Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 14:08   #1
h0stprocess
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
Rete Gigabit e NAS adatto

Ciao a tutti, premetto che ho già letto i vari topic in evidenza e mi sono fatto un'idea sui NAS attualmente in commercio.
Ho cablato l'anno scorso l'intera casa in Gigabit e ora mi interesserebbe aggiungere un bel NAS così da centralizzare tutti i file.
Attualmente mi "appoggio" al mio bel ASUS RT-N66u con un USB 2.0 da 1TB, ma le velocità che raggiungo non mi soddisfano (max. 7MB/s in download, 4MB/s in upload), specialmente perché dalla TV in salotto (Samsung Smart TV) lo streaming dei film via DLNA è veloce senza alcun blocco, mentre dai vari PC collegati in Gigabit dopo 20-30 secondi continua a bloccarsi

Dunque ho pensato di lasciar fiatare quel povero router e di prendere un NAS che è sicuramente più affidabile.

Come già detto ho letto vari topic e anche quelli in evidenza delle varie guide all'acquisto, ma mi trovo qui per domandarvi quale potrebbe essere il modello adatto a me e specialmente il meno caro (o la via di mezzo).
Tra l'altro, ho letto che con vari NAS non posso vedere film in alta definizione (720p, 1080p, BR, ...), è vero? Alla fine, non basta solamente avere una buona velocità in lettura?

Mi interesserebbe avere 40-50 MB/s in lettura e più o meno così anche in scrittura, e vorrei metterci due harddisk da 2TB in RAID (non so se conviene il RAID che da 2 diventano 4, oppure il RAID per la copia di sicurezza).

Sono un po' in alto mare e i vostri consigli mi farebbero molto comodo, anche perché come già detto su internet e qui nel forum più che chiarire i miei dubbi, ne ho creati di nuovi.

Buona giornata!
h0stprocess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 15:26   #2
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, diciamo che nn lo puoi "collegare" direttamente alla tv, in fondo un nas nasce per condividere file ( e nn solo), per i player devi usare qualcosa di esterno. di media i nas nn hanno uscita video. anche se ultimamente qualcuno c'è anche con uscita hdmi.
cmq nel tuo caso visto che hai una smart tv un nas con uscita video ti sarebbe superflua.
per quanto riguarda la quantità e configurazione degli hd quella spetta a te. devi tenere presente quanti e che importanza hanno i file che andrai a metterci su.per esempio se sono video rip dei tuoi originali, che dopo la visione li cancelli ecco che puoi andare di un hd o 2 configurati in job o 0. se invece ci meti foto e filmini delle vacanze (magari in unica copia) ecco che la rottura di un hd ti farebbe molto male.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:29   #3
h0stprocess
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
Ciao, certo lo so, voglio fare tutto via rete LAN.
So che esistono NAS con uscita HDMI ma non è mia intenzione averne uno con questa funzionalità perché non mi serve.

I film esatto, sono i rip dei miei dvd e bluray perché vorrei poter accedere ad essi da qualsiasi parte della casa (tipo TV in stanza, Mac vari, iPad, ....).

Non so se fare un RAID 0 oppure un RAID 1..
E non so nemmeno quale NAS prendere, perché ho letto che ci sono NAS che non funzionano per lo streaming di film (non capisco il motivo!).
h0stprocess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:57   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
allora se nn ti serve la ridondanza (raid 1) puoi sempre fare il jbod che è sempre + sicuro del raid 0.
per condividere file multimediali devi guardare se il nas supporta il dlna
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 17:56   #5
h0stprocess
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
Dunque mi confermi che la possibilità di vedere o meno da un dispositivo un film ad alta definizione non dipende dal NAS?
Perché leggevo qualcosa sul forum di plex e mi ha fatto venire mille dubbi..
h0stprocess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 18:03   #6
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
se il nas è certificato dlna lo streaming lo fai tranquillamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance
se nn riporti una stralcio di link o della discussione o del prodotto in questione nn posso darti un consiglio.
mi baso su prodotti che conosco (qnap synology)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 18:54   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Comunque se cerchi una macchina che faccia al caso tuo a basso costo, vai dritto dritto sul Synology 214se. Ha tutto quello che cerchi, pure molto di più e costa veramente una stupidaggine, te la cavi con circa 130€ hdd esclusi.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v