|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
|
Bridge Superzoom, perchè inutili?
Salve, ho una questione da proporre.
Leggo da mesi decine (e centinaia) di commenti sulle superzoom, considerate inutili. Vorrei sapere come mai, visto ke per avere un'ingrandimento equivalente sulle reflex bisognerebbe spendere varie migliaglia di euro. Ho una Canon SX 40 HS, con cui mi tovo non bene, ma benissimo. E lo zoom da 35x è essenziale per il tipo di foto che spesso devo fare.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di nemesis90 : 31-01-2014 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
|
UP!
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
sensore, velocita' operativa, ergonomia, comandi, mirini, ottiche progettate specificatamente, autofocus ecc.... se un 600 f4 costa 10000€ un motivo c'e'....
paragoni del genere non hanno alcun senso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
|
Ma io non ho 10000€... Poi gli obbiettivi tele sono troppo enormi.
Quì ce ne sono alcune fatte da me: http://www.flickr.com/photos/116110379@N08/ Naturlamente non sono da reflex, ma non mi sembrano così malvage. O sbaglio?
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
non e' questione di avere o non avere, la questione e' cosa puoi fare e cosa no. la tua macchinetta da 400€ e' perfetta per foto di tutti i giorni e pure per le foto agli uccellini senza grosse pretese di qualita', e dalle tue foto si evince proprio questo: gia in formato francobollo sono stirate, con un forte rumore digitale, prive di dettagli fini e se le ingrandisci diventano assolutamente inusabili, inoltre non hanno il benche' minimo stacco dei piani e il tutto si riduce ad un immagine impastata e con una forte dominante acquerello.
per fare questa: ![]() http://www.juzaphoto.com/galleria.ph...o&show2=2&l=it ci vogliono soldi, attrezzatura, tecnica, pazienza e fortuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
|
Giusto. Infatti non pretendo di fare foto perfette con una semplice bridge, ma tra non poterle fare per niente e farle decenti, preferisco la seconda.
Quello che volevo dire è che le bridge secondo me non sono inutili in senso assoluto , nel senso ke "non hanno senso di esistere - era meglio ke non esistessero". Quindi sicuramente è inutile per chi può permettersi una Reflex con teleobiettivo con focale >500mm, ma non per quelli come me, che non potendosi permettere di spendere svariate migliaglia di euro, DEVONO accontentarsi.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
be' sono valutazioni soggettive, io non posso permettermi certo attrezzature da migliaia di €, ma non potrei mai accontentarmi di una qualita' cosi' bassa come quella delle bridge. con 500€ avresti risultati di gran lunga migliori della bridge che usi adesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il contro è portarsi chili e chili di roba? Ni, spesso esco con un ottica sola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Piuttosto che avere risultati del genere, IO, non scatto. E non serve spendere migliaia (non migliaglia) di euro per avere risultati nettamente superiori a quelli. Quote:
Ultima modifica di roccia1234 : 01-02-2014 alle 16:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Poi dipende tutto da cosa si pretende dalla propria attrezzatura! Guarda 30d + 100-400 http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/ http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5185112836/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Alzando un cicino l'asticella, c'è il nuovissimo tamron 150-600 che da quel che si vede promette di far faville, ci attacchi una D90/50d e arrivi a 900mm equivalenti con una qualità enormemente superiore ad una qualunque bridge.
Poi, vogliamo parlare delle prestazioni dell'AF... finchè il soggetto è fermo va bene anche l'AF più lent di 'sto mondo, ma appena inizia a muoversi, la bridge va in crisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() il 150-600 non mi convince anche se pare buono, volendo sigma ha i vari 50-500 / 150-500 è sempre un modo economico per arrivare a 500mm senza spendere follie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
questa tua foto, ISO 100 vista a 1600px (e nemmeno ai 4000px della risoluzione originale) ha già una qualità dell'immagine abbastanza scadente.. http://www.flickr.com/photos/1161103...80904/sizes/h/ Paradossalmente un crop a focali inferiori, da una fullframe potrebbe avere più "informazioni" sull'immagine rispetto alle tue foto
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
tanto per gradire, e si tratta di un ridimensionamento
![]() http://farm9.staticflickr.com/8470/8...582b7bf0_o.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Più che altro, i sigma, tra 400 e 500, dove tralaltro verrebbero maggiormente utilizzati, hanno un calo bello consistente in nitidezza, che costringe spesso a chiudere per recuperare un pochetto di QI. Il tamron, dai test che sono in giro attualmente, sembra abbia una qualità più o meno allineata al canon 100-400 a parità di focale (e scusa se è poco), inoltre sembra che anche a 400mm sia f/5.6 (mentre i sigma sono f/6.3 già da prima dei 300mm). Inoltre, aggiungo, fino a 500mm la qualità cala pochissimo e si mantiene su ottimi livelli... il calo più o meno netto lo ha a 600mm... Però per ora sono solo "benchmark" nudi e crudi... http://www.lensrentals.com/blog/2014...ezoom-shootout |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
|
Quote:
Sia chiaro parere personale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
|
Ma voi le foto le quardate con il microscopio?
![]() Scusate ma non capisco a me non interessa quardare se il pixel della foto che ho fatto sgrana o no!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
![]() se uno compra una macchina fotografica lo fa perchè vuole fotografare, una bridge superzoom non è la scelta ideale, sia per la qualità obiettivo\sensore, sia perchè nel lungo periodo non è versatile, nasce e muore senza possibilità di upgrade. stesso discorso per le compatte il cui unico scopo è di metterle in tasca e sono un compromesso tra qualità e dimensioni. ognuno ha le sue esigenze, c'è gente che fotografa, photoshoppa, stampa senza sapere minimamente cosa sia il profilo del colore e senza calibrare nulla... e si trova benissimo perchè non si pone nemmeno il problema. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
be', se non vedi alcuna differenza, allora sei il perfetto fotografo da cellulare ( detto senza malizia ), e stiamo parlando di un ridimensionamento a 800px sul lato lungo, figuriamoci in formato a3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
|
Guarda di solito non faccio mai i cartelloni pubblicitari delle mie foto anzi per dirla tutta non stampo mai le foto. faccio fotoDVD come ricordo quindi una foto fatta con una rerflex 50000 Mp e una compatta da 3 Mp ti assicuro che a video su un televisore non noti nessuna differenza!Gia provato!
Ultima modifica di enghelo : 15-02-2014 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.