|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
|
Asus TX300CA
![]() Speravo di trovare già un thread ufficiale e invece da quasi un mese ho il mio giocattolino in mano e nessuno che ne abbia condiviso l'esperienza qui sul forum. Breve recensione dell'Asus TX300CA altresì detto Transformer Book Ho acquistato il modello C4005H, cioè con processore i7, webcam solo frontale e Windows 8 Home. Specifiche: · Windows 8 · Processore Intel® Core™ i7-3537 ULV · Display multi-touch 13,3” Full HD (1920x1080) con tecnologia IPS · 500GB HDD (dock notebook) e 128GB SSD (tablet) · RAM: 4GB DDR3 dual-channel (1600MHz) · Integrated Intel® HD Graphics 4000 · Videocamera frontale HD · Tablet: 213 x 340 x 4~11mm / 950 grammi · Dock: 219 x 340 x 3~12.9mm / 900 grammi Tralasciamo per ora i motivi che mi hanno spinto all'acquisto, visto che generalmente vige l'idea che sia più conveniente acquistare un ultrabook e un tablet separatamente ad un prezzo complessivo inferiore. Da possessore di un N56VZ ho trovato diverse analogie a livello di materiali utilizzati, design e filosofia generale. I due corpi, sia dock che tablet sono in alluminio spazzolato, con il tablet in colorazione antracite come la parte superiore dei nuovi laptop. L'unica parte in plastica, oltre ai tasti della keyboard, è la cerniera con l'aggancio del tablet. Il peso totale è circa mezzo chilo superiore agli ultrabook di pari diagonale, ma in configurazione dock con lo schermo aperto dà l'impressione di essere molto più pesante a causa della distribuzione diversa dei pesi. Parte Tablet: Lo schermo è interamente in vetro (non opaco), la cornice non arriva a un millimetro di spessore, la reattività e sensibilità al tocco è buona ma non eccezionale, mentre la luminosità e la risoluzione sono davvero ottime. Buono anche l'audio con sistema Bang & Olufsen integrato. Eccellente la silenziosità del dispositivo, paragonabile quasi a quella di un tablet tradizionale, un po' meno piacevole la situazione termica. Il retro si riscalda dopo qualche ora di utilizzo intenso, non raggiunge temperature elevatissime (non ho avuto modo di misurarle) ma comunque risulta poco piacevole il contatto diretto. Comodi i comandi, ancora inutilizzato lo slot per la SD, ottima la soluzione di auricolari e microfono in un'unica presa, come un normale smartphone. Pessima invece la scelta dei connettori video, sia sul tablet (micro HDMI) che sul dock (mini Display Port). Non ho ancora acquistato degli adattatori ma leggendo recensioni su siti esteri pare che un po' tutti abbiano problemi di connessione ad un monitor esterno (è la ragione principale per cui speravo di trovare qualche topic già aperto qui). Il disco SSD integrato non ha una grande capienza (128GB) ma è rapidissimo nell'avvio e nell'apertura dei programmi. Ancora non ho preso la mano con Win8, soprattutto la mancanza del tasto Start, ma l'interfaccia Metro ha più senso con dispositivi simili che non su un notebook normale. Parte Dock: Non c'è molto da dire su quella che in fin dei conti è solamente una tastiera, i tasti isola sono molto comodi, fatta eccezione per il tasto invio di dimensioni ridotte, il touchpad è quasi superfluo, anche perché in configurazione notebook utilizzo comunque un mouse. La presa LAN a coccodrillo è scomoda come sugli altri modelli, ma non è di utilizzo frequente, ottima (concettualmente) invece la soluzione magnetica per il caricabatteria, anche se preclude l'utilizzo di caricatori standard. -------------- Pregi e difetti: Difficile essere obiettivi sotto questo punto di vista, ognuno ha le proprie esigenze specifiche e può trovare aspetti favorevoli o meno su cui altri non concordano. Personalmente trovo spiacevole che con il prodotto, anche visto il prezzo, non vengano forniti uno stilo compatibile e una custodia con stand (forniti con il surface pro). Altro desiderio sarebbe stato quello di avere un doppio sistema operativo Windows-android come nei nuovi concept Asus. La questione batteria è difficile da valutare, in versione distaccata l'autonomia è decisamente inferiore ai tablet tradizionali e si attesta in media intorno alle 4 ore, mentre in versione dock molto dipende dalal configurazione utilizzata, se si alimentano HDD e porte USB o meno. In generale 5-6 ore di utilizzo con "tutto acceso" si raggiungono senza grosse difficoltà. Di positivo principalmente c'è la potenza del processore e la possibilità di utilizzare su tablet programmi tradizionali nella loro versione completa. -------- Specifiche dei modelli Tutti i modelli hanno la sigla che inizia con C40 (Es. TX300CA-C40xxx) Il primo numero indica la presenza o meno della webcam posteriore: 0 = solo webcam frontale 2 = webcam frontale + webcam posteriore Il secondo numero indica il processore: 1 e 5 = i7 3 e 6 = i5 L'ultima lettera indica la versione di Windows installata: H = windows 8 P = windows 8 pro entrambi a 64bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 262
|
Grazie per il feedback, prodotto molto interessante a mio avviso..
L'hai preso qui in Italia? Io sto valutando l'acquisto ma in giro mi sembrano tutti solo prenotabili (tranne forse Eur***cs, forse..)
__________________
The sound of silence |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
|
No, l'ho acquistato all'estero durante un viaggio di lavoro.
Aspettavo con ansia di trovarlo in vendita sulla foresta tropicale visto che sulle versioni tedesca e francese è già disponibile da parecchio tempo, però avendolo trovato disponibile in un negozio fisico dopo un breve test ho deciso di acquistarlo. Comincio a notare i primi difettucci a livello ASUS-software. Dopo l'aggiornamento con ASUS update le opzioni di risparmio energetico (del tutto analoghe a quelle del mio n56) hanno iniziato ad autogestirsi, pur selezionando alte prestazioni se adesso mi scollego dalla rete lo schermo perde di luminosità, prima non accadeva. Altro problema è stato il funzionamento dell'airplane mode, ad un certo punto ha smesso di funzionare ed ho dovuto resettare il sistema riportando il prodotto alle condizioni di acquisto (dovendo poi reinstallare tutti i programmi) per farlo tornare attivo. Sarebbe davvero utile avere feedback di qualche smanettone che magari sa cosa disinstallare, cosa mantenere, che update fare e quali evitare... A breve dovrebbe arrivarmi lo stilo che, a quanto ho letto, è l'unico compatibile con lo schermo di questo device, speriamo sia vero... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 262
|
Guarda, per esperienza personale con il mio UX32, quando ho fatto un bel format e reinstallato tutto eliminando tutti i programmi e programmini e i fronzoli vari di ASUS la situazione è nettamente migliorata.. Il mio nasceva con Windows 7 ma ho avuto modo di installare 8 con 15 euro quindi, non che cambi niente nella sostanza anche perché non avendo touch screen non si sfrutta l'interfaccia, ma ho approfittato per conoscere anche questo sistema operativo..
Notevole miglioramento comunque, se hai modo magari fallo ora che non hai da fare backup importanti..
__________________
The sound of silence |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 177
|
Quote:
Sto cercando di capire se una volta staccato in versione tablet, con un programma lanciato in versione PC, il sistema funziona "di continuo" oppure se per usare un software prima bisogna staccarlo e poi lanciare il programma in versione tablet. Cosa succede se riagganciamo il tablet alla dock mentre bisogna continuare a lavorare? Il touch davvero non è cosi reattivo e buono? Io ho la necessità di avere un dispositivo mobile che mi permetta di muovermi che però non sia un tablet con app ma un vero e proprio pc "staccabile". Grazie per le tue eventuali risposte p.s. il tablet si ricarica solo collegandolo alla dock con tastiera o si puo ricaricare anche solo in versione tablet? Ultima modifica di djgabryel : 07-10-2013 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
Temperatura
Salve vorrei porre una domanda, in molte recensioni si parla di un’elevata temperatura dello chassis dopo l’utilizzo. Vorrei sapere se davvero non è confortevole come si dice o se la temperatura è tollerabile soprattutto se si tiene in mano in modalità tablet, non vorrei fosse necessario posarlo propio perchè scotta. Infine vorrei sapere come si comporta riguardo alla velocità di esecuzione software, internet etc… è paragonabile ad un normale notebook? C'è un modo per capire se la garanzia è italiana o meno? Grazie in anticipo, e scusi il disturbo.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
|
Chiedo scusa per il ritardo nelle risposte, non ho visto le notifiche e ho perso di vista il thread.
Agganciare e sganciare lo schermo/tablet dalla docking station non sortisce alcun effetto sul funzionamento dei programmi, a meno che tu non stia utilizzando file presenti sull'HD della tastiera. Il touch è buono, non superlativo, di sicuro ci sono dispositivi migliori da quel punto di vista. Risente abbastanza delle condizioni di pulizia dello schermo, per questo in genere utilizzo una penna al posto delle dita. Per quanto riguarda il caricamento delle batterie il cavo è unico e si può collegare al tablet (quando sconnesso dalla tastiera) o alla docking station quando connesso. ------------ Le temperature sono del tutto sostenibili, nonostante non ci siano ampie prese per il raffreddamento non ho mai avuto problemi di fastidi per il troppo calore. Inoltre c'è l'inestimabile vantaggio di poter appoggiare il combo (schermo + tastiera) sulle gambe senza che si scaldi nulla. La velocità di esecuzione dei SW è ottima avendo un ssd primario e un processore i7. Ovviamente non è pensato per essere un prodotto gaming o rendering, ma le normali operazioni svolte da un tablet qui diventano infinitamente più rapide, quelle invece pensate per un laptop sono di fascia comunque alta. Per la garanzia non saprei dire, avendolo acquistato all'estero con P.IVA le condizioni sono probabilmente differenti. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
Grazie infinite per la risposta, alla fine mi sono deciso e l'ho acquistato anch'io. Avrei bisogno di un'ulteriore informazione, sul tuo dispositivo cliccando in basso a destra sull'icona della batteria vedi la percentuale di carica di una batteria soltanto o di due batterie? Se non è troppo disturbo potresti postare una foto. Grazie ancora e scusami per le mie richieste.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
|
c'è un'unica icona
non so come funzioni il ciclo di utilizzo batteria, se una volta connesso alla base scarichi prima quella della tastiera e poi passi a quella dello schermo o se il piano sia diverso la schermata è quella classica di win8.1 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
|
tx309ca info e ...helix lenovo 13.3? differenze?
CIAO, SAREI INTENZIONATO A PRENDERE UN MODELLO DEl genere , mi servirebbe sapere se senza dock l asus funziona perfettamente con programmi windows 8 veri e non app e se esiste una porta usb 2.0 compatibile o vera l' importante che funzioni come un normale pc windows.
il bluetooth è presente sul solo tablet? Per quanto riguarda il lenovo thinkpad hekix 13.3 , sapreste dirmi quale dei due è a parità di mie richieste(utilizzo all aperto eporta usb realmente funzionante solo sul display e non dock) quale è il migliore? grazie ciao Ultima modifica di artesina : 29-06-2014 alle 11:05. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.





















