Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2005, 10:10   #1
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Wireless 24h su 24: e la salute?

Ciao a tutti, fra poco nel mio paese arriva ADSL e siccome ho più computer, ho deciso di prendere un router wireless, in particolare lo ZyXEL 660HW, specialmente per non riempire di fili casa mia. Ora, siccome penso che questo router starà acceso parecchio, quasi 24 ore su 24, volevo sapere se ci possono essere delle possibili conseguenze sulla salute. So che siamo bombardati da onde continuamente (cellulari, tv, ecc.), ma tenere una fonte di queste onde in casa mi turba non poco. Quindi prima di procede all'acquisto, vorrei sapere quali sono le vostre opinioni in merito ...

Grazie e ciao!!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 10:46   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

se non metti l'AP proprio sotto il tuo letto vai tranquillo. Non ci sono evidenze di danni alla salute prodotte dal Wi-Fi, la potenza è troppo bassa.

Cerca di metterlo (per scrupolo) almeno ad un paio di metri di distanza da luoghi dove si soggiorna a lungo (letti, poltrone preferite ecc.) ed eventualmente, quando lo avrai installato, regolane la potenza al minimo indispensabile per far funzionare bene i pc della rete
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:05   #3
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Ok, grazie, adesso sono più tranquillo
Non mi rimane che aspettare l'arrivo di questa ADSL
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 18:01   #4
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Ciao

Io per principio visto che siamo già bombardati da elettrosmog, in casa non metterei mai una rete wireless, anche se come ha detto wgator le potenze in gioco sono molto basse,

purtroppo il miglior test è il tempo, vi ricordate il fumo 30 anni fà non faceva niente , oggi porta il cancro , per non parlare dei telefonini purtroppo vedremo gli effetti tra un poco di anni .

Quindi per non fare un trattato di medicina , ScorpionGT ti consiglio di passare quei cavi di rete forse lo spazio lo trovi in quelli telefonici . E se proprio non trovi spazio puoi utilizzare degli aggeggi che usano la corrente elettrica come lan si chiamano powerline, la velocita max è 14 Mbs, che va bene per navigare in internet, al costo di 100 euro la coppia .




Per non far un discorso troppo lungo poi vedi tu .

Ciao Pino

__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 13:30   #5
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Mmm, in effetti questo era il mio dubbio iniziale. Cmq per ora prendo il router wireless della ZyXEL, così tutti i pc potranno andare da subito su Internet. Poi, con calma, vedo di comprare i cavi in modo da escludere il wireless: in altre parole lo utilizzerei solo all'inizio, per i primi mesi. Sul router ZyXEL 660HW si può disattivare completamente il "modulo wireless", vero?
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 13:47   #6
JiUli0
Senior Member
 
L'Avatar di JiUli0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Mmm, in effetti questo era il mio dubbio iniziale. Cmq per ora prendo il router wireless della ZyXEL, così tutti i pc potranno andare da subito su Internet. Poi, con calma, vedo di comprare i cavi in modo da escludere il wireless: in altre parole lo utilizzerei solo all'inizio, per i primi mesi. Sul router ZyXEL 660HW si può disattivare completamente il "modulo wireless", vero?
Certo
__________________
Dell Inspiron 15R SE
JiUli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 13:51   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma se non erro un AP wireless non dovrebbe essere sempre in trasmissione, ma quando non c'è traffico di rete dovrebbe segnalare solo la sua presenza ad intervalli regolari (sul mio USRobotics sono configurabili), quindi non è come avere un ripetitore da cellulari in casa.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 14:43   #8
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da gohan
ma se non erro un AP wireless non dovrebbe essere sempre in trasmissione, ma quando non c'è traffico di rete dovrebbe segnalare solo la sua presenza ad intervalli regolari (sul mio USRobotics sono configurabili), quindi non è come avere un ripetitore da cellulari in casa.


Ma scusami su una conessione quando è che non hai traffico, per ricevere qualcuno deve trasmettere, poi i punti di emmissione sono dove sta il router e gli/ l'apparati serviti e non so se sono in full duplex , cioè trasmettono e ricevono in contemporanea .

Ripeto ognuno fà come crede io la vedo così, certamente non è la potenza di un cellulare e poi siamo sui 2,4 ghz .

Comunque ScorpionGT se è provvisoria per 2 o 3 mesi lo farei pure io, fino a quando non cablo la casa può andar bene , poi il cavo è molto più veloce considera di cablare in cat.6 1gb oppure addirittura in f.o. .


Ciao Pino
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 22:48   #9
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da pines
Comunque ScorpionGT se è provvisoria per 2 o 3 mesi lo farei pure io, fino a quando non cablo la casa può andar bene , poi il cavo è molto più veloce considera di cablare in cat.6 1gb oppure addirittura in f.o. .

Ciao Pino
Ma ci sono diversi tipi di cavi?? Che vuol dire cat.6 1gb e f.o.? Hanno diverse velocità?
E poi una curiosità: quando dici "non è la potenza di un cellulare e poi siamo sui 2,4 ghz", vuol dire che le trasmissioni a 2.4 Ghz fanno meno male delle altre? E' peggio se la frequenza diminuisce o aumenta?

Grazie
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 20:10   #10
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da pines
Ciao

Io per principio visto che siamo già bombardati da elettrosmog, in casa non metterei mai una rete wireless, anche se come ha detto wgator le potenze in gioco sono molto basse,

purtroppo il miglior test è il tempo, vi ricordate il fumo 30 anni fà non faceva niente , oggi porta il cancro , per non parlare dei telefonini purtroppo vedremo gli effetti tra un poco di anni .

Quindi per non fare un trattato di medicina , ScorpionGT ti consiglio di passare quei cavi di rete forse lo spazio lo trovi in quelli telefonici . E se proprio non trovi spazio puoi utilizzare degli aggeggi che usano la corrente elettrica come lan si chiamano powerline, la velocita max è 14 Mbs, che va bene per navigare in internet, al costo di 100 euro la coppia .




Per non far un discorso troppo lungo poi vedi tu .

Ciao Pino

come come? com'è sta storia dei powerline?? io vorrei connettere ad internet un secondo pc in una stanza priva di presa del telefono...dici che potrei usre questi powerline?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 21:16   #11
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Ma ci sono diversi tipi di cavi?? Che vuol dire cat.6 1gb e f.o.? Hanno diverse velocità?

Scusami per le sigle

Cat.6 è il cavo di rete utp viaggia max a 1Gbit
mentre la cat.5 è sempre un cavo di rete utp eviaggia max a 100Mbit
la f.o. è la fibra ottica ed è il sistema più veloce di trasmissioni dati viene utilizzato per dorsali di reti, certamente è sprecato per il collegamento casalingo ma mai dire mai quello che oggi ci potrebbe sembrare il più veloce ad esempio una rete a 100mbit tra qualche anno potrebbe risultare lento .



Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
E poi una curiosità: quando dici "non è la potenza di un cellulare e poi siamo sui 2,4 ghz", vuol dire che le trasmissioni a 2.4 Ghz fanno meno male delle altre? E' peggio se la frequenza diminuisce o aumenta?

Grazie
Purtroppo non sono un dottore,
pero quello che ti posso dire e che le onde elettromagnetiche fanno male a qualsiasi frequenza ,
più saliamo in frequenza e più sono a vista cioè tra trasmettitore e ricevitore non ci devono essere ostacoli questo significa che basta un muro in cemento armato ed il segnale viene attenuato di molto .

oddio spero di non averti confusi di + le idee.

Ciao Pino
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 21:23   #12
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
come come? com'è sta storia dei powerline?? io vorrei connettere ad internet un secondo pc in una stanza priva di presa del telefono...dici che potrei usre questi powerline?

Si certo se proprio non riesci a passare una cavo di rete, ricordati che la lunghezza massima tra il pc e un hub è di 90/95 metri ( che puoi sempre raddoppiare usando uno switch ) .



Ciao Pino
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 21:35   #13
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Su PCworld di settembre, sull'articolo dei wireless c'è un trafiletto sulla salute lo riporto come scritto :

L'unico router dotato di interruttore è quello di us robotics, con gli altri è necesario staccare l'alimentatore dalla presa di corrente. Di notte, quando non lo si usa, si consiglia di spegnere l'access point per evitare di consumare energia elettrica e perchè il corpo umano assorbe più facilmente le onde radio in condizioni di riposo.

Quindi ragazzi il discorso per me è chiuso, a casa solo di giorno, di notte prima di andare a fare la ninna spegnere tutto.

Ciao
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:46   #14
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
veramente anche il linksys ha l'interruttore sul retro.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 20:10   #15
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok
veramente anche il linksys ha l'interruttore sul retro.


Si o con l'interruttore o staccando l'alimentatore l'importante è spegnerlo .Non sto urlando ma solamente evidenziando.

Ciao pino
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:03   #16
Fix_metal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 676
a quanto ricordo io...
la frequenza ha questi vantaggi svantaggi:
+ è alta e - è interferibile da condizioni atmosferiche, cb, radio, altre onde elettromagnetiche, muri, chi più ne ha più ne metta.

il fatto che si usino i 2,4ghz non è un problema...anzi...in questo modo non si disturba nessun apparecchio in casa.
il problema non è tanto l'elevata frequenza, ma quanto è carico di potenza (leggasi mA) il segnale. E' il magnetismo che viene assorbito dai tessuti viventi e fa male...la corrente....non la tensione o la frequenza...
giusto per farvi un esempio....oltre i 50hz le onde elettromagnetiche vanno dove vogliono, quindi TEORICAMENTE oltrepassano anche i muri (più è alta la frequenza meno i muri riescono a respingerle).
Percui direte voi...perché c'è il problema dei cavi dell'alta tensione?Dai quali passano centinaia di Ampere?E' vero che a 50hz la corrente non va per i fatti suoi....ma proprio perché ci sono tanti ampere nel cavo, il campo magnetico si sviluppa, per sua natura, fino a raggiungerci, anche se il traliccio è alto 30-40m.

p.s. per chi non lo sapesse gli Ampere sono la misura della corrente NON la tensione. Sono due cose ben distinte. Diciamo che senza tensione non c'è corrente, ma può esserci tensione senza corrente.
E' un po' difficile da spiegare se non lo si studia direttamente da un libro di fisica
aggiungo questo link che fa capire come si sviluppano i campi magnetici
http://www.liceofoscarini.it/fisica94/escamagn.html

vorrei aggiungere una cosa che riprende il discorso sui cellulari.
Non ho letto la normatica della CEE riguardante la trasmissione Wi-fi, ma di solito gli AP buoni vanno oltre i 300m nominali all'esterno, e 100m nominali all'interno.
Per raggiungere quelle distanze direi che almeno 1w di potenza c'è...

Ultima modifica di Fix_metal : 31-08-2005 alle 22:07.
Fix_metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:57   #17
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734

E' quasi tutto giusto dovrei fare qualche precisasione.

Quote:
Originariamente inviato da Fix_metal
a quanto ricordo io...
la frequenza ha questi vantaggi svantaggi:
+ è alta e - è interferibile da condizioni atmosferiche, cb, radio, altre onde elettromagnetiche, muri, chi più ne ha più ne metta.
Più andiamo alti in frequenza e + viene attenuata xchè occorre la visibilità tra antenna trasmittente e ricevente.

Quote:
il problema non è tanto l'elevata frequenza, ma quanto è carico di potenza (leggasi mA) il segnale.
Forse volevi dire mw la potenza si esprime in Watt, il simbolo A è ampere ed esprime la corrente, Volt la tensione o meglio la differenza di potenziale .

Quote:
E' il magnetismo che viene assorbito dai tessuti viventi e fa male...la corrente....non la tensione o la frequenza...
giusto per farvi un esempio....oltre i 50hz le onde elettromagnetiche vanno dove vogliono, quindi TEORICAMENTE oltrepassano anche i muri (più è alta la frequenza meno i muri riescono a respingerle).
Percui direte voi...perché c'è il problema dei cavi dell'alta tensione?Dai quali passano centinaia di Ampere?E' vero che a 50hz la corrente non va per i fatti suoi....ma proprio perché ci sono tanti ampere nel cavo, il campo magnetico si sviluppa, per sua natura, fino a raggiungerci, anche se il traliccio è alto 30-40m.
Si le onde elettromagnetiche fanno male.
+è alta la frequenza e + basta un ostacolo x attenuarla.

Quote:
p.s. per chi non lo sapesse gli Ampere sono la misura della corrente NON la tensione. Sono due cose ben distinte. Diciamo che senza tensione non c'è corrente, ma può esserci tensione senza corrente.
E' un po' difficile da spiegare se non lo si studia direttamente da un libro di fisica
aggiungo questo link che fa capire come si sviluppano i campi magnetici
http://www.liceofoscarini.it/fisica94/escamagn.html

vorrei aggiungere una cosa che riprende il discorso sui cellulari.
Non ho letto la normatica della CEE riguardante la trasmissione Wi-fi, ma di solito gli AP buoni vanno oltre i 300m nominali all'esterno, e 100m nominali all'interno.
Per raggiungere quelle distanze direi che almeno 1w di potenza c'è...
Bastano 100 o 150 mw , poi seconda la nostra normativa mi sembra che non si possa superare queste potenze.
Poi vedi tu lo dici che il segnale viene attenuato.
Voglio farti una domanda :
Se viene un gestore telefonico e ti domanda se può mettere il ponte sulla tua casa tu cosa risponderesti ? (Non tenere conto del lato economico).
Io accetterei . La motivazione a dopo.

Ciao Pino
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 14:32   #18
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Wireless e salute

Mi chiedevo quale siano i rischi per la salute derivanti dalle reti wireless.
Noto che mentre si cerca di contenere l'uso dei cellulari e l'inquinamento elettromagnetico sotto molti punti di vista non si pone l'accento sui risci delle reti wireless che ormai vengono sempre più usate e abusate anche in ambito domestico.
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 15:43   #19
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

le potenze in gioco nelle reti wireless sono notevolmente inferiori rispetto a quelle emesse dai cellulari (meno della decima parte di un telefonino) inoltre vorrei osservare:

- il cellulare viene appoggiato all'orecchio quindi l'antenna è a diretto contatto con la nostra testa, il wireless no
- l'intensità del campo elettromagnetico decresce con il quadrato della distanza quindi già a 50 centimetri dal'antenna, la potenza di 20 dBm emessa da un apparato wireless può considerarsi ridotta a livello trascurabile
- i dispositivi wireless quando non sono in uso, ovvero sono accesi ma non avviene scambio dati, emettono solo brevissimi impulsi di "beacon" (presenza), i ripetitori telefonici, radiofonici e televisivi invece trasmettono sempre a piena potenza

Stando ai medici non dovrebbero dare problemi, leggi qui, ed eventualmente chiedi a Drago che ha parlato con un oncologo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959954
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:33   #20
il_trevo
Member
 
L'Avatar di il_trevo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Sono tutte cazzate.

Vi preoccupate di un piccolo AP quando siamo bombardati delle potentissime onde dei cellulari?

Se ci tenete realmente alla salute allora fatevi schermare la casa.

il_trevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v