Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 17:10   #1
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Compaq 6720s, windows7 a 64 bit??

Ciao a tutti, possiedo un Compaq 6720s di circa 5 anni e mezzo, con hd 120 gb, 3 gb di ram e processore intel core duo 2 T5270 da 1.4 ghz a 64 bit.

Quando lo comprai di seconda mano disinstallai windows xp professional e installai windows 7 ultimate 32 bit.
Volendo ora rinnovarlo un po, vi chiedo:

1) Avendo un controller SATA1 per l'hd, posso installare un SSD sata3 sapendo che ovviamente non lo sfrutterei al 100% in fatto di velocità, ma ci potrebbero essere problemi sul fatto che non venga riconosciuto?

2) Avendo un processore dual core a 64 bit, per sfruttarne al meglio le prestazioni, non sarebbe meglio installare windows7 64 bit?
E' un problema se ho 'solo' 3 gb di ram con un S.O. a 64 bit?
Le prestazioni generali del notebook dovrebbeero migliorare notevolmente col sistema a 64 bit nell'utilizzo normale? (no grafica con il cad o 3d)

Grazie per l'attenzione.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:20   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
1) Avendo un controller SATA1 per l'hd, posso installare un SSD sata3 sapendo che ovviamente non lo sfrutterei al 100% in fatto di velocità, ma ci potrebbero essere problemi sul fatto che non venga riconosciuto?
L'SSD in SATAI funzionerà lo stesso; unica nota, oltre al fatto come dici della limitazione nelle prestazioni, penso che dato l'hardware datato possa essere impossibile abilitare l'AHCI da BIOS, passaggio importante, anche se non fondamentale, per il funzionamento ottimale dell'SSD;

Quote:
2) Avendo un processore dual core a 64 bit, per sfruttarne al meglio le prestazioni, non sarebbe meglio installare windows7 64 bit?
E' un problema se ho 'solo' 3 gb di ram con un S.O. a 64 bit?
Nessun problema, personalmente con 3GB di RAM o più consiglio sempre versioni a 64bit;

Quote:
Le prestazioni generali del notebook dovrebbeero migliorare notevolmente col sistema a 64 bit nell'utilizzo normale?
Non credo che noteresti differenze
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 12:47   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Come suggerito per il punto 1 e 2 .

Per la ram che hai, osisa 3 Gb per un W7 a 32 bit andrebbe bene, per W7 a 64 bit, anche se la stessa Microsoft dice che bastano anche solo 2 Gb, sarebbe meglio averne 4 Gb

Un saluto ha HoFatto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:27   #4
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Grazie dei consigli innanzitutto.

Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente.
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?

Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:53   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?
Io ho dei vecchi portatili core2duo che hanno 3GB di RAM e Win 7 64 bit gira tranquillamente, nessun problema, e nessuna differenza dal precedente Win7 32bit.

Quote:
Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
In teoria si, dovrebbero essere diversi, comunque se il tuo portatile non è ufficialmente supportato per il 64bit, direi che ti conviene restare sul 32bit visto che all'atto pratico non noteresti differenze. Sarebbe rischioso installare una versione a 64bit sapendo che forse alcuni driver non sono compatibili/disponibili
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 16:58   #6
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
domanda riguardo l'ahci

nel bios non noto opzioni relative all'ahci, ma è possibile che c'entri con l'opzione

sata native mode: enable/disabled?
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:06   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No non c'entra, che io sappia deve essere specificatamente scritto IDE / AHCI / RAID, e si trova sotto la voce "SATA controller" o simile.

Se non c'è non è grave comunque, vorrò dire che rimarrai in modalità IDE.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:36   #8
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
si, nel bios non ho questa possibilita di scelta. La cosa strana è che nella lista dei dispositivi hardware, tra i controller del disco rigido, c'è anche L'AHCI e ho pure aggiornato il driver... molto strano. Siccome stavo pensando come scritto sopra, di mettere un hd ssd...
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:40   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 20:28   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Alan279 Guarda i messaggi
Grazie dei consigli innanzitutto.

Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente.
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?
Per la ram puoi anche tenere 3 Gb, dipende l' uso che uno ne fa

Quote:
Originariamente inviato da Alan279 Guarda i messaggi
Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
Se il sito dice che sono campatibili, potresti provare, comunque se non c'è molto differenza puoi anche tenere il 32 bit

Per l' Ahci, se il disco è sata e hai l' opzione che hai detto sata > enable/disable, sarà quella l' opzione da settare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 08:56   #11
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ?
Si ho verificato ed è aggornato, non trattandosi di un notebook molto moderno ovviamente poi non hanno rilasciato ulteriori version ne di bios ne di drivers.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v