|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
|
Installare linux su Netbook con BIOS bloccato
Salve ragazzi! a seguito della rottura del mio vecchio e fidato asus eeepc mi sono dovuto ricomprare un nuovo netbook e questa vola ho optato per un Acer Aspire one e precisamente per il d255e. il problema è uno solo, vorrei installare linux mint sul computer ma questo piccoletto ha il bios bloccato da una password e cercando su internet non ho trovato nulla per risolvere (sono 2 giorni che cerco!) quindi non posso entrare nel bios per cambiare il caricamento del boot. inoltre gli acer hanno il tasto rapido per il bootloader disabilitato di default e per attivarlo dovrei anche qui entrare nel bios (il tasto sarebbe f12). come se non bastasse inoltre essendo un netbook non ha masterizzatore quindi non posso usare cd.
ho provato ad installare tramite l'opzione apposita di unetbootin ma tutto quello che risolvo è una versione live di mint che non riesco ad installare perchè non posso formattare le partizioni. ho anche provato ad usare plop ma in questo caso non mi riconosce la chiavetta usb ed esce scritto che non ci sono usb da bootare. ricapitolando sono bloccato in windows 7 starter senza riuscire ad installare ubuntu perchè non riesco ad entrare nel bios. per i dettagli tecnici: il bios è un insyde h20 e queste sono le caratteristiche del pc: Codice:
Marca Acer Serie Aspire one Annunciato Luglio 2010 Anno di rilascio 2010 Disponibilità Disponibile Tipologia Umpc Dimensioni [L*H*S][mm] 259 x 24 x 185 Peso [kg] 1,25 Tipo processore Intel atom Modello del processore N570 Velocità del processore [ghz] 1,66 Frequenza di clock [Mhz] 667 Tablet No Sistema operativo Windows 7 starter o windows xp home edition Cache [kb] 1024 Ram [mb] 2048 Hard disk 250 gb Hard disk stato solido No Connessioni Porta ethernet Si Lettore smartcard No Modem integrato No Porta firewire No Porta seriale No Porta parallela No Porta infrarossi No Porta hdmi No Bluetooth Si Uscita vga Si Lettore memorycard Si Numero porte usb 2.0 3 Wifi Si Slot pcmcia No Monitor Dimensione [pollici] 10,1 Massima risoluzione monitor [pixel] 1024 x 600 Video Scheda video No Acceleratore grafico Si Tipo acceleratore grafico Intel gma 3150 Audio Microfono integrato Sì CD/DVD Dvd double layer No Unità blu-ray No Batteria Tipo batteria Al litio Durata batteria [h] 8 Altre Informazioni Webcam principale Si grazie mille a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
rimuovi la batteria del portatile, lo apri, rimuovi la batteria tampone del BIOS, il BIOS si dovrebbe resettare e perdere tutte le impostazioni compresa la password.
Sui desktop la batteria tampone è una CR2032 di solito, sui netbook/notebook immagino sia più piccola, non ricordo il modello, solitamente è una batteria simile a quella per orologi. https://encrypted.google.com/#q=cr2032&tbm=isch alle volte la batteria potrebbe anche presentarsi non direttamente collegata alla scheda madre ma mediante 2 cavetti ![]() ma tipicamente la riconosci subito aprendo il portatile. Ultima modifica di Freaxxx : 20-06-2014 alle 16:14. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
|
non vorrei proprio provare a smontarlo perchè non sono molto esperto e non mi sembra l'ideale con un computer appena comprato (è usato ma è pur sempre appena comprato)
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
non è difficile, basta ricordarsi di togliere la batteria che alimenta il portatile, togliere ogni tipo di almentazione e aprirlo con calma e con strumenti che non graffino o danneggino le finiture, tipo usare uno stuzzicadenti o un pezzetto di plastica o legno per premere sugli incastri a scatto. è un processo tedioso più che complicato. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
|
ho risolto molto facilmente grazie ad un programmino fantastico: EasyBCD che fa creare nuove opzioni di avvio nel bootloader, usarlo è semplicissimo, per che avesse il mio stesso problema ecco la soluzione (senza entrare nel bios):
1- Scaricare EasyBCD ed installarlo 2-tramite un qualsiasi programma per creare chiavette bootabili fare la propria chiavetta con linux (ubuntu, mint e qualsiasi altra), io come programma preferisco rufus ma poi fare voi, potete benissimo usare unetbootin o qualsiasi altro 3-tramite EasyBCD creare una nuova entry nel bootloader andando a selezionare il sistema da installare (funziona con sistemi linux, windows e mac) in questo caso andiamo sulla casella "linux" e selezioniamo il tipo (io ho messo grub 2), il nome che verrà visionato nel bootloader ed il device da caricare quando si seleziona dal bootloader l'opzione apposita. salvare il tutto 4-riavviare il computer ed andare a selezionare l'apposita voce che sarà comparsa nol bootloader |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
visto che comunque non è una grande idea non poter accedere al BIOS,
un tizio qui in inglese http://www.astahost.com/topic/23684-...5e-bios-reset/ Che ha letto un'altra guida in inglese linkata in quel thread (da un forum di modder) ha forzato un aggiornamento manuale del BIOS ed è riuscito a levare le password (quando c'è un aggiornamento manuale password e settings sono sempre persi, se lo fai da Windows no) Ha messo il file dell'ultimo BIOS (nel suo caso rinominato come PAV703 o PAV703.fd ) in una chiavetta USB, a PC spento ma alimentato a batteria ha connesso la chiavetta e ha tenuto premuto Esc + Fn per 5 secondi, poi tenendoli ancora premuti ha premuto il tasto di accensione, poi ha lasciato andare i tasti. A quel punto dice che dopo una attesa di 3-5 minuti dove la luce di attività della chiavetta segnalava attività il PC si è riavviato e quando lui ha premuto F2 è riuscito ad entrare nel BIOS senza password.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-07-2014 alle 12:40. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
secondo me la soluzione migliore è fartela resettare da qualcuno che sappia farlo (assistenza, riparatore, ecc...)....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.





















