|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
|
Rete Gigabit e NAS adatto
Ciao a tutti, premetto che ho già letto i vari topic in evidenza e mi sono fatto un'idea sui NAS attualmente in commercio.
Ho cablato l'anno scorso l'intera casa in Gigabit e ora mi interesserebbe aggiungere un bel NAS così da centralizzare tutti i file. Attualmente mi "appoggio" al mio bel ASUS RT-N66u con un USB 2.0 da 1TB, ma le velocità che raggiungo non mi soddisfano (max. 7MB/s in download, 4MB/s in upload), specialmente perché dalla TV in salotto (Samsung Smart TV) lo streaming dei film via DLNA è veloce senza alcun blocco, mentre dai vari PC collegati in Gigabit dopo 20-30 secondi continua a bloccarsi ![]() ![]() Dunque ho pensato di lasciar fiatare quel povero router e di prendere un NAS che è sicuramente più affidabile. Come già detto ho letto vari topic e anche quelli in evidenza delle varie guide all'acquisto, ma mi trovo qui per domandarvi quale potrebbe essere il modello adatto a me e specialmente il meno caro (o la via di mezzo). Tra l'altro, ho letto che con vari NAS non posso vedere film in alta definizione (720p, 1080p, BR, ...), è vero? Alla fine, non basta solamente avere una buona velocità in lettura? Mi interesserebbe avere 40-50 MB/s in lettura e più o meno così anche in scrittura, e vorrei metterci due harddisk da 2TB in RAID (non so se conviene il RAID che da 2 diventano 4, oppure il RAID per la copia di sicurezza). Sono un po' in alto mare e i vostri consigli mi farebbero molto comodo, anche perché come già detto su internet e qui nel forum più che chiarire i miei dubbi, ne ho creati di nuovi. Buona giornata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ciao, diciamo che nn lo puoi "collegare" direttamente alla tv, in fondo un nas nasce per condividere file ( e nn solo), per i player devi usare qualcosa di esterno. di media i nas nn hanno uscita video. anche se ultimamente qualcuno c'è anche con uscita hdmi.
cmq nel tuo caso visto che hai una smart tv un nas con uscita video ti sarebbe superflua. per quanto riguarda la quantità e configurazione degli hd quella spetta a te. devi tenere presente quanti e che importanza hanno i file che andrai a metterci su.per esempio se sono video rip dei tuoi originali, che dopo la visione li cancelli ecco che puoi andare di un hd o 2 configurati in job o 0. se invece ci meti foto e filmini delle vacanze (magari in unica copia) ecco che la rottura di un hd ti farebbe molto male.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
|
Ciao, certo lo so, voglio fare tutto via rete LAN.
So che esistono NAS con uscita HDMI ma non è mia intenzione averne uno con questa funzionalità perché non mi serve. I film esatto, sono i rip dei miei dvd e bluray perché vorrei poter accedere ad essi da qualsiasi parte della casa (tipo TV in stanza, Mac vari, iPad, ....). Non so se fare un RAID 0 oppure un RAID 1.. E non so nemmeno quale NAS prendere, perché ho letto che ci sono NAS che non funzionano per lo streaming di film (non capisco il motivo!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
allora se nn ti serve la ridondanza (raid 1) puoi sempre fare il jbod che è sempre + sicuro del raid 0.
per condividere file multimediali devi guardare se il nas supporta il dlna
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 23
|
Dunque mi confermi che la possibilità di vedere o meno da un dispositivo un film ad alta definizione non dipende dal NAS?
Perché leggevo qualcosa sul forum di plex e mi ha fatto venire mille dubbi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
se il nas è certificato dlna lo streaming lo fai tranquillamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance se nn riporti una stralcio di link o della discussione o del prodotto in questione nn posso darti un consiglio. mi baso su prodotti che conosco (qnap synology)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Comunque se cerchi una macchina che faccia al caso tuo a basso costo, vai dritto dritto sul Synology 214se. Ha tutto quello che cerchi, pure molto di più e costa veramente una stupidaggine, te la cavi con circa 130€ hdd esclusi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.