|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
Consiglio per scelta nuovo alimentatore
Ciao a tutti ieri si è rotto l'alimentatore del mio computer.
Vorrei chiedervi un consiglio per la scelta del nuovo sia per la marca e il modello sia per i watt. Il mio computer è composto da: Processor amd phenom 2 x6 1075t Scheda video saphhire hd 7770 Hard disk western digital caviar green 1 tb 4 Gb di ram Masterizzatore Lo uso per la normale navigazione e qualche volta per giocare. Il mio budget è di circa 40 euro. Mi sono sempre trovato bene con i prodotti corsair ma accetto anche altri suggerimenti. Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
Ciao e grazie per la risposta.
Ma 630w non sono troppi? Il vecchio nobrand che si è rotto ne aveva in teoria 500... Qualche altro suggerimento? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La scheda video in sé assorbe in FULL LOAD circa 80W, mentre il processore può arrivare fino a 120W (anche se quest'ultima è una situazione molto rara).
Anche mettendo tutto insieme non arriveresti a 250W, di conseguenza, visto il budget, per evitare un alimentatore di bassa qualità potresti orientarti verso un BeQuiet! 300W (o 350W) serie 7, che è certificato 80 bronze+ e si trova -in entrambe le versioni- per circa 40€. E' sufficiente per alimentare il tutto tranquillamente e hai un alimentatore di qualità senza sforare il budget. Alcuni lamentano una leggera rumorosità della ventola in alcune versioni di questo prodotto, credo vada molto a fortuna in questo caso, però non so per te quanto sia importante il fattore silenziosità, in ogni caso te ne metto al corrente, anche se a livello di prestazioni non cambia assolutamente nulla. Se puoi puntare leggermente più in alto con il budget, magari in previsione di un upgrade futuro, c'è l'ottimo XFX PRO 450W che si trova attorno ai 50€ ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
Quote:
Si, penso di prendere questo modello, cosi se dovessi fare qualche upgrade potrei continuare ad usarlo... Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
beh a sto punto prendine uno a wattaggio minimo 750w standard bronze magari te lo porti dietro alla prossima configurazione perche se ti prende la scimmia col la tua prossima configurazione 500/600 w potrebbero essere appena sufficenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Salerno
Messaggi: 924
|
Ma qualsiasi prossimo update (o configurazione) sarebbe ben sorretto da 450W. Non credo che l'utente in questione intendi montare due o più schede video
![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5500 || Enermax ETS-T40F-BK || Asus ROG Strix B550-A Gaming || Kingston Renegade 16GB 3600 CL16 MSI RX 6650 XT MECH 2X 8G OC || CoolerMaster V550 || Fractal Design Define C TG || ROG Strix XG27WQ Archiviazione: Crucial P3 Plus 1TB || Seagate Barracuda 1TB+2TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.