Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2014, 19:17   #1
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Aspire v3-772g vs Aspire 5742z Windows fà la differenza?

Ciao a tutti,
Ragazzi non sò dove postare perchè secondo me il problema è evidentemente software più che legato all'hardware dei 2 portatoli in titolo..

Appena acquistato un Aspire v3-772g [i5 4200M ; Nvidia GT750; integrata intel HD 4600; 8 gb RAM]
OS: Windows 8.1 64bit

Aspire 5742z [intel P6100; solo Intel HD integrata (inferiore sicuro alla 4600), 4 gb ram].
OS: Winsows 7 Home 64bit

Morale della favola metto su lo hobbit a 1080p, lo faccio girare col media player sul nuovo V3 e il consumo CPU si aggira fra il 30-45%.
Stesso video col media player sul vecchio Aspire 5742z l'utilizzo cpu è del 9-15%

Non ditemi che windows 8 incdide così tanto da uccidere le così le prestazioni...??? Oppure pensate che sul nuovo V3 non è entrata in azione la tecnologia intel HD che dovrebbe sgravare il carico della CPU su video HD???

__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 12:18   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Sicuramente non viene usata l'accelerazione hardware della gpu per alleggerire il carico del processore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 16:51   #3
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie Andy45....

Quindi?

Ho aggiornato i driver della 4600hd... all'ultima versione disponibile...forse non basta c'è qualcosa che mi sfugge... magari legata a qualche magana di winzoz 8.1 ??? che eventualmente non permette la tecnologia di intel di farsi carico del processo video?

avete qualche consiglio da dare per mettere in funzione propriamente la tecnologia delle vga integrate? O pensate sia normale con un i5 4200M ed una intel 4600HD avere 30-40% di uilizzo del processore?

Grazie
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:39   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Quindi?
Quindi bisogna capire perchè non funziona.

Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Ho aggiornato i driver della 4600hd... all'ultima versione disponibile...forse non basta c'è qualcosa che mi sfugge... magari legata a qualche magana di winzoz 8.1 ??? che eventualmente non permette la tecnologia di intel di farsi carico del processo video?
Credo sia più un problema di codec, per sincerarsene basta usare un player diverso da windows media player e vedere se cambia qualcosa, puoi provare ad esempio con vlc, dove per attivare l'accelerazione della gpu basta andare in strumenti -> preferenze -> ingresso e codificatori e qui spuntare (se non lo è già) "usa decodifica accelerata della gpu".

Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
avete qualche consiglio da dare per mettere in funzione propriamente la tecnologia delle vga integrate? O pensate sia normale con un i5 4200M ed una intel 4600HD avere 30-40% di uilizzo del processore?
No no non è assolutamente normale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 20:52   #5
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie andy,

usando il vlc l'utilizzo è sceso a 15-20% e credo sia ancora molto alto...

Selezionando l'accellerazione hardware (non menziona quella specifica della gpu nel menù a tendina) non cambia il risultato ... sempre 15-20%...

Sono sicuro che un normale utilizzo si aggiri tra il 6-10%... quindi a quanto pare è una questione di codec... dopo proverò anke kmplayer (anke se sò che è un videoplayer molto più pesante degli altri...)

Avete qualke lettore da suggerire? O cambia poco fra vlc kmplayer o altri?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:16   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quale menù a tendina!? Su vlc basta spuntare dove c'è scritto "usa decodifica acccelerata della gpu"...non serve altro.

Oltre vlc molto buono ed estremamente leggero c'è media player classic home cinema...cmq 15/20% come uso cpu per un 1080p è un po' alto, ma non così tanto, diciamo che inizia a rientrare nella differenza di sistema operativo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v