|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
|
consiglio su win7/ubuntu dual boot
salve ho un ssd da 250gb e un hdd da 4tb e vorrei fare un sistema dual boot con win7 e ubuntu 13 quale sarebbe la configurazione/procedura migliore per farlo ?
pensavo a : ssd con tre partizioni - win 7 - 110gb - ubuntu - 110gb - swap per ubuntu - 20gb (ho 16gb di ram) hdd - sono indeciso se lasciare un disco unico in ntfs da sare anche come \home di ubunto o dividerlo in due (a meta piu o meno) ed assegnare ad ogni os il suo, che ne dite? aggiungo che ho una mb con uefi bios Ultima modifica di ryrbel : 02-06-2014 alle 12:02. Motivo: uefi bios |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, la modalità da utilizzare per installare W7 e Linux Ubuntu è meglio Bios .
Per L' SSD puoi fare come hai detto . Il terabyte lo puoi dividere in due partizioni da 2 Tb e mettere i rispettivi dati Se poi lo usi come hd esterno, ancora meglio .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
|
grazie tallines penso che faro proprio cosi ma perche dici che sarebbe meglio utilizzarlo come drive esterno?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per la sicurezza dei dati
Se lo metti esterno, in un box con suo alimentatore e con il tasto On/Off, lo accendi e lo spegni quando vuoi tu . In più risparmi energia . Se metti, spero che non ti succeda mai........ Se ce l' hai esterno è molto di più al sicuro. Anch' io per i miei hd esterni ho il posto per metterli interni, ma a qual pro ? Li accendo e li spengo quando mi servono e in più se il pc ha dei problemi, o arrivano infezioni...........gli hd sono immuni
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
dipende anche dalle tue esigenze
100gb bastano per windows (7-8.x?) perchè per ubuntu sono fin troppi 100gb sul meccanico c'è un motivo per fare due partizioni (presumo nfts ed exfat) uguali da dedicare rispettivamente ai due OS? spero di sì perchè mi è sorto il dubbio che tu non sappia bene come partizionare i due dischi e nel dubbio (tuo stavolta) pensi di fare 50% e 50% su entrambi che poi, il meccanico ha lo scopo di backup o di contenitore dati? Credo la seconda dato che parli di \home di ubuntu, IMHO a maggior ragione allora se lo lasci interno sempre collegato ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
|
@tallines
grazie del consiglio ma non sono molto d'accordo per i motivi di averlo esterno, se il pc non parte più sostituisco il disco del SO e riparto senza toccare quello dei dati ed averlo interno ha tanti vantaggi (meno cavi in giro e sempre disponibile, per esempio) @aled1974 hai ragione 100gb per ubuntu sono tanti ma pensavo di farci girare anche delle vm con windows per evitare di passare da uno all'altro troppo di frequente (farlo solo se veramente necessario) e quindi mi sono tenuto un pò largo a scapito di win7 che conto di usare solo per l'indispensabile/non virtualizzabile mentre per il disco dati in effetti avevo qualche dubbio circa l'accessibilità dei dati da parte di ubuntu su partizione ntfs ma leggendo in giro sembra che non ci siano grossi problemi e quindi alla fine ho deciso di tenere una partizione unica in ntfs in modo da avere sempre tutti i files disponibili indipendentemente dal SO che uso, grazie quindi del consiglio.ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Però è sempre acceso e può essere infettato . Cavi.....due cavi : uno quello dell'alimentatore e uno che collega l' hd esterno al pc tramite usb Poi chiaramente vedi tu cosa ti è più comodo
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
ah ok ma penso comunque che ubuntu + vm xp + vm seven con 45gb dovresti averne abbastanza e stare bello largo
poi non so quali windows vuoi virtualizzare eh ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
|
mi serviranno più vm contemporaneamente per testare vari db in modalita server/clients quindi i 100 gb ci stanno anche perche non sono riuscito a montare il disco dei dati formattato in ntfs come /home su ubuntu e anche se sto ancora cercando non credo che ciò sia possibile, vedremo.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.











]









