|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 62
|
ASUS Z87-C due domandine...
Salve a tutti... Avrei due domande da porvi che forse a molti di voi sembreranno ovvie ma non per me...
Sto assemblando il mio nuovo PC e ho preso come scheda madre la ASUS Z87-C. La ventolona posteriore del case ha l'alimentazione con il cavetto a 3 forellini... Io nella scheda madre non trovo l'attacco e tutti i connettori disponibili per le ventole( CHA-FAN) sulla scheda hanno 4 piedini... come devo collegarla? Altra cosa ( un pò off-topic e già mi scuso), l'alimentatore ha la ventola non dietro ma sopra ( o sotto) a seconda di come lo si monta, e l'alloggiamento nel case è nella parte bassa... Voi lo mettereste con la ventola che spara aria verso l'interno o sotto, verso l'esterno anche se se ha solo 5/6 cm d'aria ( ovvero l'altezza dei piedini)...? Grazie a tutti!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Per quanto riguarda la ventola il 3 pin lo puoi collegare senza problemi al 4 della scheda madre. Non puoi sbagliare perchè c'è una guida apposita sul connettore, il 4° PIN è la funzione PWM che la tua ventola non supporta.
Per l'alimentatore, sappi che la ventola gira sparando aria contro i componenti interni dell'ali stesso per raffreddarli; metti la ventola rivolta in alto verso l'interno del case.
__________________
Il blog di skynet81 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per la ventola qualche immagine che puoi salvarti, per ricordarti anche in futuro (4in3 & 3in4):
![]() ![]() Per l'interimento, le ventole hanno un'apposita linguetta in plastica per evitare di inserirle in maniera errata. Per l'alimentatore, dipende tutto da come è fatto il tuo case. Se ha la predisposizione in basso con i fori per l'aspirazione dell'aria dalla parte sottostante al case, meglio rivolgere la ventola verso il basso, per farle aspirare sempre aria fresca e non quella calda che ricircola all'interno del case: meglio ancora se sono presenti filtri per evitare che assorba la polvere che si accumula sul pavimento. Se invece non ha la predisposizione per aspirare l'aria da sotto, l'alimentatore va necessariamente montato con la ventola verso l'alto, cioè posizionandola verso l'interno del PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 62
|
Grazie mille ad entrambi... Allora metto la ventola dell'alimentatore verso il basso visto che il case ha i forellini e filtri anche sotto!
Ritornando in-topic, ottimi per le spiegazioni sulla ventola. Solo una cosa... La scheda madre ha nel bios il FanXpert2... Per caso non è che già quello mi ridurrebbe la velocità in caso di poco carico di lavoro o semplicemente , avendo 3 pin, girerà sempre al massimo punto e basta? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Qui c'è da dire che dipende molto dalla scheda madre. Lo spiego in due parole proprio:
-Se si monta una ventola a 4pin su un connettore a 3pin, non c'è alcun problema, perché il connettore a 3pin è stato pensato per leggere la velocità della ventola e sarà poi la scheda madre a erogare la tensione necessaria per farla girare. Se la temperatura rilevata sarà sufficientemente bassa, la tensione erogata sarà inferiore e la ventola girerà più lentamente, a prescindere che abbia 3 o 4pin. -Se si monta una ventola a 3pin su un connettore a 4pin potrebbe esserci il problema del controllo della velocità. Siccome molte ventole sono a 3pin, molte schede madre, direi la maggior parte, implementano comunque il controllo della ventola con la riduzione della tensione di alimentazione, come spiegato sopra. Alcune altre schede madre, tuttavia, possono non avere questo controllo, perché pensate appositamente per ventole a 4pin (che hanno il controllo della velocità tramite PWM, ossia il cavo mancante nel caso delle 3pin). Quindi l'unica è provare nel tuo caso. Se la ventola girerà sempre alla stessa velocità non è un problema del BIOS, ma di come è stata pensata e realizzata la scheda madre. Se invece la ventola ruoterà a velocità diverse, allora ti è andata bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 62
|
Ottimo, grazie mille!!!
Sinceramente vengo da una Gigabyte P55A-UD4 e devo dire che è stata una gran scheda... nella confezione c'erano non so quanti connettori, adattatori e via dicendo... Questa Asus... a mala pena due cavi sata e basta... Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La scheda che hai scelto è una signora scheda, con l'ottimo chipset Z87. Per il bundle un po' mi dispiace, ma vedo che più si va avanti più si cerca di risparmiare sugli "extra".
Molte schede ormai forniscono il minimo indispensabile, anche se capisco che stoni un po' su prodotti di questo livello
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 62
|
... eh... la crisi!!
grazie ancora ciao ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
con la mia asus Z87-deluxe con attacchi a 4 pin e ventole a 3 pin la velocità viene regolata via software dall'asus... ho collegato tutte le ventole sulla mobo proprio per avere una completa gestione dall'utility asus..
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, questa è una buona notizia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.





















