|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
Ciao ragazzi chi di voi usa la Olympus OM-D ??
Ciao ragazzi, da piu' di un mesetto sono un felicissimo possessore di una fantastica mirrorless Olympus OM-D un apparecchio un poì caro a dire il vero ma dalle caratteristiche e prestazioni eccellenti. VEDI : compattezza e leggerezza (eccellente) qualita' delle immagini (spettacolare) comportamento anche con iso elevati 25600 iso (ottimo) autofocus su 5 assi (impressionante) display oled (notevole) mirino elettronico (favoloso) dovrei andare avanti per un po' altrimenti mi scambiate per un promoter Olympus , ma sono soltanto un appassiopnato di fotografia, mi piacerebbe contattare qualche altro possessore della macchina in oggetto per uno scambio di idee su come settarla ed impostarla al meglio, visto la miriade d'impostazioni di cui e' dotata. Saluti a tutti HDV |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
stabilizzatore su 5 assi, non autofocus
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
cos' avrebbe di male l' autofocus a contrasto ? soprattutto quello della om-d poi....
appena ritirata, versione silver, godo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
non ha nulla di male quello a contrasto, ma quello a fase è in genere più veloce e anche più preciso...con questo non voglio denigrare affatto l'AF della E-M5 che è particolarmente veloce e immagino anche preciso (da quel che leggo in giro)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ah quindi le solite chiacchiere da forum.... come possa essere meno preciso lavorando direttamente sul sensore rimane un mistero, sulla velocitas' invece neanche a parlarne, basta provarlo..... rimane ancora indietro sull' inseguimento, ma le cose stanno evolvendo in fretta, basta guardare cosa tira fuori la om-d sul campo, e non sulle solite banfe da forum
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
ciao ragazzi, in dotazione alla macchina uso lo zoom 12-50 mm ora sto' prendendo in considerazione di acquistare un altra ottica per avere maggiori possiblita' di riprese, e a tale proposito avrei pensato ad acquistare uno zoom 40-150 mm f 3.5 -6.3 cosa ne pensate ?? c'e' qualche altro possessore della om-d qui sul forum ?? ciao fatemi sapere marco |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
fare commenti sempre sul sentito dire sui forum e' fuorviante, e a volte si stravolge completamente la realta' comunque no problem, sono tue valutazioni e non saro' certo io a farti cambiare idea |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quello sul sensore generalmente è solo un po' più lento ma certamente più preciso, perlomeno con la mia K-5 è così...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
edit
Ultima modifica di torgianf : 06-07-2012 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
oggi finalmente e' stato risolto pure l' annoso dubbio che non faceva dormire i forumisti piu' sfegatati, e cioe' chi era lo spacciatore ufficiale del 16mpx che equipaggia questa fotocamera: sony
considerazioni sparse dopo meno di 1 ora di utilizzo: tutto molto bello, pero' i tasti e le 2 rotelle li trovo di gran lunga inferiori a quelli presenti nelle mie " vecchie " epl 2 e ep3, questi della om-d mi sembrano fin troppo piccoli. per il resto e' un gran bel giocattolo, solido, rifinito con cura, buoni materiali, tropicalizzata, mirino " enorme ", 100% e ingrandimento 1,15x, molto meglio ad esempio dello spioncino presente sulla 600d che ho avuto per 2 giorni. menzione speciale per il software che gestisce il flash: si puo' impostare di tutto e di piu', compreso ovviamente il comando remoto per i flash esterni olympus e compatibili. continua... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la riposto, in irfanview era flaggata la casella per ridimensionare i kb delle immagini
![]() ![]()
Ultima modifica di torgianf : 06-07-2012 alle 15:53. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
45mm f1.8 @1.8 1/10 stabilizzatore on:
![]() 45mm f1.8 @1.8 1/10 stabilizzatore off
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Un po' meglio la foto della Vespa, ma a me non convince il fuoco. Chiacchere da forum?
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
il fuoco e' sulla scritta vespa, ma sicuramente a 1.7 si poteva fare di meglio, anzi, tutti i chiacchieroni da forum avrebbero fatto di meglio a mano libera |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Il "modo di porti" è sicuramente il tuo pregio migliore
F1.7 non è facile da tenere, ma non sono io quello che sostiene che l'AF a contrasto non abbia nulla da invidiare a quello di FASE. Salvo poi pubblicare una foto del genere. Abbi pazienza, se proprio nikon non ti piace, con una canon facevi meglio di sicuro |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
p.s. aspe' che te lo rispiego, perche' probabilmente eri distratto dalla tua nikon: porst weitwinkel 50 f1.7 m42x1 adattato su olympus om-d, quindi completamente manuale. ora hai capito o lo devo riscrivere in size=7 ? a me delle vostre elucubrazioni tecnico scentifiche me ne fotte una sega, la messa a fuoco a fase e' meglio di quella a contrasto ? bene, vorra' dire che ora dormo meglio la notte.... il pisello ho smesso di misurarmelo ad occhio e croce 24 o 25 anni fa, ora punto decisamente ad altro Ultima modifica di torgianf : 06-07-2012 alle 16:29. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Le foto postate sono buone per valutare lo sfocato (che dipende dall'ottica).....sembra un po impastato a causa dell'apertura usata....e non possono far dare giudizi sul sensore...per di piu in mf non credo si possa ottenere di piu...
La om-d sputa fuori degli ottimi jpeg, con una buona gamma dinamica e una resa ad alti iso piu che degna in raffronto alle reflex di pari fascia economica (in alcuni casi anche migliore) La messa a fuoco della om-d e' tra le piu veloci in assoluto....provare per credere... Io l'ho provata ma e' troppo piccola per le mie mani....ma mi e' sembrata veramente un gioiellino....costruita benissimo....il menu un po complesso ma basta prenderci la mano....chiaro che se usata con le sue ottiche dedicate i risultati si vedono eccome... Torgianf non ha tutti i torti....prima di affidarsi totalmente a quello che si legge bisognerebbe provare con mano.... Oh....e' un mio parere...non e' roba che ho letto....
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.












inkel 50mm f1.7 @1.7 su olympus om-d, leggeri crop per aiutare la composizione. uscita di un oretta giusto per provarla
è tutta impastata a 250 ISO, non c'è nulla a fuoco..come mai?











