Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2014, 01:11   #1
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
Completamento pc per simulatori di volo

Ciao ragazzi, sto assemblando un pc che userò per un home cockpit che sto costruendo, quindi principalmente con il gioco flight simulator x, e altri simulatori.

Ho iniziato dalla scheda video, acquistando ad un prezzo vantaggioso una sapphire radeon HD 7870 XT 2GB.

Poi sono passato alla scelta del processore, e ci ho riflettuto un pò, perchè da questo dipende anche tutta l'altra architettura.Diciamo subito che leggendo in giro per vari forum, anche specifici di simulatori di volo, ho capito che un gioco come flight simulator x essendo un pò datato, non sfrutta le architetture multi-core.In più, con le architetture recenti e anche meno recenti, se tenuto originale, gira benissimo.Se invece si inizia a riempirlo con add-on e vari, non basta neanche il più potente core i7 per farlo girare bene.

Partendo da questo presupposto, e anche dal fatto che le architetture odierne Intel(core i5 e i7), anche usate sono abbastanza costose, e sinceramente spendere tanti soldi dietro ad un pc che sarà confinato solo per essere usato con questo tipo di giochi non mi pareva il caso, allora ho optato per la architettura precedente Intel.

Mi sono orientato all'acquisto di un core 2 duo E8500, da 3,16 Ghz, che più in la ho intenzione di overclockare un pochino(sostituendo l'attuale dissipatore originale Intel con qualcosa di più performante).

Devo procedere ora all'acquisto dei componenti che ancora mi mancano, ossia scheda madre, ram e alimentatore.

Girovagando per il web, ho trovato una Asus P5N-T deluxe a circa 50€. è una socket 775 con chipset Nvidia nforce 780i.Questo chipset non lo conosco personalmente, ma ho letto per la rete che è un pò rognoso e non proprio affidabilissimo, soprattutto in tema overclock.
Poi ho trovato anche una Asus P5QD, con chipset Intel P45, che invece conosco avendo un altro pc con questa piattaforma che è sempre andato benissimo.

Volevo dei consigli da voi su una buona scheda madre da acquistare con socket 775, magari anche di altre marche, che non conosco personalmente, oltre all'asus.

Poi volevo consigli anche su delle ram e un alimentatore da abbinare.Per le ram avrei trovato delle corsair xms2 800 Mhz(kit da 4 GB) o in alternativa delle corsair Dominator 1066Mhz.Che dite, quale potrebbe andare bene?

Infine sull'alimentatore brancolo ancora nel buio, in quanto non so proprio come orientarmi.Non mi interessa che sia modulare o meno, basta che alimenti la mia configurazione senza problemi, anche per un eventuale overclock.Penso che come taglio possa andare bene anche un 500-550w di qualità(il calcolatore della thermaltake mi consigliava una potenza di circa 391w per la mia configurazione, mentre la sapphire per la scheda video consiglia un ali da 500w con due spinotti 6-pin pci-express).

Che dire, chiedo aiuto a voi, più esperti di me, per poter finire questo pc, in modo da montarlo sotto al mio cockpit e iniziare finalmente ad esplorare i cieli di tutto il mondo.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11

Ultima modifica di guidgip : 10-05-2014 alle 08:28.
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 03:10   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ciao
ma hai gia acquistato la cpu?
xkè una semplice alternativa è quella di cercare un I3 2xx0 nel mercato dell'usato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 08:18   #3
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
Si la CPU è già in mio possesso.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 16:21   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
beh guarda ti posso dire che è una cpu abbastanza antiquata, x la carità x cavarsela se la cava, ma tienila se trovi una shceda con chipset X48 e delle buone ram a basso costo, già 50 euro solo di shceda madre secondo me è tanto x roba cosi vecchiotta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 16:29   #5
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
Lo so, hai ragione. Infatti a casa ho un altro pc con un q9550. Ho deciso di invertirli e overclockare questo. Sicuramente è più potente e può dare di più.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 18:26   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
con un P5 Q-Pro potresti arrivare sui 3,4Ghz senza problemi, con un buon dissi naturalmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 18:37   #7
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
Il dissipatore è ottimo. Una bella bestiola. Come frequenza ho letto di persone che con il q9550 sono arrivati anche a 3,8 Ghz in daily.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 19:22   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
se lo dissi bene si è possibile, visto che hai anche ram da 1066mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 19:24   #9
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
Non ho lesinato sul dissipatore. Dovrebbe riuscire a domare i bollenti spiriti del q9550.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v