|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 47
|
HELP! scelta notebook per uni
Salve a tutti, fra pochi giorni avevo in mente di comprare un nuovo notebook e mandare in pensione anticipata il mio packard bell easynote ts11hr. Il budget è di circa 700/750€.
Per adesso mi sto orientando tra questi due modelli:
grazie a tutti per l'attenzione ![]() Ultima modifica di cryptod : 11-03-2014 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
|
Mha...Entrambi hanno una gpu penosa... Poi i processori sono ultra low... Sarebbe meglio di no... Vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937
Comunque direi -Toshiba Satellite L50-A-1CU (o L50-A-1F2) -Lenovo Z510 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
|
Beh per programmazione e multitasking spinto sui 700€ meglio un fisso sicuramente, il lenovo non è male, anche se un i7 sarebbe meglio.
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
non sottovalutare L'I5 4200M,è un dual core dall ottimo clock di base,tieni presente che su alcuni notebook di fascia media L'I7 è a volte inutile,tende a scaldare parecchio,possibilità di throttling e conseguente calo di prestazione,su alcuni modelli toshiba il turbo è stato limitato per ovviare a questo problema.
quindi almeno io non metterei da parte a priori L'I5 favore dell I7. lo Z510 è una buona scelta,uniche pecche uno schermo che tende al bluastro,possibile si possa cmq sistemare calibrando a dovere i colori,ed un basso contrasto,ma per il resto le prestazioni generali del notebook sono buone. http://www.notebookcheck.net/Review-....105627.0.html qui linkata una recensione del lenovo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
Quote:
il processore rende di più,di base il clock è decisamente più alto rispetto all I7 4500U,la grafica è migliore e lo schermo ha una risoluzione maggiore. http://www.notebookcheck.net/Review-....105627.0.html qui di seguito una recensione del lenovo z510. tornando al discorso della serie U,un conto e utilizzarli usando la sola frequenza di base per un uso modesto o cmq piuttosto basilare,ed un conto è tirargli il collo con programmi di un certo tipo,quali possono essere quelli che hai elencato. il turbo rimarrebbe perennemente attivo,quindi il vantaggio di avere un processore a basso consumo diventerebbe uno svantaggio,almeno secondo me è meglio puntare nel tuo caso ad un processore a pieno voltaggio,come può essere quello del lenovo z510.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
introvabile?...è venduto su diversi store online a meno di 700euro
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.