|
|
Risultati sondaggio: QUALE CORSO VORRESTI FARE? | |||
JAVA |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
JAVA PER ANDROID |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
SICUREZZA RETI INFORMATICHE |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
ALTRO |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
non ha senso perdere tempo in corsi soprattutto se li fanno pagare cari per poche ore! |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 0. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
CORSI 30 ORE PROGRAMMAZIONE JAVA E ANDROID E SICUREZZA RETI E LAVORO??
Ciao a tutti!
Secondo voi può essere utile a fini lavorativi seguire dei corsi da 30/40 ore al massimo pagati 500/600 euro che hanno lo scopo di insegnare a: 1. programmare in Java 2. programmare in Java per Android 3. sicurezza informatica (reti) tralasciando il discorso sugli enti di formazione che li proponevano anni fa e eventuali truffe ecc... voi oggi come oggi li fareste dei corsi del genere e a quel prezzo? chiaro che in internet si trova tutto e si trovano anche gli applicativi per programmare app per android, lo stesso discorso per la sicurezza informatica però in quelle poche ore è probabile riescano almeno a dare una base no? oppure proprio non ne vale la pena? ah, quei corsi avevo visto non davano alcun attestato, niente di niente ed erano principalmente rivolti al personale di aziende. e pensare che una volta pure ce n'era uno in cui insegnava un istruttore certificato Cisco, ma il corso non è mai partito per mancanza del numero minimo e il corso era pure gratis!!! Io trovo che internet offra molto di più e gratis, certo avevo provato tempo fa ad iniziare qualcosa in java per android...beh...non sapevo nemmeno dove sbattere la testa perchè c'è fin troppa roba da leggere e non sai da dove comnciare e chiaro che un corso ti può dare una gran mano per iniziare però poi siamo sempre li: se non continui a programmare poi dimentichi e hai perso solo tempo, se poi neanche qualcuno ti assume anche a progetto per fargli un programmino e un calcio nel di dietro quando hai finito allora la vedo dura! Non so voi ma riguardo a programmazione praticamente nel 99,99% dei casi si legge che cercano personale solo con esperienza DIMOSTRABILE, solo una offerta lavorativa ho letto poco tempo fa, dicevano di cercare qualcuno che sa programmare per android e senza esperienza (si ma è sottointeso che devi averla no?) nè lauree...si perchè tutte le altre offerte o sei senior cioè hai almeno 30 anni alle spalle in questo lavoro o non ti prendono. per la sicurezza informatica invece è un discorso differente perchè android un giorno può morire, le reti informatiche no di certo e se non vai a fare sicurezza tipo spulciare il codice dei programmi per trovare delle falle, allora lo sbattimento (che conosco) è ben diverso dal stare 16 ore al giorno su un monitor a buttar giù codice per due soldi se te li danno. C'è anche il rovescio della medaglia: programmatori ne cercano, addetti alle reti a me risulta ben poco se non niente e di farsi anche delle certificazioni Cisco e di altri marchi, ho visto che ben pochi hanno trovato lavoro grazie alle certificazioni ma solo grazie a fortune del momento o raccomandazioni dove in italia siamo molto bravi. insomma, corsi del genere di così poche ore (ma per un autocad 2D e 3D vanno bene, ve lo assicuro perchè li avevo fatti nella mia città. ok, non è che impari tutto:è impossibile!) ne vale la pena spendere tutti quei soldi oppure vi dareste al fai-da-te che poi nessuno di quelli che vuole vedere le "carte" vi filerà mai perchè appunto non avete le "carte"? discorso a parte se volete mettervi in proprio. oggi come oggi in italia nascono chissà quante aziendine, le famose startup, ma purtroppo molte, troppe, non diventano "aziende" che durano nel tempo, ma rimangono startup, cioè dopo pochi mesi o massimo 2 anni chiudono per sempre! purtroppo questo fenomeno è dovuto principalmente alla disoccupazione che ti porta ad aprire qualcosa di tuo mangiandoti tutto il poco che hai da parte perchè o così o continui ad inviare CV al vento per anni... neanche poi a parlare se vuoi partecipare a dei corsi che prevedono una selezione....prendono solo quelli che hanno già lavorato o conoscono già le materie del corso con la conseguenza, drammatica, che chi ha lavorato e studiato in un ambito e non trova lavoro e vuole ampliare il range di aziende a cui inviare il cv studiando altre materie, viene tagliato fuori e vi assicuro che sono 5 anni che sopporto l'insopportabile ma almeno non sono il solo e vedo sempre le stesse facce ai colloqui, gente in gamba, che però o non ha avuto esperienza o non conosce l'argomento dei corsi e quindi perchè mai scomodarsi a formarli? e c'è anche il discorso dell'età: se non sei neo-diplomato entro 12 mesi o neo-laureato entre i soliti 12 mesi o peggio 6 mesi, praticamente sei già da buttare e se già da pensione ma non perchè sei un cretino ma semplicemente perchè poi l'aziende non può prenderti anche e soprattutto a tempo per quanto gli servi praticamente gratis con i fondi UE o regionali e quindi sei fregato già a 21 anni se non vuoi fare l'università e non hai ancora un contratto di lavoro. Neanche a parlarne se hai già 30 anni..calcola che,sempre fortuna e spintarelle a parte, se ti va bene trovi il call center o qualche azienda che assume agenti sotto i 35 anni ma se hai 36 anni in sù addio...occhio però che il governo giustamente ha previsto degli aiuti anche per chi è sopra i 50 anni...insomma tra i 36 e i 50 anni sei spacciato. Non so come sia la situazione nelle altre città ma nella mia è da impiccarsi.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.