfittato e ho chiesto al commesso e lui mi ha risposto che le prestazioni della GTX 760 sono praticamente il doppio superiori alla GTX 560.
E' vero?
Tral'altro ho anche un altro dubbio: con quanti GB di Vram dovrei comprarla?
Vorrei prenderne una da 3GB, in modo da evitare futuri problemi con i giochi più pesanti, però sò anche che, più aumenta la Vram, più la memoria stessa è lenta.
Quindi non sò che fare...
Voi cosa mi consigliate?
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 12:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ciao
se hai una GTX 560 nn Ti
si in effetti hai le prestazioni di vga moderne da 80-90 euro, una scheda di fascia 200 euro ha prestazioni circa del 75-80% superiori alla tua nn va proprio il doppio
però se giochi in full-hd e vuio notare un bel margine, starei su una R9 280X che ha di serie 3gb di v-ram
con 230 euro circa potresti arrivare a prendere una AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² qui si ceh adnresti il doppio, parlaimo fino a un 100-110% in più con i giochi moderni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 12:54   #3
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se hai una GTX 560 nn Ti
si in effetti hai le prestazioni di vga moderne da 80-90 euro, una scheda di fascia 200 euro ha prestazioni circa del 75-80% superiori alla tua nn va proprio il doppio
però se giochi in full-hd e vuio notare un bel margine, starei su una R9 280X che ha di serie 3gb di v-ram
con 230 euro circa potresti arrivare a prendere una AMD HIS R9 280X iPower IceQ X² qui si ceh adnresti il doppio, parlaimo fino a un 100-110% in più con i giochi moderni
Ciao!
Si, la mia scheda, purtroppo, è proprio il modello non Ti.
Quindi insomma, allora il cambio di scheda video sarebbe anche giustificato in questo caso.
Ho visto anche su altri forum che molti preferiscono AMD a Nvidia, ma non capisco il perchè.
Cosa cambia esattamente fra le due?
Io fino ad ora mi sono trovato bene con Nvidia per la tempestività con cui vengo aggiornati i driver principalmente, però ho visto che AMD ha sviluppato questa nuova tecnologia, MANTLE, che però mi pare non sia supportata ancora da tutti i giochi.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:09   #4
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
La Radeon R9 280X ha 1GB di ram in più ed è più veloce (la Gtx 760 è "rivale" della 7950/280) e la trovi a 220€, la Gtx 760 costa solo 10-20€ in meno e la R9 280 costa 180€.... vedi tu
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:15   #5
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
La Radeon R9 280X ha 1GB di ram in più ed è più veloce (la Gtx 760 è "rivale" della 7950/280) e la trovi a 220€, la Gtx 760 costa solo 10-20€ in meno e la R9 280 costa 180€.... vedi tu
180? Su che sito?
Finora, quella meno costosa che ho trovato, stava a 220...

PS: Scusate se vi faccio un altra domanda.
Io ho una scheda madre Gigabyte H77M D3H.
Posso montarci su solo 2 ventole o 3?
Misà che ho comprato una ventola di troppo D:
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)

Ultima modifica di Vestar : 29-07-2014 alle 21:21.
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:34   #6
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
180? Su che sito?
Finora, quella meno costosa che ho trovato, stava a 220...

PS: Scusate se vi faccio un altra domanda.
Io ho una scheda madre Gigabyte H77M D3H.
Posso montarci su solo 2 ventole o 3?
Misà che ho comprato una ventola di troppo D:
R9 280 = 180 €
GTX 760 = 200 €
R9 280X = 220 € (la Dual-X sull'amazzone)

280 e 280X NON sono la stessa scheda
la 280 è il rebrand della 7950
la 280X è il rebrand della 7970 (top gamma della precedente gen)
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:39   #7
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Si scusa, avevo capito male io.
Avevo capito che avevi trovato la 280X a 180€ xD
Quindi la GTX 760 ha le stesse prestazioni della 280, ma costa 20€ in più?
In effetti avevo sentito dire che le schede AMD costavano meno.
In definitiva mi converrebbe prendere una 280X, però sui siti online che conosco io, la trovo a prezzi altissimi D:
Come non detto, forse l'ho trovata.
La dicitura sul sito è questa: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC
Sarà la scheda video giusta?

Comunque, nessuno sà rispondere all'altra mia domanda?
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
PS: Scusate se vi faccio un altra domanda.
Io ho una scheda madre Gigabyte H77M D3H.
Posso montarci su solo 2 ventole o 3?
Misà che ho comprato una ventola di troppo D:
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)

Ultima modifica di Vestar : 29-07-2014 alle 21:41.
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:45   #8
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
Si scusa, avevo capito male io.
Avevo capito che avevi trovato la 280X a 180€ xD
Quindi la GTX 760 ha le stesse prestazioni della 280, ma costa 20€ in più?
In effetti avevo sentito dire che le schede AMD costavano meno.
In definitiva mi converrebbe prendere una 280X, però sui siti online che conosco io, la trovo a prezzi altissimi D:
Come non detto, forse l'ho trovata.
La dicitura sul sito è questa: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC
Sarà la scheda video giusta?
http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0

Il modello Dual-X a 219,99 € è spedizione inclusa, la stessa che ho io in firma, vai tranquillo con quel modello.
Anche le XFX, Gigabyte ed HIS sono valide, ma devi aggiungerci il prezzo di spedizione e non conosco i negozi che le vendono
La DualX è quella con il miglior rapporto qualità\prezzo

Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
PS: Scusate se vi faccio un altra domanda.
Io ho una scheda madre Gigabyte H77M D3H.
Posso montarci su solo 2 ventole o 3?
Misà che ho comprato una ventola di troppo D:
Tre ventole? Sulla scheda madre? What?
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4143#ov
Intendi nel case, vero?
O intendi gli attacchi di corrente per le ventole? In quel caso vedo che puoi attaccarne due
Però hai sempre gli attacchi dell'alimentatore...
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 29-07-2014 alle 21:47.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:16   #9
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Tre ventole? Sulla scheda madre? What?
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4143#ov
Intendi nel case, vero?
O intendi gli attacchi di corrente per le ventole? In quel caso vedo che puoi attaccarne due
Però hai sempre gli attacchi dell'alimentatore...
Grazie ancora per le risposte.
Si, intendevo gli attacchi sulla scheda madre.
Adesso ho usato i due attacchi disponibili per collegarne due.
Quelli con la dicitura FAN 1 e FAN 2.
In caso volessi attaccarne una terza, è possibile oppure non posso?
Tu hai citato gli attacchi dell'alimentatore, usando quegli attacchi sarebbe possibile?
La velocità della ventola sarebbe regolata dal PC in automatico come accade con le altre due?
Grazie ancora e scusa se faccio troppe domande xD
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 13:36   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
La Sapphire dual x va benone
X la ventola prendi un cavo ad Y cosi ne colleghi due su un connettore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 16:47   #11
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
Grazie ancora per le risposte.
Si, intendevo gli attacchi sulla scheda madre.
Adesso ho usato i due attacchi disponibili per collegarne due.
Quelli con la dicitura FAN 1 e FAN 2.
In caso volessi attaccarne una terza, è possibile oppure non posso?
Tu hai citato gli attacchi dell'alimentatore, usando quegli attacchi sarebbe possibile?
La velocità della ventola sarebbe regolata dal PC in automatico come accade con le altre due?
Grazie ancora e scusa se faccio troppe domande xD
Se vuoi attaccare una terza ventola, devi collegarla alle prese dell'alimentatore, suppongo che le tue ventole abbiano soltanto gli attacchi piccoli da scheda madre e servirebbe un adattatore per collegarle via molex (i connettori d'alimentazione per i vecchi IDE), i miei alimentatori non hanno mai avuto attacchi appositi per le ventole, ma magari alcuni li hanno
Se si collega al molex mi pare che la ventola non si regoli automaticamente, perché è la scheda madre a regolarle, quindi andrebbero alla velocità standard.
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 20:18   #12
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Ah, questa non la sapevo xD
Buono a sapersi, problema risolto allora.
Per quanto riguarda la scheda video invece, sono indeciso.
Ho sentito dire che le AMD non sono del tutto compatibili con i processori Intel. È vero?
Tral'altro ho letto da qualche parte che fra un annetto dovrebbero uscire delle schede video di "nuova generazione".
A questo punto mi chiedo se valga la pena cambiarla ora.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 01:37   #13
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
Ah, questa non la sapevo xD
Buono a sapersi, problema risolto allora.
Per quanto riguarda la scheda video invece, sono indeciso.
Ho sentito dire che le AMD non sono del tutto compatibili con i processori Intel. È vero?
Tral'altro ho letto da qualche parte che fra un annetto dovrebbero uscire delle schede video di "nuova generazione".
A questo punto mi chiedo se valga la pena cambiarla ora.
Non so dove tu abbia letto questa balla di incompatibilità fra AMD e Intel
Scheda video e processore sono due cose separate, io ho avuto per anni due Radeon (9100 e X1600 Pro) con un Pentium 4 e funzionavano senza problemi (si a parte che nel 2007 era un PC un po' sottodimensionato ma okkey )
Da quasi un anno ho la configurazione in firma e idem
Un mio amico da due anni ha un PC simile al mio (i5 3570k + Radeon 7950 [la R9 280]) e... come sopra

Le schede video di nuova generazione sono già queste, con il passaggio dalle Radeon HD alle serie R, anche se le uniche davvero nuove sono la fascia alta R9 290 e 290X
Che ogni anno escono nuove schede è ovvio, è marketing, nel 2012 ti compravi la 7970 e dopo poco tempo usciva la GTX 780 che la stracciava e così via

Opinione personale, credo che adesso faresti un buon upgrade spendendo non molto con la R9 280, overcloccandola va come la 280X (che overcloccata a sua volta raggiunge la 290, e così via ) quindi ha un po' di margine di miglioramento
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 17:09   #14
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Grazie di nuovo per le info.
Sono felice di sentire che quell'affermazione sulla compatibilità fosse una balla, perchè mi hai convinto a prendere una scheda AMD xD
Penso proprio che opterò per una 280X a questo punto.
Il budget che ho a disposizione è proprio il costo di quella scheda.
Sono anche curioso di provare questo AMD Mantle che tutti esaltano.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 17:16   #15
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
Ho sentito dire che le AMD non sono del tutto compatibili con i processori Intel. È vero?
.
ma dove?

le uniche schede madri Intel che hanno problemi con AMD sono le vecchie socket 775 pre-2009

da lì in poi, non c'è mai stata alcuna incompatibilità nota
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 17:21   #16
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
De nada
Aspetta aspetta e mo' la Dual-X è aumentata a 228€
Allora ti direi di prendere la HIS Power IceQ a 217,95€, la vedi sempre dal link di Trovaprezzi che ti avevo messo poco fa, a cui aggiungere 7€ di spedizione da quello shop, è un ottimo dissipatore (superiore al DualX, per farla breve )
http://www.overclockers.com/his-r9-2...2-turbo-review
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 18:55   #17
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
ma dove?

le uniche schede madri Intel che hanno problemi con AMD sono le vecchie socket 775 pre-2009

da lì in poi, non c'è mai stata alcuna incompatibilità nota
Quindi io che ho un socket 1115 non dovrei riscontrare problemi, ottimo.

Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
De nada
Aspetta aspetta e mo' la Dual-X è aumentata a 228€
Allora ti direi di prendere la HIS Power IceQ a 217,95€, la vedi sempre dal link di Trovaprezzi che ti avevo messo poco fa, a cui aggiungere 7€ di spedizione da quello shop, è un ottimo dissipatore (superiore al DualX, per farla breve )
http://www.overclockers.com/his-r9-2...2-turbo-review
Mnm.
A livello prestazionale quanto cambia rispetto alla 280X?
Comunque per 8€ in più fa nulla, va benissimo anche a 228€ xD
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 19:44   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
in prestazioni e uguale, la ice-q ha poi un buonissimo dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 21:42   #19
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Vestar Guarda i messaggi
Mnm.
A livello prestazionale quanto cambia rispetto alla 280X?
Comunque per 8€ in più fa nulla, va benissimo anche a 228€ xD
Forse non capisci un paio di cose
Radeon R9 280X : modello scheda video
Sapphire, Gigabyte, HIS, Asus etc : produttori e venditori delle schede video, insomma sono loro che le fanno e mettono sul mercato con relativi dissipatori

Il dissi HIS IceQ è superiore al Sapphire DualX (che è comunque un buon dissipatore), quindi a parità di prezzo meglio l'HIS
http://www.bpm-power.com/it/product/...0xqmt3g2m.html
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave

Ultima modifica di Mega Man : 01-08-2014 alle 21:49.
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 00:25   #20
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
Forse non capisci un paio di cose
Radeon R9 280X : modello scheda video
Sapphire, Gigabyte, HIS, Asus etc : produttori e venditori delle schede video, insomma sono loro che le fanno e mettono sul mercato con relativi dissipatori

Il dissi HIS IceQ è superiore al Sapphire DualX (che è comunque un buon dissipatore), quindi a parità di prezzo meglio l'HIS
http://www.bpm-power.com/it/product/...0xqmt3g2m.html
Ah ok, si scusa.
Il problema è che, quando sono sui forum, leggo sempre tutto velocemente e poi mi confondo D:
Comunque, in effetti, al dissipatore della scheda video non ci avevo pensato.
La scheda che ho ora ne ha uno abbastanza rumoroso e che raffredda molto poco...
Sicuramente questo è un punto su cui devo fare più attenzione.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v