Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 16:28   #1
Liam82
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
Valutiamo insieme la mia situazione...

Ciao ragazzi

volevo esporvi la mia situazione per valutare con voi un idea che mi sta frullando per la mente da un mese a questa parte.

Vorrei aggiungere una scheda video al mio attuale HTPC che utilizzo esclusivamente per la visione di materiale HD, per poter giocare agli attuali videogames nella mia saletta home theatre. Il pc in questione, è collegato a un proiettore full hd che proietta su uno schermo da 4 metri in formato 21.9 (panavision) ad una distanza di visione di circa 5 metri e mezzo.

Attualmente, ho affiancato a questo proiettore, un secondo con risoluzione half hd (720P) a cui ho collegato una Xbox 360 per i videogiochi. Questo per non sciupuare ore di lampada del proiettore buono perchè, come ben sanno i possesori di videoproiettori, questi hanno un costo, non solo relegato all'acquisto del bene, ma anche a quello relativo alla degradazione della lampada stessa.

Adesso arriviamo alla famosa idea. L'attuale HTPC non è stato assemblato come pc per il gaming, quindi i suoi componenti sicuramente non sono proprio i più adatti:

CPU: AMD APU A8 6600
RAM: 4 GB
Scheda Madre: ASrock FM2A75 Pro4-M
Alimentatore: Seasonic Fanless da 650 watt
Più una SSD per il sistema operativo e 8 hard disk per archiviare musica, film e foto.

Le domande che volevo porvi sono:

- Secondo voi con l'aggiunta di una buona scheda video e magari di altra RAM, è possibile giocare senza troppe richieste di altissime risoluzioni (il proiettore che utilizzerei per giocare arriva solo fino a 720P)?
- Se la risposta di sopra fosse positiva, quale scheda dal valore di massimo 150 euro possa permettermi di giocare ai titoli dei prossimi 2-3 anni, anche a dettagli medi?
- Secondo voi, far girare un titolo in full hd su un proiettore half hd su uno schermo da circa 100 pollici, porterà benefici visivi rispetto all'attuale Xbox 360?
- Gli attuali videogames, hanno le codifiche per l'audio posizionale 5.1?


Aspetto vostre risposte illuminanti. Grazie.
Liam82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 19:00   #2
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14112
Quote:
Originariamente inviato da Liam82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

volevo esporvi la mia situazione per valutare con voi un idea che mi sta frullando per la mente da un mese a questa parte.

Vorrei aggiungere una scheda video al mio attuale HTPC che utilizzo esclusivamente per la visione di materiale HD, per poter giocare agli attuali videogames nella mia saletta home theatre. Il pc in questione, è collegato a un proiettore full hd che proietta su uno schermo da 4 metri in formato 21.9 (panavision) ad una distanza di visione di circa 5 metri e mezzo.

Attualmente, ho affiancato a questo proiettore, un secondo con risoluzione half hd (720P) a cui ho collegato una Xbox 360 per i videogiochi. Questo per non sciupuare ore di lampada del proiettore buono perchè, come ben sanno i possesori di videoproiettori, questi hanno un costo, non solo relegato all'acquisto del bene, ma anche a quello relativo alla degradazione della lampada stessa.

Adesso arriviamo alla famosa idea. L'attuale HTPC non è stato assemblato come pc per il gaming, quindi i suoi componenti sicuramente non sono proprio i più adatti:

CPU: AMD APU A8 6600
RAM: 4 GB
Scheda Madre: ASrock FM2A75 Pro4-M
Alimentatore: Seasonic Fanless da 650 watt
Più una SSD per il sistema operativo e 8 hard disk per archiviare musica, film e foto.

Le domande che volevo porvi sono:

- Secondo voi con l'aggiunta di una buona scheda video e magari di altra RAM, è possibile giocare senza troppe richieste di altissime risoluzioni (il proiettore che utilizzerei per giocare arriva solo fino a 720P)?
- Se la risposta di sopra fosse positiva, quale scheda dal valore di massimo 150 euro possa permettermi di giocare ai titoli dei prossimi 2-3 anni, anche a dettagli medi?
- Secondo voi, far girare un titolo in full hd su un proiettore half hd su uno schermo da circa 100 pollici, porterà benefici visivi rispetto all'attuale Xbox 360?
- Gli attuali videogames, hanno le codifiche per l'audio posizionale 5.1?


Aspetto vostre risposte illuminanti. Grazie.
Se giochi a 720p anche l'integrata nella cpu reggerebbe bene nei giochi a dettagli medi se vuoi migliorare le performance potresti valutare come scheda una R9 250X/7770 oppure una GTX 650 che a quella risoluzione dovresti reggere anche con dettagli alti-max
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:20   #3
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14112
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
potrebbe anche prendersi una nuova 750, che ha consumi bassissimi
Si infatti la nuova 750 ti è davvero straordinaria con soli 60W di tdp ha performance veramente ottime peccato solo che come rapporto prestazioni/prezzo per ora non è il massimo ma di sicuro il prezzo è destinato a calare nei prossimi mesi e li in sistemi HTPC a basso consumo è una bella vga
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 01:11   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140446
Ciao
secondo me potresti provare due alternative, la prima fare dell'overclock al processore, naturalmente utilizzando un dissipatore aftermarket; la seconda è optare per una scheda video di fascia media, come la R7 260
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v