|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/lo-...oon_58242.html
L'isola dell'Oceano Indiano sarà il primo Paese ad avere copertura universale alla rete grazie all'impiego dei palloni ad alta quota di Google Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
dovrebbero lanciarne migliaia anche nelle campagne limitrofe ai grandi centri urbani europei, altro che sri lanka
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Eh ma qui c'è la Ue che tra multe parassite, pretese di mungere le aziende USA e non investire un cent in sviluppo tecnologico, sarebbe capace di farsi pagare......
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ho qualche curiosità sull'efficacia, nonché durata temporale, di questa iniziativa, che sebbene non ritenga applicabile su larga scala, potrebbe risultare un'altro strumento per portare la banda larga in determinate situazioni, per quanto ritenga risulti improbabile la sua adozione in Europa occidentale, non solo per problemi di natura burocratica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Per l'Italia non sarebbe fattibile, una antenna 3G può gestire qualche centinaio di accessi contemporaneamente quindi può coprire una cittadina di 5000 persone e già potrebbe andare in crisi, per questo nelle grosse città un operatore ha antenne ogni 500/600m, non per la copertura ma per gestirne il traffico. Inoltre il collegamento dell'antenna con la centrale può essere effettuato solo con ponte radio, quindi 400Mbps se non incrocia nessun altro ponte, con 80Mbps sarebbe privo di interferenze se il pallone resta fermo, molto meno se si muove con il vento e deve essere continuamente corretta la direzione della parabola con un motore automatizzato. Quindi per lo Sri Lanka va bene ma in Europa no.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Lo Sri Lanka ha internet nelle città, è fuori dalle città che fa cagare, come tutti i paesi del terzo mondo. Quote:
Ma non vanno bene antenne omnidirezionali? Tanto usano la LTE i palloni di PL, e non sono mica in orbita. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Considera che il forte vento, diciamo sopra i 50km/h fa muovere i pali delle antenne sopra i palazzi di un paio di cm massimo, ma sufficiente da far perdere la visibilità del ponte radio per alcuni istanti.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
un piccolo insight da uno del posto
Quote:
![]() Hai perfettamente ragione, pero quando vado in Sri Lanka navigo quasi sempre in 3.5 G perché le coste e le strade principali sono sempre ben coperti; in Colombo(capitale) e le città principali c'è la copertura 4G/LTE ![]() Il problema in qui Project loon di google va risolvere e proprio quei aree dove non c'è la copertura 3G ne ADSL.. ( la copertura 2G/Edge di paese è + di 95% ) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Il "forte vento" o "raffiche di vento" è un concetto che smette di avere senso oltre i 10 km di quota. Stanno nella stratosfera, aria piuttosto rarefatta, quindi scarsa turbolenza, venti ben sotto i 30 km/h. Stare così in alto li aiuta anche PARECCHIO per l'efficienza dei pannelli solari che li alimentano. Di fatto è come se fossero nello spazio, la quantità di sole aumenta paurosamente. Quote:
![]() Che a parte gli scherzi servirebbero anche in Italia... ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-08-2015 alle 15:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Ma come fanno a non finire dall'altra parte del mondo ? Sono sempre dei palloni, possono controllarne la posizione ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quindi salgono o scendono di quota per prendere le correnti che gli interessano. E poi comunque il project Loon era comunque una roba a livello mondiale e ogni pallone ha una vita utile di 100 giorni, quindi probabilmente anche se dopo un pò vanno dio solo sa dove chissenefrega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Mah ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 02-08-2015 alle 00:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
![]() Contano di avere un turnover abbastanza rapido anche per ragioni di sviluppo della tecnologia impiegata, ma comunque hanno un paracadute e in genere li recuperano a fine vita. Quando va a regime contano di avere punti di recupero ufficiali. Comunque considera che i palloni li testano uno ad uno dentro un hangar che portano a -60 gradi, e quando li lanciano hanno un hangar portatile con gru e tutto per assistere nello spiegamento e gonfiaggio del pallone. Il cash scorre a fiumi. http://www.dailymail.co.uk/sciencete...-internet.html Quote:
Inoltre creano una wifi mesh tra loro (rete wifi decentrata e dinamica che permette alla connessione di saltare da un pallone all'altro per raggiungere i palloni connessi a terra). Hanno delle Ubiquity M2 a bordo per fare la wifi mesh tra loro. Comunque sì ci sono antenne direzionali con attuatori anche sui palloni http://www.technologyreview.com/news...oons-interact/ Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 02-08-2015 alle 17:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Questo è il limite radio, poi c'è da aggiungere il limite di banda che condiviso da tutte e 3 le antenne. Se una RBS è raggiunta da una fibra a 1Gbps (la migliore situazione prevista ad oggi in Italia, ma abbiamo stazione che viaggiano ancora con 2 link HDSL da 2Mbps forniti da telecom) significa che nelle 3 celle irraggiate dalle 3 antenne della RBS complessivamente i 1000/1500 apparati non possono superare il Gbps di banda, cioè tra i 666Kbps e il Mbps a testa di media. A 100Mbps con LTE potrebbero connettersi solo 10 apparati, cioè un centesimo. Le RBS in Italia di tutti gli operatori sono in totale circa 75'000 cioè una ogni 800 abitanti che è una media da quelle cittadine di 1 ogni 500 (limite di banda) e nelle zone rurali di 1 ogni 1500 abitanti (limite radio). Con il 5G, ma parliamo tra 5/8 anni, gli apparati che potranno connettersi su una singola antenna potranno essere dell'ordine delle migliaia, pensata per l'IoT, dove hai appunto migliaia di oggetti dentro le case o in strada che si connettono da soli alla rete mobile, con il 5G l'unico limita sarà in pratica quello dalla banda.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.