|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quale metodo utilizzate per salvare dati dai sistemi non avviabili?
Ragà espongo questo quesito a mò di sondaggio:
Quale metodo utilizzate per salvare i dati memorizzati nelle directory di un hard disk con sistema operativo danneggiato o non più avviabile? Per directory intendo le più richieste dai clienti come Desktop, Documenti, Immagini e simili... Io personalmente mi limito a fare dei copia-incolla sui miei server in rete per poi travasare i dati sui nuovi sistemi operativi installati. E voi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
copia su un HDD esterno USB 3.0 e successivo travaso sul nuovo sistema
riguardo invece le procedure di backup che OGNUNO dovrebbe fare/avere: io ci lavoro ed ho bisogno della sicurezza massima per i miei file quindi ho: C: SSD con software e sistema operativo D: HDD da 2tb con cartelle predefinite (lavori - documenti - immagini - personale -fatturazione - musica - software - varie - backup) altri HDD per film e roba varia con freefilesync http://www.megalab.it/5043/freefiles...-ed-affidabile ho preparato 3 file a. file BACKUP POSTA che mi salva il file di outlook da C:cartella outlook a D: cartella backup b. file BACKUP ESTERNO che mi sincronizza TUTTI i percorsi predefiniti su su un HDD esterno USB 3.0 da 1TB (che NON esce mai dal suo cassetto della scrivania tranne che per effettuare il backup) c. file BACKUP DATI PERSONALI che mi sincronizza i percorsi predefiniti personale -fatturazione - documentii su una pendrive da 128gb USB 3.0 kingston hyperx (che NON esce mai dal suo cassetto della scrivania tranne che per effettuare il backup) in poche parole OGNI sera impiego un 3/5 minuti per avere: 2 copie di tutti i file (computer e HDD esterno) 3a copia delle cartelle personale -fatturazione - documenti su pendrive esterna ovvio che per l'archiviazione definitiva dei lavori chiusi utilizzo i blu-ray da 25gb (rigorosamente panasonic) PS. lavoro in grafica/editoria
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | Ultima modifica di nesema : 31-07-2014 alle 19:25. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quale metodo utilizzate per salvare dati dai sistemi non avviabili?
Ottime precauzioni...!!!
Quando la faremo una sincronizzazione direttamente in cloud? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
Quote:
sincronizzare gigabyte di roba ? MAIIII
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.




















