Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2014, 13:41   #1
imZodiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
Installare linux su Netbook con BIOS bloccato

Salve ragazzi! a seguito della rottura del mio vecchio e fidato asus eeepc mi sono dovuto ricomprare un nuovo netbook e questa vola ho optato per un Acer Aspire one e precisamente per il d255e. il problema è uno solo, vorrei installare linux mint sul computer ma questo piccoletto ha il bios bloccato da una password e cercando su internet non ho trovato nulla per risolvere (sono 2 giorni che cerco!) quindi non posso entrare nel bios per cambiare il caricamento del boot. inoltre gli acer hanno il tasto rapido per il bootloader disabilitato di default e per attivarlo dovrei anche qui entrare nel bios (il tasto sarebbe f12). come se non bastasse inoltre essendo un netbook non ha masterizzatore quindi non posso usare cd.
ho provato ad installare tramite l'opzione apposita di unetbootin ma tutto quello che risolvo è una versione live di mint che non riesco ad installare perchè non posso formattare le partizioni. ho anche provato ad usare plop ma in questo caso non mi riconosce la chiavetta usb ed esce scritto che non ci sono usb da bootare.
ricapitolando sono bloccato in windows 7 starter senza riuscire ad installare ubuntu perchè non riesco ad entrare nel bios.

per i dettagli tecnici:
il bios è un insyde h20

e queste sono le caratteristiche del pc:

Codice:
Marca Acer
Serie Aspire one
Annunciato Luglio 2010
Anno di rilascio 2010
Disponibilità Disponibile
Tipologia Umpc
Dimensioni [L*H*S][mm] 259 x 24 x 185
Peso [kg] 1,25
Tipo processore Intel atom
Modello del processore N570
Velocità del processore [ghz] 1,66
Frequenza di clock [Mhz] 667
Tablet No
Sistema operativo Windows 7 starter o windows xp home edition
Cache [kb] 1024
Ram [mb] 2048
Hard disk 250 gb
Hard disk stato solido No
Connessioni
Porta ethernet Si
Lettore smartcard No
Modem integrato No
Porta firewire No
Porta seriale No
Porta parallela No
Porta infrarossi No
Porta hdmi No
Bluetooth Si
Uscita vga Si
Lettore memorycard Si
Numero porte usb 2.0 3
Wifi Si
Slot pcmcia No
Monitor
Dimensione [pollici] 10,1
Massima risoluzione monitor [pixel] 1024 x 600
Video
Scheda video No
Acceleratore grafico Si
Tipo acceleratore grafico Intel gma 3150
Audio
Microfono integrato Sì
CD/DVD
Dvd double layer No
Unità blu-ray No
Batteria
Tipo batteria Al litio
Durata batteria [h] 8
Altre Informazioni
Webcam principale Si
cosa posso fare oltre ad andare in un negozio a farmi spillare soldi?
grazie mille a tutti!
imZodiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 16:10   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
rimuovi la batteria del portatile, lo apri, rimuovi la batteria tampone del BIOS, il BIOS si dovrebbe resettare e perdere tutte le impostazioni compresa la password.

Sui desktop la batteria tampone è una CR2032 di solito, sui netbook/notebook immagino sia più piccola, non ricordo il modello, solitamente è una batteria simile a quella per orologi.

https://encrypted.google.com/#q=cr2032&tbm=isch

alle volte la batteria potrebbe anche presentarsi non direttamente collegata alla scheda madre ma mediante 2 cavetti



ma tipicamente la riconosci subito aprendo il portatile.

Ultima modifica di Freaxxx : 20-06-2014 alle 16:14.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 18:37   #3
imZodiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
non vorrei proprio provare a smontarlo perchè non sono molto esperto e non mi sembra l'ideale con un computer appena comprato (è usato ma è pur sempre appena comprato)
imZodiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 18:49   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da imZodiac Guarda i messaggi
non vorrei proprio provare a smontarlo perchè non sono molto esperto e non mi sembra l'ideale con un computer appena comprato (è usato ma è pur sempre appena comprato)
qualcuno allora lo smonterà per te, togliere la batteria e resettare il BIOS è l'unica.

non è difficile, basta ricordarsi di togliere la batteria che alimenta il portatile, togliere ogni tipo di almentazione e aprirlo con calma e con strumenti che non graffino o danneggino le finiture, tipo usare uno stuzzicadenti o un pezzetto di plastica o legno per premere sugli incastri a scatto.

è un processo tedioso più che complicato.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 11:42   #5
imZodiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
ho risolto molto facilmente grazie ad un programmino fantastico: EasyBCD che fa creare nuove opzioni di avvio nel bootloader, usarlo è semplicissimo, per che avesse il mio stesso problema ecco la soluzione (senza entrare nel bios):
1- Scaricare EasyBCD ed installarlo
2-tramite un qualsiasi programma per creare chiavette bootabili fare la propria chiavetta con linux (ubuntu, mint e qualsiasi altra), io come programma preferisco rufus ma poi fare voi, potete benissimo usare unetbootin o qualsiasi altro
3-tramite EasyBCD creare una nuova entry nel bootloader andando a selezionare il sistema da installare (funziona con sistemi linux, windows e mac) in questo caso andiamo sulla casella "linux" e selezioniamo il tipo (io ho messo grub 2), il nome che verrà visionato nel bootloader ed il device da caricare quando si seleziona dal bootloader l'opzione apposita. salvare il tutto
4-riavviare il computer ed andare a selezionare l'apposita voce che sarà comparsa nol bootloader
imZodiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 12:37   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
visto che comunque non è una grande idea non poter accedere al BIOS,

un tizio qui in inglese http://www.astahost.com/topic/23684-...5e-bios-reset/
Che ha letto un'altra guida in inglese linkata in quel thread (da un forum di modder)

ha forzato un aggiornamento manuale del BIOS ed è riuscito a levare le password (quando c'è un aggiornamento manuale password e settings sono sempre persi, se lo fai da Windows no)

Ha messo il file dell'ultimo BIOS (nel suo caso rinominato come PAV703 o PAV703.fd ) in una chiavetta USB, a PC spento ma alimentato a batteria ha connesso la chiavetta e ha tenuto premuto
Esc + Fn per 5 secondi, poi tenendoli ancora premuti ha premuto il tasto di accensione, poi ha lasciato andare i tasti.

A quel punto dice che dopo una attesa di 3-5 minuti dove la luce di attività della chiavetta segnalava attività il PC si è riavviato e quando lui ha premuto F2 è riuscito ad entrare nel BIOS senza password.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-07-2014 alle 12:40.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 19:21   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
secondo me la soluzione migliore è fartela resettare da qualcuno che sappia farlo (assistenza, riparatore, ecc...)....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v