|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 168
|
Consiglio per cambio scheda video silenziosa
Salve a tutti.
Vorrei cambiare la mia attuale scheda video. La mia configurazione attuale è la seguente: Processore Core 2 Quad Q8300 (Y) 2,5 GHz (95 W) Front Side Bus a 1333 MHz Connettore 775 Chipset Intel G41 Express Scheda madre Produttore: Pegatron Nome scheda madre: IPMEL-AE Nome scheda madre HP/Compaq: Evans-GL6 Memoria 4GB Valore massimo 4GB Velocità supportata PC3-10600 MB/sec (messaggio a PC3-8500) Tipo 240 pin, DDR3 SDRAM Disco rigido 640 GB SATA 3G (3,0 Gb/sec) 7200 rpm Scheda video GeForce G210 512 MB di memoria Porte I/O: DVI (single-link), HDMI e VGA L'alimentatore è da 550W, di buona qualità (non è quello che era di serie), ha anche il connettore a 6 pin. Ecco le foto. Questa è la vista d'insieme: ![]() Questa è l'attuale scheda video: ![]() Le misure: ![]() ![]() La distanza dall'alimentatore: ![]() Vorrei incrementare di un pochino le prestazioni della scheda video, non pretendo nulla di esagerato, visto che il case è piccolo e il computer è vecchio. Ora, cosa andrebbe bene per questo mio case? Io mi ero indirizzato alla Nvidia Gigabyte GTX 650 1GB ddr5 che ho visto su amazon. Mi ha attirato perchè ho visto che è abbastanza compatta, e che ha una ventola grande. Ho guardato sul sito ufficiale, e c'è scritto che è silenziosa. La cosa sembra corrispondere anche nelle recensioni degli acquirenti. http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n650oc-1gi/ Andrà bene per la mia configurazione e per il mio case? C'è abbastanza spazio? Avrà abbastanza aria? Quella ventola dell'alimentatore è in aspirazione? Non darà noia alla scheda video? Per me è fondamentale che non sia rumorosa, anche mentre gioco e che non abbia 1000 impostazioni difficili da settare ogni volta (tipo regolare ventole o roba del genere). Vorrei giocare tranquillo e che, nel caso esagerassi con le impostazioni non vorrei che la ventola si trasformasse in una turbina, ma che piuttosto vada a scatti. P.S: L' HDCP è supportato da tutte le schede video? Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
Ciao
a che risoluzione giocheresti? il tuo budget? una foto anceh dell'alimentatore? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 168
|
Ecco le foto e le caratteristiche dell'alimentatore:
![]() ![]() Per giocare mi basta a dettagli medi a risoluzioni non elevate, basta che non vada a scatti. Il budget sotto i 100 euro, quella di cui ho messo il link costa 90. Più che altro il mio dubbio è la rumorosità e se c'è sufficiente aria. Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
L'alimentatore va bene.
La gtx650 è troppo lenta per le schede di prezzo paragonabile, infatti a 100€ trovi la gtx750 e la radeon r7 260x che sono molto meglio. Entrambe riescono ad entrare nel case, la gtx750 è però più compatta. Lo spazio interno disponibile è un pò un problema su questi pc preassemblati.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 168
|
Quindi al solito prezzo potrei puntare ad una 750?
Sempre Gigabyte? Io mi ero orientato alla 650 perchè avevo letto che consuma e scalda poco, ed avendo poco spazio avevo pensato che era buona cosa. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
Scegli tu cosa prendere, se la 750 per prediligere consumi e calore ridotti, o la 260X che è leggermente più veloce, infatti se la gioca ad armi pari con la 750Ti. Come brand per me va bene uno qualsiasi, Gigabyte, Asus, MSI, Evga... Io ho 3 geforce dei primi 3 brand nominati e mai un problema. Occhio a non confonderti con la 750Ti perchè costa 20-30€ in più della gtx750 liscia.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 168
|
Cioè la 750 pur essendo più potente consuma e scalda di meno?
Ma per il mio processore va bene una scheda video così potente? Per quanto riguarda lo spazio allora vanno bene entrambe (650 o 750)? Anche per l'aerazione andranno bene? La ventola dell'alimentatore appena sopra da noia? Io non vorrei installare programmi e programmini e dover settare le impostazioni (tipo velocità ventola) ogni volta. Posso lasciare tutto in gestione in automatico alla scheda? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Si è migliore, perchè entrambe le 750 sono basate sul chip nvidia di nuova generazione, Maxwell, che punta molto sull'efficenza che permette di avere prestazioni ottime con consumi ridotti, tra l'altro non serve nessun connettore ausiliario per l'alimentazione della scheda.
La cpu non sarà nuovissima, ma resta un buon quad core, saprà farti divertire. Riguardo lo spazio, entrambe le nvidia, e anche la radeon non avranno problemi. La ventola dell'alimentatore perchè dovrebbe disturbare? Serve solo a mantenere stabile la temperatura dello stesso. Non c'è bisogno di settare nulla, monti la scheda, installi i driver e via.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 168
|
Ok, allora posso andare tranquillo?
La scheda non si trasformerà in turbina? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 23
|
Vai tranquillo
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
devi cercare cmq una vga con un buon sistema di dissipazione io ti direi la sapphire 260X versione 11222-05-20G costa fra i 95 e i 100 euro, è lunga poco meno di 18 cm
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



























