Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2017, 09:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] iOS, certe app si prestano all'intercettazione

martedì 7 febbraio 2017

Spoiler:
Quote:
Identificata una vulnerabilità di sicurezza potenzialmente molto pericolosa che coinvolge numerose app per iOS. Un problema facile da scovare e da risolvere cambiando poche righe di codice


Roma - Un centinaio di app per iOS include una vulnerabilità nel codice di rete per la gestione delle comunicazioni cifrate su protocollo TLS, rivela il ricercatore Will Strafach, un baco potenzialmente sfruttabile per portare a segno attacchi di tipo man-in-the-middle (MITM) con la conseguente compromissione di dati sensibili tramite connessione wireless sulle reti WiFi locali.

La rivelazione di Strafach è in realtà in parte a sfondo promozionale, visto che lo sviluppatore "promuove" il servizio verify.ly che è stato appunto utilizzato per scansionare le app alla ricerca di bug: il tool è pensato per "analizzare il codice binario di una app iOS così da produrre un rapporto leggibile" da un normale essere umano, e nel caso specifico è servito a scovare problemi in 76 diverse app variamente popolari disponibili sullo store di Cupertino.

Il numero di app per cui è scattato un "allarme" di possibile intercettazione dei dati si conta nelle centinaia, spiega lo sviluppatore, ma le 76 app in oggetto contengono un bug vero e proprio che rende tale intercettazione pressoché una certezza: 43 di queste app pongono un rischio medio-alto, perché rischiano di esporre informazioni di login e autenticazione a servizi bancari, biomedicali e altro, mentre per le restanti 33 il rischio è basso con una compromissione solo parziale di dati sensibili.In totale, le 76 app vulnerabili hanno collezionato qualcosa come 18 milioni di download senza che gli utenti fossero a conoscenza della possibile minaccia alla propria riservatezza. A peggiorare le cose c'è il fatto che il bug di gestione dei certificati TLS è relativamente facile da chiudere, e prevede la modifica di poche linee di codice sorgente.

Strafach dice di essere impegnato nel tentativo di contattare tutti gli sviluppatori per spiegare in dettaglio il problema, e consiglia ai programmatori di app di fare attenzione quando riutilizzano "pezzetti" di codice recuperato in rete i cui effetti concreti non sono in grado di capire appieno. Dal punto di vista degli utenti finali, invece, la migliore misura di sicurezza consiste nel disabilitare l'accesso al WiFi e far operare le app incriminate solo tramite rete cellulare: a quel punto i cyber-criminali dovrebbero ricorrere a strumentazioni illegali e molto più costose per compromettere i dati.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v