Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...msi_52650.html

Un modello per processori Intel della famiglia Core che integra un controller in stardard USB 3.1: raddoppio teorico della velocità di trasmissione dei dati sino a 10 Gbps, ma rimane da capire quando arriveranno le periferiche compatibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:30   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
questo è il progresso che a me piace
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:34   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
quoto le conclusioni di Corsini

e aggiungo purtroppo, dato che tra annuncio, sviluppo ed implementazione su mobo, da solo ci va un bel po' di tempo

ma poi per trovare periferiche che adottino i nuovi standard ci vogliono tempistiche importanti, anzi in alcuni casi (es. le fotocamere reflex) rimangono ancorate all'usb2.0 pure nei modelli 2014

chiavette e hd portatili sono le periferiche che IMHO rincorrono prima le nuove connessioni ma anche qua poi diventa una giungla tra chi dichiara usb3.0 e poi va come (a volte pure peggio) di usb2.0, oppure hanno costi non indifferenti

il resto delle periferiche si muove più a rilento, ad esempio nel settore mouse/tastiere che non seguo da anni ci sono modelli usb3.0? Stampanti?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:47   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
difatti avere il mercato dei pc che implementi subito queste cose permetterà forse loro di fare fare direttamente il salto della quaglia

direttamente a 3.1 da 2.0 su alcuni nuovi prodotti

o almeno si spera..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:48   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
in genere velocità doppia non implica niente, già con USB 3.0 i controllers di chiavette o HD oltre i 230MB/s non arrivano, con un teorico di 625MB/s ...averlo doppio è inutile.
Fotocamere ed altro che usano schede di memoria con trasferimenti medi da 10MB/s a 45MB/s cosa vuoi che implementino usb3.0 !? se vuoi velocità usi un adattatore SD e togli la scheda...implementato non ha alcun senso così come molte altre periferiche e stampanti.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:48   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto le conclusioni di Corsini

e aggiungo purtroppo, dato che tra annuncio, sviluppo ed implementazione su mobo, da solo ci va un bel po' di tempo

ma poi per trovare periferiche che adottino i nuovi standard ci vogliono tempistiche importanti, anzi in alcuni casi (es. le fotocamere reflex) rimangono ancorate all'usb2.0 pure nei modelli 2014

chiavette e hd portatili sono le periferiche che IMHO rincorrono prima le nuove connessioni ma anche qua poi diventa una giungla tra chi dichiara usb3.0 e poi va come (a volte pure peggio) di usb2.0, oppure hanno costi non indifferenti

il resto delle periferiche si muove più a rilento, ad esempio nel settore mouse/tastiere che non seguo da anni ci sono modelli usb3.0? Stampanti?

ciao ciao
Vabbè ma sticavoli di mouse e tastiere... che te ne fai di usb3 per quelle cose lì? Basterebbe e avanzerebbe anche USB 1 (anzi, a dirla tutta io sto scrivendo da una tastier ps/2 che terrò finchè schiatta ).
Idem le stampanti... cosa potrebbe fare usb3 che già non fa usb2? Poi al giorno d'oggi praticamente tutte hanno la possibilità di essere collegate via ethernet/wlan...

Le reflex... boh, io estraggo la scheda e la collego al lettore SD card e scarico le foto (USB 2 anche lui... e sinceramente non sento il bisogno di passare a usb3).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 09:44   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
buon per te per la fotocamera ma se la d90 (dico bene?) avesse una usb3.0 non passeresti di certo dal lettore esterno usb2

vedere una d4s con usb2.0 fa sorridere dai quando sulla d800/e uscita in contemporanea l'usb3.0 c'è eccome

per tastiera (ho una ps2 pure io) e mouse puoi anche aver ragione, e probabilmente ho scelto male con la stampante ma di fatto allora togliendo chiavette e hd esterni dell'usb3.x il mondo non se ne fa nulla?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:19   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
buon per te per la fotocamera ma se la d90 (dico bene?) avesse una usb3.0 non passeresti di certo dal lettore esterno usb2

vedere una d4s con usb2.0 fa sorridere dai quando sulla d800/e uscita in contemporanea l'usb3.0 c'è eccome

per tastiera (ho una ps2 pure io) e mouse puoi anche aver ragione, e probabilmente ho scelto male con la stampante ma di fatto allora togliendo chiavette e hd esterni dell'usb3.x il mondo non se ne fa nulla?

ciao ciao
Ti dirò, per comodità estrarrei comunque la SD e userei il lettore .
Beh, USB3 serve principalmente per la banda in più che da rispetto ad usb2.
Mouse e tastiera non se ne fanno nulla (magari torna comodo per le tastiere con prese USB incorporate, ma è un'eccezione).
Stampante idem, a meno che abbia un lettore SD card incorporato che consente di scaricare le foto sul pc (e non solo per stampare direttamente) o altre prese USB per periferiche esterne.

Beh, dici poco. Con gli hdd esterni il passaggio usb2 -> usb3 si sente parecchio, anche se ci metti dentro un maxtor da 80gb.
Inoltre, sempre in tema hdd esterni, può dare fino a 900mA di corrente contro i 500mA... consentendo a molti hdd esterni di essere usati senza alimnatatore.
Anche con le pennette usb il passaggio si sente, idem con i lettori di sd card (che poi io non ne senta l'esigenza, è un'altro discorso ).

Per tutte quelle periferiche che non necessitano di più di 20MB/s di banda o di 500mA di corrente... beh, serve a ben poco.
Un po' come il passaggio sata1 -> sata2 -> sata3 degli hdd meccanici. Qualche miglioramento c'è stato, ma roba marginale.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:22   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
eh, allora hai ragione tu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:39   #10
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
io uso un lettore usb 3 per trasferire le foto dalle CF e SD delle macchine fotografiche al pc, e i dati viaggiano a 80-90 MB/s costanti. 45, con le SD più lente.
Non collego mai la macchina al computer per il semplice motivo che il lettore è più pratico, non consuma le batterie della macchina, e accede direttamente alla scheda senza layer strani di mezzo - quindi puoi formattare e fare quello che vuoi.

Riguardo l'usb 3.1, potrebbe portare dei vantaggi con dischi ssd esterni.
L'ostacolo principale alla sua diffusione è che la gente è soddisfatta dell'usb 3: i dischi usb 2 vanno al massimo a 20-28 MB/s, un limite ridicolo. Il salto ai 70-90 costanti degli USB 3 è sensibile, e sufficiente.
Un salto da 90 a 120 MB/s (un disco meccanico non andrà molto più veloce) è praticamente invisibile alla massa.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:43   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
solo a me sembra un mero esercizio di stile l'usb3.1? l'interfaccia thunderbolt arriva già a 10gbps e teoricamente arriva a 100, quindi che senso ha l'usb3.1? se è per la retrocompatiblità con il vecchio 2.0 allora basta e avanza la 3.0, quindi si concentrassero sul thunderbolt e a renderlo accessibile a tutti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:14   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
solo a me sembra un mero esercizio di stile l'usb3.1? l'interfaccia thunderbolt arriva già a 10gbps e teoricamente arriva a 100, quindi che senso ha l'usb3.1? se è per la retrocompatiblità con il vecchio 2.0 allora basta e avanza la 3.0, quindi si concentrassero sul thunderbolt e a renderlo accessibile a tutti
La thunderbolt è proprietario e occorre pagare intel e apple per ogni dispositivo che lo utilizza, USB invece è libero da Royalty. Un lettore esterno di memorie, per esempio, che usb 3.0 costa 10€ a dir tanto, con thunderbolt potrebbe costare 30€

Infatti su una scheda madre di alto livello >150€ ce la trovi perché il prezzo è ammortizzato, ma su un prodotto che costa meno di 100€ non conviene.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:42   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
La thunderbolt è proprietario e occorre pagare intel e apple per ogni dispositivo che lo utilizza, USB invece è libero da Royalty. Un lettore esterno di memorie, per esempio, che usb 3.0 costa 10€ a dir tanto, con thunderbolt potrebbe costare 30€

Infatti su una scheda madre di alto livello >150€ ce la trovi perché il prezzo è ammortizzato, ma su un prodotto che costa meno di 100€ non conviene.
infatti il mio discorso era anzichè sviluppare (quindi soldi) per l'usb3.1 potrebbero pagare le royalties per il thunderbolt, magari con il benestare di intel/apple per un prezzo più basso, e concentrarsi nello sviluppo di qualche altra cosa tipo un usb 4.0 che abbia le stesse caratteristiche del thunderbolt
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 17:06   #14
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma poi per trovare periferiche che adottino i nuovi standard ci vogliono tempistiche importanti, anzi in alcuni casi (es. le fotocamere reflex) rimangono ancorate all'usb2.0 pure nei modelli 2014
io ho comprato da qualche mese un navigatore per uso escursionistico.
interfaccia usb 1.0. un'ora per caricare le mappe. mavaffa....
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 05:53   #15
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
leggendo i commenti mi cascano le balle.. cioè ragazzi, è retrocompatibile, offre più prestazioni a me sta benissimo io dico grazie e porto a casa e non resto qui a dire ma tanto cambia poco. il discorso è: se questo optional si fa pagare di più allora si fa una valutazione costi benefici.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 10:09   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
quoto, che poi si parla di prestazioni due volte tanto, per un minor upgrade* (non si chiama usb4.0) non è poi da disprezzare

* forse anche del solo controller


il vero problema sono e rimangono le periferiche o i componenti stand-alone (tv, lettori bdr, router etc) in cui trovare a metà 2014 un usb3.0 è quasi miracoloso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 11:14   #17
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Le reflex... boh, io estraggo la scheda e la collego al lettore SD card e scarico le foto (USB 2 anche lui... e sinceramente non sento il bisogno di passare a usb3).[/quote]

Quando scarico 16 o 32 Gb di files RAW da una CF, con USB 3.0 ci metto mooolto meno tempo rispetto a un USB 2.0!
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1