Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2014, 11:56   #1
ryrbel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
consiglio su win7/ubuntu dual boot

salve ho un ssd da 250gb e un hdd da 4tb e vorrei fare un sistema dual boot con win7 e ubuntu 13 quale sarebbe la configurazione/procedura migliore per farlo ?

pensavo a :

ssd con tre partizioni
- win 7 - 110gb
- ubuntu - 110gb
- swap per ubuntu - 20gb (ho 16gb di ram)

hdd
- sono indeciso se lasciare un disco unico in ntfs da sare anche come \home di ubunto o dividerlo in due (a meta piu o meno) ed assegnare ad ogni os il suo, che ne dite?



aggiungo che ho una mb con uefi bios

Ultima modifica di ryrbel : 02-06-2014 alle 12:02. Motivo: uefi bios
ryrbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 13:26   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, la modalità da utilizzare per installare W7 e Linux Ubuntu è meglio Bios .

Per L' SSD puoi fare come hai detto .

Il terabyte lo puoi dividere in due partizioni da 2 Tb e mettere i rispettivi dati

Se poi lo usi come hd esterno, ancora meglio .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 21:16   #3
ryrbel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
grazie tallines penso che faro proprio cosi ma perche dici che sarebbe meglio utilizzarlo come drive esterno?
ryrbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 22:48   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per la sicurezza dei dati

Se lo metti esterno, in un box con suo alimentatore e con il tasto On/Off, lo accendi e lo spegni quando vuoi tu .

In più risparmi energia .

Se metti, spero che non ti succeda mai........ si pianta il pc e non si avvia più.....ti vien la fissa di pensare subito all' hd con i dati giusto ?

Se ce l' hai esterno è molto di più al sicuro.

Anch' io per i miei hd esterni ho il posto per metterli interni, ma a qual pro ?

Li accendo e li spengo quando mi servono e in più se il pc ha dei problemi, o arrivano infezioni...........gli hd sono immuni
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 08:56   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
dipende anche dalle tue esigenze

100gb bastano per windows (7-8.x?) perchè per ubuntu sono fin troppi 100gb

sul meccanico c'è un motivo per fare due partizioni (presumo nfts ed exfat) uguali da dedicare rispettivamente ai due OS?

spero di sì perchè mi è sorto il dubbio che tu non sappia bene come partizionare i due dischi e nel dubbio (tuo stavolta) pensi di fare 50% e 50% su entrambi


che poi, il meccanico ha lo scopo di backup o di contenitore dati? Credo la seconda dato che parli di \home di ubuntu, IMHO a maggior ragione allora se lo lasci interno sempre collegato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:52   #6
ryrbel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
@tallines
grazie del consiglio ma non sono molto d'accordo per i motivi di averlo esterno, se il pc non parte più sostituisco il disco del SO e riparto senza toccare quello dei dati ed averlo interno ha tanti vantaggi (meno cavi in giro e sempre disponibile, per esempio)

@aled1974
hai ragione 100gb per ubuntu sono tanti ma pensavo di farci girare anche delle vm con windows per evitare di passare da uno all'altro troppo di frequente (farlo solo se veramente necessario) e quindi mi sono tenuto un pò largo a scapito di win7 che conto di usare solo per l'indispensabile/non virtualizzabile

mentre per il disco dati in effetti avevo qualche dubbio circa l'accessibilità dei dati da parte di ubuntu su partizione ntfs ma leggendo in giro sembra che non ci siano grossi problemi e quindi alla fine ho deciso di tenere una partizione unica in ntfs in modo da avere sempre tutti i files disponibili indipendentemente dal SO che uso, grazie quindi del consiglio.ciao
ryrbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:09   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryrbel Guarda i messaggi
@tallines
grazie del consiglio ma non sono molto d'accordo per i motivi di averlo esterno, se il pc non parte più sostituisco il disco del SO e riparto senza toccare quello dei dati ed averlo interno ha tanti vantaggi (meno cavi in giro e sempre disponibile, per esempio)
E' chiaro che è sempre disponibile ma anche l' hd esterno è disponibile a tua richiesta, on demand

Però è sempre acceso e può essere infettato .

Cavi.....due cavi : uno quello dell'alimentatore e uno che collega l' hd esterno al pc tramite usb

Poi chiaramente vedi tu cosa ti è più comodo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 22:08   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
ah ok ma penso comunque che ubuntu + vm xp + vm seven con 45gb dovresti averne abbastanza e stare bello largo

poi non so quali windows vuoi virtualizzare eh

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:58   #9
ryrbel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
mi serviranno più vm contemporaneamente per testare vari db in modalita server/clients quindi i 100 gb ci stanno anche perche non sono riuscito a montare il disco dei dati formattato in ntfs come /home su ubuntu e anche se sto ancora cercando non credo che ciò sia possibile, vedremo.



Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ah ok ma penso comunque che ubuntu + vm xp + vm seven con 45gb dovresti averne abbastanza e stare bello largo

poi non so quali windows vuoi virtualizzare eh

ciao ciao
ryrbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v