|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...deo_51624.html
Hamlet porta la stampa 3D alla portata di tutti con un prodotto acquistabile anche nella grande distribuzione. Studiata per essere semplice e sicura per tutti permette di creare oggetti in tre dimensioni a partire da file digitali, utilizzando plastica colorata ABS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 27
|
Ottima promozione
Promuovo appieno il promuovere le stampanti 3d per il mercato consumer, però la hamlet è davvero un CESSO. Meglio ultimaker e costa molto meno. Il problema però più grande è un buon software che ancora manca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Ottima notizia: le stampanti 3D stanno diventando, molto rapidamente, abbordabili per un'utenza comune.
Questa è proposta a 1500€ al lancio, non alla portata di tutti tutti, ma comunque abbordabile... fino a non molto tempo fa mi ricordo di cifre nettamente più elevate. Le ultimaker costano ancora di meno.... non mi stupirei se, tra un annetto, ci saranno stampanti 3D a prezzi nettamente inferiori 8e caratteristiche migliori) rispetto a questi "pionieri" del mercato di massa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Boh, e' una novita'?
Sono mesi che vedo questa stampante nei negozi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Come si posizionano queste stampanti rispetto ad una reprap che costa molto meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
![]() Scusate, non ho resistito ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 27
|
Una RepRap non è misurabile, in quanto è un prodotto per smanettoni, qui parliamo di stampanti finite al pubblico. Se uno ha le capacità ed la voglia si assembla la sua stampante, che poi raramente raggiunge buoni risultati, in quanto devi davvero essere bravo per farla stampare bene.
Una buona RepRap per esempio una Prusa i3 che costa attorno alle 500 euro, se ben calibrata da 2 piste a questa stampate della hamlet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 4
|
Una news a scoppio ritardato, in ogni caso le reprap te le vendono anche già montate spendendo 100/150 auro in più (sempre mooolto mento di questi scatolotti), per quanto riguarda la semplicità d'uso a quel punto riguarda solo il software, usando Cura (free) risolvi il problema.C'e' un mondo di stampanti 3d, perché fermarsi sull'Hamlet?
Mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
forse perchè più che una notizia è un richiamo pubblicitario???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 27
|
Infatti questa news come molte altre sono solo degli spot pubblicitari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Ma possibile che un sito incentrato sulla tecnologia produca un video (promozionale o informativo che sia) con una qualità così scarsa? Nemmeno i video del mio cellulare sono limitati al terribile 360p di youtube...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
i 360 p gli servono per nascondere la zigrinatura degli elementi che escono dalle stampanti 3d.. ne ho viste molte in una fiera di recente e devo dire che a me sembra che siamo ancora un po' troppo indietro per procedere ad un acquisto.
comunque la cosa che mi lascia perplesso di questa tecnologia è che di fatto non è nulla di stratosferico dal punto di vista ingegneristico. è più una questione di idea e non di tecnologia che ci hanno portato solo oggi ad averla disponibile. è semplicemente una cnc 3 assi su cui viene montato un ugello anziché una fresa. la tecnologia a controllo numerico esiste da almeno 30 anni, frese a controllo sono usate a livello hobbistico da molti anni anche queste. è un po' come l'invenzione del sifone idraulico. un "banale" tubo da S ha mandato a giardini l'umanità fino al 1800. ce ne sono ancora cose da scoprire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
è vero. C'è la difficoltà nella gestione della tecnica additiva però che è proprio diversa dalla tecnica sottrattiva della fresa. Con una fresa sufficientemente rigida ottieni la precisione che vuoi. Con una macchina che in pratica sovrappone strati di plastica fusa ottenere una precisione dimensionale qualsiasi è complesso, il materiale deve poter essere posizionato con estrema precisione ed avere una finitura migliore significa aumentare il numero di strati.
Per avere velocità sufficientemente elevate mantenenendo la precisione servono macchine molto rigide e pesanti, quindi costose e con motori potenti. La struttura al momento è mantenuta leggera a causa della scarsa precisione. Nel momento in cui lo sviluppo degli ugelli porterà a prestazioni analoghe a quelle delle stampanti a getto di inchiostro (e credo che prima o poi ci si arriverà), scordiamoci queste macchinette di balsa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.